Arcigay VdA: niente pride, ma due nuovi progetti

L’Associazione Arcigay Valle d’Aosta ha annunciato ieri – 8 settembre -, durante una conferenza stampa, alcuni dei progetti intrapresi nell’ambito del bando Progetti sociali 2021 del CSV. In particolare la rassegna “Pride not Prejudice”, inizialmente pensata come accompagnamento ad una parata pride, e il nuovo calendario.
Cinque bancali di materiale sanitario donati a Cuba

L’iniziativa benefica è stata promossa nel mese di agosto dall’Associazione Uniendo Raices. Il Console generale di Cuba a Milano, Llanio González Pérez si è recato di persona in Valle d’Aosta per ringraziare i valdostani della solidarietà dimostrata.
In vista della “rentrée” in presenza, ritorna la cancelleria sospesa del CSV

A settembre finalmente si potrà ritornare a scuola in presenza, ma l’emergenza non è ancora finita, così come le difficoltà in cui versano ancora molte famiglie. Per questo il CSV, visto il successo del 2020, ha deciso di rilanciare l’iniziativa per la cartoleria sospesa.
Al via un bando di selezione per un esperto di rendicontazione amministrativa e finanziaria

il bando è proposto da Fondazione comunitaria e CSV. L’esperto selezionato avrà il compito di seguire operativamente la gestione amministrativa e la rendicontazione dei progetti degli Enti del Terzo settore. Scadenza delle candidature il 6 settembre.
Uniendo Raices organizza una raccolta di farmaci e materiale sanitario per Cuba

L’associazione Uniendo Raices ha organizzato una raccolta di materiali da inviare a Cuba come aiuto per l’emergenza sanitaria e umanitaria. Tutte le donazioni saranno raccolte presso la sede del CSV e della Croce Rossa ad Aosta.
Prende il via il bando per la co-progettazione delle iniziative estive per bambini e ragazzi

L’obiettivo del Csv è quello di attivare sul territorio regionale, all’indomani della pandemia, momenti di incontro, di scambio e di rigenerazione psicofisica per i bambini e i giovani. Gli enti del Terzo settore interessati dovranno la propria candidatura entro le 18 del 23 luglio 2021.
Ad agosto torna lo Stage estivo di volontariato organizzato dal CSV

“S(t)iamo fuori!”: due settimane di socialità e solidarietà per dieci giovani tra i 15 ed i 20 anni per ogni settimana, che potranno cimentarsi con attività di orticoltura biologica e biodinamica, di espressività artistica e volontariato. Candidature entro il 20 luglio.
Claudio Latino e Luigino Vallet entrano a far parte dell’organismo nazionale del CSV

Per la prima volta due valdostani entrano a far parte di CSVnet a livello nazionale. Si tratta di Claudio Latino nel Consiglio Direttivo e di Luigino Vallet nel Collegio dei Garanti.
Prende il via “Livre-ison”, il servizio di consegna a domicilio di libri ad Aosta

Il progetto è rivolto all’utenza delle Biblioteche del Comune di Aosta di Viale Europa e Quartiere Dora, dedicato alle fasce più deboli – anziani, disabili e malati – e prevede un servizio di consegna e restituzione dei libri a domicilio attraverso l’opera di volontari selezionati, formati e coordinati dal CSV.
Volontariato, aperto il bando del CSV per la presentazione di progetti sociali

Scadenza il 23 marzo, le risorse ammontano a 420.000 euro. Il CSV fornirà consulenza e supporto in tutte le fasi, venerdì 26 un incontro informativo online con le associazioni.
Elda Tonso è la nuova coordinatrice del CSV

Elda Tonso è stata scelta al termine di una selezione pubblica e prenderà servizio a partire dal 1° febbraio.
Non solo Covid, l'”affaire” Palaindoor preoccupa il Coni

Durante la Commissione speciale del Comune il Vicepresidente Coni VdA Borbey ha chiesto risposte per la struttura di regione Tsambarlet. Sull’emergenza, il Presidente Csv Latino ha spiegato: “C’è una difficoltà sempre più estesa e ramificata, si creano nuove fragilità vicino a quelle storiche”.
Successo per la campagna “Giocattolo sospeso”: raccolti più di 2000 giocattoli

La generosità dei valdostani ha reso felici i bambini di 1009 famiglie. La campagna di solidarietà era stata lanciata dal CSV con CELVA e Associazione Librai Italiani.
“A ciascuno il Tuo”: il documentario che racconta la solidarietà durante l’emergenza Coronavirus

Il documentario, realizzato da Luca Bich e Filippo Maria Pontiggia, sarà trasmesso lunedì 28 dicembre alle ore 20 sul canale dedicato ai programmi regionali di Rai tre.
Più di mille regali raccolti con la campagna “Giocattolo sospeso”

L’iniziativa, promossa da CSV, Celva e Associazione Librai Italiani, prosegue fino al 6 gennaio. I giocattoli saranno donati ad oltre 600 bambini.
“Forme di umanità”, sei conversazioni online per combattere l’indifferenza

La rassegna “Forme di umanità” è organizzata dall’associazione DORA donne in Valle d’Aosta, in collaborazione con il CSV e la Cittadella dei Giovani.