Courmayeur: da oggi, ogni mercoledì, la distribuzione dei generi alimentari del “Carrello solidale”

Il materiale di prima necessità raccolto in questi giorni permetterà di dare un primo sostegno alle famiglie e alle persone che in questo momento si trovano in difficoltà economica. È possibile ritirare le derrate il mercoledì dalle 10 alle 12, al Centro “Don Cirillo”.
Emergenza alimentare, approvati a Courmayeur i buoni spesa

La Giunta comunale ha approvato la delibera e l’avviso pubblico per l’erogazione di buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari, misura che fa seguito all’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19.
Courmayeur verso il Bilancio, sul tavolo le prime misure anti-crisi Coronavirus

Il Sindaco Miserocchi chiede condivisione a tutto il Consiglio, e propone lo spostamento della tassa di soggiorno, gli slittamenti della Cosap e degli affitti commerciali. Porta aperta alla minoranza, che nel frattempo decidere di devolvere i gettoni di presenza.
Courmayeur, il sindaco chiude la Val Ferret

“Per ridurre al minimo necessario gli spostamenti sul territorio comunale, risulta necessario limitare l’accesso alla Val Ferret, altrimenti meta abituale delle persone presenti a Courmayeur “. Petizione online contro le parole del Sindaco
Recuperati tre sciatori nella zona del Canale dei Tedeschi a Courmayeur

Si è concluso nella tarda mattinata di oggi anche un secondo intervento in elicottero sempre a Courmayeur, Canale del Vess per il recupero di sciatori illesi, in difficoltà.
Camentran, va al carro di Entrelevie quest’anno la vittoria

La sfilata si è tenuta ieri, martedì 25 febbraio. Secondi a pari merito i carri di Courmayeur e Entrèves.
Courmayeur, nasce il “format culturale” Orizzonti Verticali

Una giornata cross-disciplinare – sabato 22 febbraio dalle 10 alle 13 al Cinéma des Alpes, del Pavillion – con 14 “testimoni irregolari”, che affronteranno con parole, musica e immagini la propria personale sfida verticale e due protagonisti assoluti di questa prima edizione: il Monte Bianco e Leonardo da Vinci.
Tempesta Ciara, danni anche a Courmayeur. Divelto il tetto della chiesa di Entrèves

Tra i danni causati dal forte vento anche la caduta di alcuni alberi e danneggiamenti alla casetta del fondo della val Ferret. Chiusi gli impianti del comprensorio, così come le piste di fondo. La Regione segnala l’allerta fino alle 24.
Valanghe, bonificato il versante del Marbrée a Courmayeur

L’operazione preventiva realizzata nella prima mattinata di oggi, mercoledì 5 febbraio, si è resa necessaria per alleggerire i pendii ed evitare accumuli eccessivi di neve e per scaricare i versanti del bacino dagli accumuli che si sono formati dopo le precipitazioni dei giorni scorsi.
“Escursione” sulle nevi di Courmayeur per l’asso della Juve Douglas Costa

Il calciatore ha pubblicato, sul suo profilo Facebook, una foto che lo ritrae mentre bacia la compagna, Nathalia Felix, sulle piste di Plan Checrouit, davanti alla scuola di sci “Monte Bianco”.
Courmayeur, 300mila euro nel 2020 per la manutenzione strade

A stanziare la cifra è stata la Giunta comunale che ha approvato ieri gli elaborati progettuali sugli interventi periodici e di miglioria per l’asfaltatura, la manutenzione delle strade, piazze e marciapiedi comunali. I lotti saranno 2, da 150mila euro l’uno.
Courmayeur, il servizio asilo nido è aperto anche il sabato

La Giunta comunale ha infatti approvato la delibera che avvia, in accordo con l’Unité des Communes, il progetto di apertura del servizio di asilo nido per il periodo gennaio-marzo 2020 per un totale di 11 sabati, esclusi il 1° ed il 15 febbraio.
Courmayeur, riapre la strada Larzey-Entrèves e l’accesso alla Val Vény

Il miglioramento delle condizioni meteo e la cessazione delle condizioni di pericolo di rischio valanghe ha infatti permesso – a partire dalle 15.30 di oggi – di revocare le ordinanze. Dalle 17 riaperta anche la Val Ferret.
Courmayeur ha aderito al Manifesto della comunicazione non ostile

La Giunta comunale ha deciso di aderire al progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza nelle parole proposto dall’Associazione Parole Ostili e promosso dall’Anci per “ridefinire lo stile con cui si sta sul web e per responsabilizzare gli utenti”.
Csc: Esprit Courmayeur gioca in difesa, il consigliere Vaglio all’attacco

La politica risponde ai dipendenti del Centro servizi Courmayeur che chiedeva di non essere strumentalizzato. La lista di maggioranza esprime apprezzamento per la società “in house”, l’ex Esprit Vaglio invece non ci sta e definisce la lettera “un passo grave e irresponsabile”.
Courmayeur, i dipendenti del Csc al Consiglio: “il rispetto è mancato totalmente”

La lettera, firmata dalla responsabile operativa del settore turismo della società “in house” Claudine David, si rivolge a tutti i consiglieri comunali: “Siamo persone che lavorano e che non meritano di essere calpestate per i vostri fini politici”.