Tra neve, musica e luci è partita la stagione invernale a Courmayeur

“Siamo pronti alle festività natalizie e il ricco programma di eventi realizzato a Courmayeur offrirà momenti di grande musica, spettacolo, cultura e incontri di alto profilo sui grandi temi di attualità”, ha spiegato il Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota.
Courmayeur, firmata l’ordinanza per l’obbligo mascherina in centro

L’obbligo sarà valido alle ore 00 alle ore 24, dal 4 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, per tutti coloro che a piedi transitano in via Roma e zone immediatamente adiacenti o limitrofe.
Mobilità, turismo, sicurezza. Courmayeur e Chamonix stringono un patto per le sfide future

Lunedì scorso, 13 settembre, Courmayeur ha accolto una delegazione del Comune di Chamonix Mont-Blanc, capitanata dal Sindaco Éric Fournier. L’obiettivo: sviluppare una cooperazione e delle strategie comuni tra territori transfrontalieri.
Courmayeur ti porta alla scoperta della montagna di notte

Tanti appuntamenti serali, tra le valli e i boschi di Courmayeur, della Val Veny e della Val Ferret, all’insegna della connessione con la natura e con il cielo. Forest therapy, stargazing, escursioni e sport in notturna
Courmayeur approva il rendiconto di Bilancio, ma l’avanzo “monstre” fa discutere il Consiglio

Assieme al rendiconto viene approvata anche la prima variazione al previsionale 2021/23. In ballo, oltre al rifacimento del parcheggio di Planpicieux per oltre 600mila euro, anche uno studio geologico per la realizzazione di un’ovovia che permetta l’accesso alla Val Ferret.
Ghiacciaio di Planpincieux, definiti undici nuovi scenari di rischio

Grazie ai risultati tecnici e alle nuove procedure estive di protezione civile, arriva dall’amministrazione comunale e regionale una rassicurazione sulla situazione in Val Ferret rispetto al ghiacciaio di Planpincieux.
Courmayeur sogna il G7, presentata la candidatura per ospitare il summit 2024

Un’occasione, si legge nella delibera di Giunta, “per porre la località al centro dei riflettori mondiali per tutta la durata del summit che mette intorno ad un tavolo i leader di Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Canada, Giappone, Italia e dell’Unione europea”.
Courmayeur presenta gli eventi dell’estate all’insegna della sostenibilità e dell’aria aperta

Musica, rassegne culturali, sport: da Messner a Mogol, con la novità dell’apertura serale di SkyWay, ai piedi del Monte Bianco si prepara la ripartenza dal weekend del 26 giugno.
Lavorare immersi nella natura, ma connessi col mondo: Courmayeur punta sullo smart working

Firmato a Courmayeur il manifesto per lo Smart Working etico, che vede la località come meta ideale dove coniugare smart working e natura.
Nasce #CourmayeurCommunity, la campagna social che racconta la vita ai piedi del Monte Bianco

Prende il via oggi, lunedì 1° febbraio, il racconto virtuale basato su una serie di brevi video – uno diverso a settimana – nei quali chi abita, lavora e vive ogni giorno Courmayeur si racconta. Una campagna per uscire dagli “itinerari battuti” e scoprire le perle del paese attraverso gli occhi di chi le vive.
Courmayeur non farà ambito da solo. Resta in piedi l’associazione di servizi con Pré-Saint-Didier

La decisione è stata approvata oggi in Consiglio comunale. Mentre gli altri comuni dell’Unité “correranno” da soli, Courmayeur resta associato per il 2021 con Pré-Saint-Didier, che non può avere un ambito in solitaria. Contrario il gruppo Esprit, che chiedeva di chiudere l’associazione dei servizi.
Courmayeur, il distacco artificiale sul versante del Marbrée

Questa mattina sono state condotte le nuove operazioni di bonifica nel versante del Marbrée – attraverso il Piano di intervento di distacco artificiale delle valanghe -, per scaricare i versanti del bacino dagli accumuli di neve dovuti alle precipitazioni dei giorni scorsi.
Regione chiusa ai turisti, la speranza arriva dalle seconde case

Il weekend appena concluso ha portato in Valle un piccolo “esercito” di proprietari di seconde case. Circa 5000 le presenze a Courmayeur, a rianimarsi è anche Gressoney-Saint-Jean. Una situazione che fa ben sperare, in attesa di sviluppi per alberghi, bar e ristoranti.
Nuovo bottino di medaglie d’oro per Lisa Francesia sulle nevi di Colere

La giovanissima valdostana vince le 2 gare del week-end in provincia di Bergamo e si conferma astro nascente dello snowboard rossonero
Scatti e immagini della fiaccolata “statica” a Courmayeur

Courmayeur si è “accesa”, ieri, mantenendo viva la tradizione con la fiaccolata di fine anno. Un appuntamento diverso dal solito e senza pubblico, una “fiaccolata statica”, per rispettare le disposizioni in vigore per il contenimento dell’emergenza.
Courmayeur, applicato il Piano di distacco delle valanghe. Revocate le limitazioni in Val Ferret e Val Vény

Questa mattina – 30 dicembre – sono state condotte le operazioni di bonifica nel versante del Marbrée, scaricando i versanti del bacino dagli accumuli di neve dei giorni scorsi. Riaperta la viabilità, ma anche la pedonale e le piste di sci di fondo della Val Ferret.