Charvensod premia le sue eccellenze

I premiati di CharvExcellent

Consegnati ieri, giovedì 28 dicembre, i riconoscimenti CharvExcellent a coloro che hanno portato il nome del paese oltre i confini regionali. Inoltre, consegnate le maturità civiche ai neo-diciottenni del comune.

Inaugurata a Charvensod la Maison des Associations

Inaugurazione Maison des Associations Charvensod

La struttura, si trova in frazione Capoluogo, un tempo sede del Municipio, della Biblioteca comunale e della provvisoria scuola del Capolouogo, è stata intitolata a César Savioz, primo sindaco del ricostituito comune di Charvensod nel 1946. Sarà la nuova casa per le tante associazioni locali del territorio.

Aosta e Charvensod stringono un patto per promozione turistica e culturale

Il protocollo d’intesa avrà durata triennale. Tra gli obiettivi, la promozione delle politiche del trasporto e degli itinerari agro-alimentari, il rafforzamento della segnaletica sentieristica, l’organizzazione eventi culturali, turistici e sportivi e intercettare e partecipare a linee di finanziamento regionali, nazionali ed europee.

Per il terzo anno il Comune di Charvensod aderisce a “Boudza-té”

Gli incentivi saranno erogati ai residenti dai 14 anni in su che si recheranno al lavoro o a scuola in bici o a piedi. Chi ha partecipato due volte consecutive potrà iscriversi, ma senza incentivi: “È una misura di stimolo all’utilizzo di una mobilità alternativa, non può diventare strutturale”, ha spiegato il Sindaco Borbey.

Charvensod si fa più bello con le idee dei cittadini

il Comune ha avviato il progetto “Il mio paese è (il) più bello”, grazie al quale gli tsarvensolen potranno inviare proposte relative a piccole manutenzioni o a interventi di abbellimento sulla cura ed il decoro di spazi pubblici, arredi, aiuole, aree gioco e strade comunali.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte