2 giugno, le elette in Consiglio ad Aosta celebrano i 75 anni del suffragio femminile

Oltre a celebrare la Festa della Repubblica, le elette in Consiglio comunale di Aosta hanno voluto ricordare l’importanza del 2 giugno 1946, quando le donne votarono per la prima volta.
Aosta rincorre i debiti: ci sono 1,9 milioni di euro di bollette dell’acqua non pagate

Il dato fa riferimento al periodo dal 2007 al 2019. Il Comune decide la sospensione della fornitura per le utenze disalimentabili che abbiano accumulato, al 31 dicembre 2020, un mancato pagamento di oltre 5mila euro. Borre: “Importante attivarsi per cercare di recuperare, anche perché sono soldi pubblici”.
Vaccini Covid nelle farmacie comunali, Aosta ritira la propria adesione

Il Comune si è inserito da subito nell’accordo per la vaccinazione anche nelle farmacie gestite da Aps. Il personale, però, non si è sentito di gestire eventuali reazioni avverse al vaccino. E affiancare un medico all’attività, invece, sarebbe stato troppo oneroso.
L'”affaire ospedale” arriva in Consiglio comunale. L’opposizione cerca di “stanare” le differenze interne alla maggioranza

Mentre in Regione la crisi di governo arriva in aula, l’opposizione ad Aosta chiede a Sindaco e Giunta di esprimersi sull’ampliamento del nosocomio. La maggioranza sceglie il “muro”, e spiega la necessità di ridiscutere l’accordo per il nuovo progetto del “Parini”, che ora prevederà anche l’area museale.
Il Comune di Aosta approva il rendiconto di bilancio, che supera i 91 milioni di euro

La questione, in Consiglio, si fa però politica, con l’opposizione all’attacco di un documento al quale “manca totalmente la visione politica”. La maggioranza cerca di smarcarsi: “Ci è stato consegnato un rendiconto sano dalla passata Amministrazione. Il prossimo anno si discuterà il nostro”.
Aosta si fa bella. Lanciato il bando “Balconi fioriti, vetrine e dehors 2021”

Con le riaperture imminenti il Comune ha approvato un bando che chiama cittadini e attività a decorare i balconi, le vetrine e i dehors del Capoluogo. In palio nove buoni-omaggio, tre per ogni categoria, del valore totale di 1.800 euro presso un rivenditore di fiori e piante.
Approvato il progetto Telcha per la nuova illuminazione pubblica di Aosta

Ieri, la Giunta del Capoluogo ha approvato una delibera che valuta positivamente la proposta presentata dalla società Telcha. Si tratta di una finanza di progetto per l’affidamento in concessione del servizio il cui valore complessivo è pari a 20 milioni 395mila 800 euro.
Approvato in Commissione il rendiconto di Aosta, l’avanzo libero supera i 12 milioni

È un avanzo libero monstre da 12 milioni 122mila 774 euro, quello approvato oggi – mercoledì 19 maggio – nella IV Commissione del Comune, relativo al rendiconto di Bilancio, e che passerà all’esame del prossimo Consiglio. Scendono le spese “ingessate”, che aprono alle assunzioni.
Inaugurata ad Aosta la panchina arcobaleno contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia

La panchina è stata installato oggi, lunedì 17 maggio, in occasione dell’International Day against homophobia, transphobia and biphobia, istituito dall’Unione Europea.
Emergenza alimentare, il Comune di Aosta pensa al “voucher sociale”

Abbandonata la spesa a domicilio, utilizzata durante l’emergenza sanitaria nel 2020, l’Amministrazione pensa di utilizzare i circa 200mila euro in Bilancio per un “voucher” che coinvolga gli esercizi commerciali di prossimità e limitrofi che si convenzioneranno.
Vandali in azione ad Aosta, appiccato un incendio alle toilettes pubbliche di via Des Sales

A darne comunicazione l’Amministrazione comunale che spiega in una nota come l’incendio – come evidenziato dai rilievi effettuati dai Vigili del Fuoco – sia stato provocato dall’accensione del rotolo di carta igienica all’interno. Ingenti i danni, le due toilettes sono attualmente fuori servizio.
Aosta, in Comune mancano quasi cento dipendenti. Nuti: “Il Piano assunzioni va avanti”

L’Ente è sotto organico di 98 unità, con la “tegola” recente di una dirigente e tre funzionari nominati Segretari in altri Comuni. Il Sindaco spiega: “È prevista l’assunzione di oltre 40 dipendenti, a luglio avremo già qualche forza in più”.
Al via, nelle Farmacie comunali, gli sconti sugli assorbenti

Dopo i passaggi in Consiglio comunale ed in Commissione, le Farmacie di Aosta stanno applicando quanto previsto dall’ordine del giorno “Stop Tampon Tax, Il ciclo non è un lusso”: lo sconto dal 15% al 20% sugli assorbenti femminili.
Piscina scoperta, l’unica offerta è dell’Aosta Calcio 511. L’obiettivo è aprire il 1° giugno

Il Comune aveva aperto con gran fretta a fine febbraio, dopo la risoluzione del rapporto con il gestore precedente, un avviso per l’impianto. L’unica offerta arrivata – il bando ha durata di sei anni, per una base d’asta di 30mila 662,50 euro – è quella dell’Associazione sportiva, attualmente in fase di verifica.
Aosta, decisi gli indirizzi per gli asili nido. Aumentano le ore, ma da ottobre calano i posti

La delibera di Giunta comunale vuole “garantire la continuità dei servizi” e allarga gli orari di apertura che, fino a settembre 2022, saranno dalle 7.30 alle 17.30. Dal 1° ottobre, però, non saranno più disponibili le strutture private. L’Assessora Forcellati: “Sarà necessario reperire sul mercato privato locale i restanti 24 posti”.
Aps, quando il “premio” è troppo: il Comune si rivolge al Tribunale per la restituzione dell’eccesso

Il dato è emerso in Consiglio, a seguito di una mozione di Girardini (Rinascimento). Un ex consigliere del cda della partecipata deve restituire una parte del premio di risultato, eccedente rispetto ai contorni della “Madia”, ma si rifiuta. Il Comune chiede un decreto ingiuntivo al Tribunale per recuperare la somma.