Aosta, approvato il progetto esecutivo per lo Skate park

l “via libera” alla struttura che sorgerà dietro la Cittadella dei Giovani è di due giorni fa, giovedì 28 novembre, tramite delibera di Giunta comunale. L’investimento per l’Amministrazione comunale, che è stato raddoppiato a inizio 2019, sarà di 81mila euro. 

Aosta, l'”Alpino” torna a guardare piazza Chanoux

Il monumento al Soldato al centro della piazza principale della città sta per essere definitivamente liberato dall’impalcatura che lo circonda, dopo il delicato restauro cui è stato sottoposto. I lavori di smantellamento del cantiere sono cominciati questa mattina, venerdì 29 novembre.

Dimissioni Paron, Centoz: “Ne esce a testa alta”

Dopo le dimissioni del suo ormai ex assessore all’Istruzione parla il Sindaco di Aosta: “Ritengo di aver lavorato bene con lui. Certo la sua critica mi spiace molto, anche perché Andrea ha condiviso finora tutte le scelte di Giunta”.

Cambiamenti climatici, Aosta va in “pressing” sulla Regione

Due gli atti approvati all’unanimità nel Consiglio comunale del Capoluogo – sui mezzi elettrici nel nuovo appalto del Trasporto pubblico e sulle porte chiuse dei negozi per non sprecare energia – per “tirare per la giacchetta” piazza Deffeyes sulla questione ambientale. L’obiettivo: andare verso un Piano condiviso.

Aosta, dopo il sequestro di alimenti maggiori controlli dal Comune su Vivenda

La mozione, votata all’unanimità in Consiglio comunale, chiede maggiore attenzione sull’operato della società che fornisce le refezioni del Capoluogo. Paron: “Abbiamo aperto un’istruttoria, chiederemo anche di tenere costantemente aggiornato l’elenco dei produttori e inserirli sul sito delle mense”

Aosta, Liliana Segre sarà cittadina onoraria

La decisione è stata presa oggi in Consiglio comunale con un ordine del giorno unico che, al contempo, disconosce la cittadinanza onoraria a Mussolini del ’24. Astenuto Aiello (Cpi): “Solidarietà alla senatrice, ma la sua mozione è stata criticata anche dalle associazioni ebraiche”.

Aosta, in Consiglio una mozione per chiedere la cittadinanza onoraria a Liliana Segre

A chiedere di conferire il riconoscimento alla Senatrice a vita, sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau – è la consigliera Carpinello (Altra VdA) per “i valori di solidarietà umana che essa incarna e difende e gratitudine per il valore che la sua figura rappresenta nella lotta per l’affermazione dei diritti umani”.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte