Bando Borghi, sulla linea B premiato il solo progetto di Courmayeur. In arrivo 1,5 milioni

Il Ministero ha comunicato la lista degli 289 piccoli comuni (linea B) a cui verranno erogati, in totale, 363.445.527 euro di investimenti per la rigenerazione culturale, sociale ed economica. In Valle d’Aosta premiato solo Courmayeur.
Una nuova pensilina per e-bike è stata posizionata in Val Veny

La pensilina, alimentata ad energia solare, è stata posizionata in località Combal e permette di ricaricare quattro bici contemporaneamente. Nel frattempo – spiegano dal Comune di Courmayeur – è stato ripristinato ed è da oggi accessibile agli amanti del cammino lento, il sentiero Grand Ru.
Consegnate a Courmayeur le “Puette” Unicef ai nuovi nati del 2021

In questa occasione, i nuovi nati sono stati omaggiati dal Comune di Courmayeur di un ciliegio selvatico, sposando in questo modo l’iniziativa “Adotta un ciliegio” lanciata da Skyway Monte Bianco per ridare alla collina la sua immagine antica e naturale.
Riapre, con nuovi giochi e un nuovo volto, il Parco Bollino di Courmayeur

lavori per il miglioramento dell’intera area sono iniziati il 19 aprile e hanno riguardato la rimozione della pavimentazione antitrauma esistente e la sostituzione e implementazione dei giochi, realizzati in acciaio e plastiche in gran parte riciclate.
Riparte, ampliato, il servizio di “e-bike sharing” di Courmayeur

Il Comune ai piedi del Monte Bianco ha ampliato la sua rete di “e-bike sharing”, pensata e lanciata durante la stagione estiva 2021, con due stazioni aggiuntive che saranno inaugurate a giugno e due zone free floating (dal 30 maggio).
A Courmayeur sarà un’estate al ritmo dei suoni della natura

A presentare il programma degli eventi, al Caffè delle Stelline di Milano e in diretta streaming sui social, questa mattina, insieme alla Direttrice generale di CSC Courmayeur, Raffaella Scalisi, e al sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, c’era anche Max Casacci, produttore, chitarrista e fondatore dei Subsonica. Si parte subito con i Campionati italiani di Scherma.
Anche Courmayeur ha la sua “Casa dell’acqua”

La Casa dell’acqua è stata installata nel parcheggio pubblico tra via dello Stadio e via Val Veny a Dolonne, in Frazione La Villette. Il Comune di Courmayeur donerà gratuitamente 1379 tessere che potranno utilizzarle per accedere al servizio.
Riapre la Val Ferret ma chiudono le piste di fondo

Dalle 7 di ieri, 13 aprile, è stata revocata l’ordinanza del sindaco di Courmayeur Rota che vietava l’accesso pedonale e di qualsiasi mezzo a motore a causa del maltempo. Il gestore delle piste di fondo ha intanto informato che non vi sono più le condizioni per la battitura, e che quindi saranno chiuse definitivamente.
Nel 2022 partirà la revisione del Piano regolatore di Courmayeur

A spiegarlo oggi, in Consiglio comunale, l’Assessore al Territorio Alberto Motta. In discussione, al momento, l’approvazione del Bilancio previsionale 2022/24 dell’Ente. Documento che cerca di non alzare le tariffe, in attesa di capire l’impatto dei rincari. Critica l’opposizione.
Il concerto di Mahmood entusiasma il pubblico di Courmayeur

Dopo il successo dell’esibizione di Madame, è la volta di Mahmood. Il giovane cantante milanese ha portato ai piedi del Monte Bianco i brani del suo ultimo album “Ghettolimpo”, entusiasmando il Courmayeur Sport Center.
Il concerto di Madame accende Courmayeur come un fuoco d’artificio

Un’esplosione di energia per un pubblico giovane ed entusiasta. Il concerto di Madame di ieri sera a Courmayeur ha riempito lo Sport Center. Questa sera appuntamento di nuovo sotto il Monte Bianco per il concerto di Mahmood.
Definita la chiusura invernale ai veicoli in Val Ferret

Il divieto d’accesso, deciso da un’ordinanza del Sindaco Rota, è valido dalle 9 alle 16 nel periodo dal 26 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, e durante le giornate di sabato e domenica dal 15 gennaio al 24 aprile 2022.
Il Piano di distacco artificiale valanghe ha dato esito positivo, riaperta la Val Ferret

Le operazioni del Pidav hanno avuto esito positivo – si legge in una nota del Comune di Courmayeur – e si sono concluse con la riapertura della viabilità nella zona bonificata. Oltre alla revoca dell’ordinanza di limitazione alla circolazione sulla strada sono nuovamente accessibili sia le piste di fondo, sia la via pedonale.
Tra neve, musica e luci è partita la stagione invernale a Courmayeur

“Siamo pronti alle festività natalizie e il ricco programma di eventi realizzato a Courmayeur offrirà momenti di grande musica, spettacolo, cultura e incontri di alto profilo sui grandi temi di attualità”, ha spiegato il Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota.
Courmayeur, firmata l’ordinanza per l’obbligo mascherina in centro

L’obbligo sarà valido alle ore 00 alle ore 24, dal 4 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, per tutti coloro che a piedi transitano in via Roma e zone immediatamente adiacenti o limitrofe.
Mobilità, turismo, sicurezza. Courmayeur e Chamonix stringono un patto per le sfide future

Lunedì scorso, 13 settembre, Courmayeur ha accolto una delegazione del Comune di Chamonix Mont-Blanc, capitanata dal Sindaco Éric Fournier. L’obiettivo: sviluppare una cooperazione e delle strategie comuni tra territori transfrontalieri.