Ex Colonia di Pinarella di Cervia, c’è l’offerta. Affidata la gestione della struttura

Sarà la Pro Infanzia Srl, ditta di Cervia, a gestire la struttura del Comune di Aosta per i prossimi 9 anni. Dopo due tentativi di vendita andati a vuoto, l’ex storica Colonia in provincia di Ravenna sarà affittata a 5mila 025 euro al mese. La società prevede anche interventi di miglioria per 40mila euro.
Aosta prova a rilanciare il Fondo sfrattati: “Troppo pochi 30mila euro in Bilancio”

Le complessità del regolamento, attivo dal 2006 e praticamente inutilizzato, hanno scoraggiato l’utilizzo del Fondo. Con l’emergenza sanitaria ad aggravare le morosità il Comune, nel primo giro di audizioni in Commissione, cerca di capire come rendere le regole più snelle e implementare le risorse.
Aosta partecipa al Bando di rigenerazione urbana. Sul piatto 12,6 milioni per il quartiere Dora

La Giunta comunale ha approvato una variazione urgente di Bilancio da 1 milione 199mila 100 euro, presi dall’avanzo libero. L’obiettivo: partecipare al bando nato per Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri a gennaio, per riqualificare il quartiere Dora.
Una nuova scuola per Porossan e un’estate di lavori per il vecchio edificio

Ad annunciarlo l’Assessore all’Istruzione Samuele Tedesco. La volontà è quella di costruire un nuovo plesso entro il 2025. L’estate servirà invece per mettere in sicurezza l’edificio attuale con una classe, la futura terza, destinata a restare all’Einaudi, cui sarà garantito il trasporto gratuito.
2 giugno, le elette in Consiglio ad Aosta celebrano i 75 anni del suffragio femminile

Oltre a celebrare la Festa della Repubblica, le elette in Consiglio comunale di Aosta hanno voluto ricordare l’importanza del 2 giugno 1946, quando le donne votarono per la prima volta.
Aosta rincorre i debiti: ci sono 1,9 milioni di euro di bollette dell’acqua non pagate

Il dato fa riferimento al periodo dal 2007 al 2019. Il Comune decide la sospensione della fornitura per le utenze disalimentabili che abbiano accumulato, al 31 dicembre 2020, un mancato pagamento di oltre 5mila euro. Borre: “Importante attivarsi per cercare di recuperare, anche perché sono soldi pubblici”.
Vaccini Covid nelle farmacie comunali, Aosta ritira la propria adesione

Il Comune si è inserito da subito nell’accordo per la vaccinazione anche nelle farmacie gestite da Aps. Il personale, però, non si è sentito di gestire eventuali reazioni avverse al vaccino. E affiancare un medico all’attività, invece, sarebbe stato troppo oneroso.
L'”affaire ospedale” arriva in Consiglio comunale. L’opposizione cerca di “stanare” le differenze interne alla maggioranza

Mentre in Regione la crisi di governo arriva in aula, l’opposizione ad Aosta chiede a Sindaco e Giunta di esprimersi sull’ampliamento del nosocomio. La maggioranza sceglie il “muro”, e spiega la necessità di ridiscutere l’accordo per il nuovo progetto del “Parini”, che ora prevederà anche l’area museale.
Il Comune di Aosta approva il rendiconto di bilancio, che supera i 91 milioni di euro

La questione, in Consiglio, si fa però politica, con l’opposizione all’attacco di un documento al quale “manca totalmente la visione politica”. La maggioranza cerca di smarcarsi: “Ci è stato consegnato un rendiconto sano dalla passata Amministrazione. Il prossimo anno si discuterà il nostro”.
Aosta si fa bella. Lanciato il bando “Balconi fioriti, vetrine e dehors 2021”

Con le riaperture imminenti il Comune ha approvato un bando che chiama cittadini e attività a decorare i balconi, le vetrine e i dehors del Capoluogo. In palio nove buoni-omaggio, tre per ogni categoria, del valore totale di 1.800 euro presso un rivenditore di fiori e piante.
Approvato il progetto Telcha per la nuova illuminazione pubblica di Aosta

Ieri, la Giunta del Capoluogo ha approvato una delibera che valuta positivamente la proposta presentata dalla società Telcha. Si tratta di una finanza di progetto per l’affidamento in concessione del servizio il cui valore complessivo è pari a 20 milioni 395mila 800 euro.
Approvato in Commissione il rendiconto di Aosta, l’avanzo libero supera i 12 milioni

È un avanzo libero monstre da 12 milioni 122mila 774 euro, quello approvato oggi – mercoledì 19 maggio – nella IV Commissione del Comune, relativo al rendiconto di Bilancio, e che passerà all’esame del prossimo Consiglio. Scendono le spese “ingessate”, che aprono alle assunzioni.
Inaugurata ad Aosta la panchina arcobaleno contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia

La panchina è stata installato oggi, lunedì 17 maggio, in occasione dell’International Day against homophobia, transphobia and biphobia, istituito dall’Unione Europea.
Emergenza alimentare, il Comune di Aosta pensa al “voucher sociale”

Abbandonata la spesa a domicilio, utilizzata durante l’emergenza sanitaria nel 2020, l’Amministrazione pensa di utilizzare i circa 200mila euro in Bilancio per un “voucher” che coinvolga gli esercizi commerciali di prossimità e limitrofi che si convenzioneranno.
Vandali in azione ad Aosta, appiccato un incendio alle toilettes pubbliche di via Des Sales

A darne comunicazione l’Amministrazione comunale che spiega in una nota come l’incendio – come evidenziato dai rilievi effettuati dai Vigili del Fuoco – sia stato provocato dall’accensione del rotolo di carta igienica all’interno. Ingenti i danni, le due toilettes sono attualmente fuori servizio.
Aosta, in Comune mancano quasi cento dipendenti. Nuti: “Il Piano assunzioni va avanti”

L’Ente è sotto organico di 98 unità, con la “tegola” recente di una dirigente e tre funzionari nominati Segretari in altri Comuni. Il Sindaco spiega: “È prevista l’assunzione di oltre 40 dipendenti, a luglio avremo già qualche forza in più”.