Courmayeur, il sindaco chiude la Val Ferret

“Per ridurre al minimo necessario gli spostamenti sul territorio comunale, risulta necessario limitare l’accesso alla Val Ferret, altrimenti meta abituale delle persone presenti a Courmayeur “. Petizione online contro le parole del Sindaco

Courmayeur, nasce il “format culturale” Orizzonti Verticali

Una giornata cross-disciplinare – sabato 22 febbraio dalle 10 alle 13 al Cinéma des Alpes, del Pavillion – con 14 “testimoni irregolari”, che affronteranno con parole, musica e immagini la propria personale sfida verticale e due protagonisti assoluti di questa prima edizione: il Monte Bianco e Leonardo da Vinci.

Valanghe, bonificato il versante del Marbrée a Courmayeur

L’operazione preventiva realizzata nella prima mattinata di oggi, mercoledì 5 febbraio, si è resa necessaria per alleggerire i pendii ed evitare accumuli eccessivi di neve e per scaricare i versanti del bacino dagli accumuli che si sono formati dopo le precipitazioni dei giorni scorsi.

Courmayeur, 300mila euro nel 2020 per la manutenzione strade

A stanziare la cifra è stata la Giunta comunale che ha approvato ieri gli elaborati progettuali sugli interventi periodici e di miglioria per l’asfaltatura, la manutenzione delle strade, piazze e marciapiedi comunali. I lotti saranno 2, da 150mila euro l’uno.

Courmayeur, il servizio asilo nido è aperto anche il sabato

La Giunta comunale ha infatti approvato la delibera che avvia, in accordo con l’Unité des Communes, il progetto di apertura del servizio di asilo nido per il periodo gennaio-marzo 2020 per un totale di 11 sabati, esclusi il 1° ed il 15 febbraio.

Courmayeur ha aderito al Manifesto della comunicazione non ostile

La Giunta comunale ha deciso di aderire al progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza nelle parole proposto dall’Associazione Parole Ostili e promosso dall’Anci per “ridefinire lo stile con cui si sta sul web e per responsabilizzare gli utenti”.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte