Comitato Giù le mani dalle acque: “Svendere i settori strategici ai privati è catastrofico”

A spiegarlo, dopo l’emergenza Covid, il Comitato nato tre anni fa contro la quotazione di Cva: “Svendere i settori strategici (sanità, scuola, trasporti ed energia) a favore della finanza privata può portare a conseguenze catastrofiche”.
Superbonus 110%, Cva cerca di facilitare l’iter per la riqualificazione energetica

Il provvedimento, inserito nel “Decreto Rilancio”, incentiva gli interventi di miglioramento energetico degli edifici. Cva, acquisendo il vantaggio fiscale grazie alla cessione del credito cerca così di liberare le imprese dalle incombenze burocratiche.
Cva approva il progetto di bilancio 2019. L’utile netto sale a 75,7 milioni

Il Consiglio di Amministrazione della Compagnia ha approvato il progetto di bilancio relativo all’esercizio dello scorso anno. L’utile cresce del 18,4% rispetto al 2018. “I risultati ottenuti nel 2019 – spiega l’ad De Girolamo – confermano l’ottimo stato di salute del Gruppo”.
CVA, per le attività economiche sospese le bollette di aprile

Piccole e medie imprese, artigiani, commercianti e liberi professionisti possono chiedere la rateizzazione in 36 mesi senza interessi a partire da gennaio 2021.
Coronavirus, Cva annuncia la sospensione per 6 mesi delle bollette elettriche prima casa

Cva ha inoltre donato 150mila euro all’Ospedale Parini, oltre a 10.000 mascherine protettive, che verranno consegnate al personale sanitario non appena ricevute.
Un pitone morto è stato trovato in un canale di scolo di Cva

L’animale, di oltre tre metri di lunghezza, è stato trovato da una squadra di operai tra Pont-Saint-Martin e Quincinetto. A riportarlo l’edizione online del quotidiano La Stampa.
Milleproroghe, la deputata Tripodi chiede una proroga sul rinnovo delle concessioni

La deputata valdostana Elisa Tripodi ha presentato un ordine del giorno al decreto Milleproroghe che, dopo il voto di fiducia di ieri, vedrà la sua approvazione tra poche ore alla Camera dei deputati.
Il silenzio sulla quotazione in borsa, Cva: serve stabilità politica

Il 14 febbraio, senza una maggioranza in Consiglio Valle, la legislatura è destinata a chiudersi anzitempo. La quotazione di Cva sembra al momento uscita dall’agenda politica. L’Ad De Girolamo: “Vedremmo di buon occhio una maggiore stabilità per impostare le strategie a lungo termine”.
Confindustria e Cva siglano la convenzione per tagliare le bollette delle imprese

Dopo gli accordi con Adava e Confcommercio la Compagnia delle Acque firma quello con Confindustria: sul tavolo lo sconto del 15% agli associati con consumi annui fino a 100mila kWh e uno “sportello energetico” per le grandi imprese.
Cva, aperta la selezione per un posto nell’Area Affari Legali e Societari

L’Azienda cerca un laureato o una laureata da inserire nell’Area Affari Legali e Societari/Funzione Gestione Rischi – Risk Management, con contratto a tempo indeterminato, tempo pieno, per la sede di Châtillon. Le domande di partecipazione devono pervenire entro il venerdì 21 febbraio.
“A casa tua” riparte la nuova campagna a domicilio di CVA trading

La campagna “A casa tua” è rivolta a chi, dopo aver ricevuto tutte le informazioni e verificato i consumi in bolletta, volesse passare facilmente a CVA Trading.
Concorso vetrine di Natale, Confcommercio sigla una convenzione con Cva

Torna l’iniziativa che premia le vetrine più belle organizzata da Confcommercio, che quest’anno si allarga a tutta la Regione. Da Cva 3mila euro, la e-bike scelta come primo premio e una convenzione per tagliare il 15% in bolletta ai commercianti.
Dal Savt un incontro per parlare del futuro di Cva

L’appuntamento ieri sera, a Palazzo Cogne ad Aosta. Tra gli oratori Dino Viérin, Piercarlo Carnelli, Ezio Roppolo e l’Ad Enrico De Girolamo. In campo le scelte che l’Azienda deve fare con un punto in comune: decidere, e farlo in fretta.
Nasce la partnership Cva-SkyWay, mercoledì la prima colonnina di ricarica elettrica ai piedi della funivia

Il progetto prevede, nell’arco di due anni, l’installazione sul territorio regionale di 250 infrastrutture di ricarica “user-friendly” per le automobili elettriche, colonnine di facile utilizzo che sfrutteranno l’energia prodotta da fonti rinnovabili del Gruppo Cva.
L'”abbraccio” tra Adava e Cva, sconti in bolletta per gli albergatori valdostani

Siglata oggi la convenzione, Cva taglierà il 15% circa delle tariffe agli associati Adava. Lo scopo, da un lato, di fornire energia a km 0 e conveniente alle strutture ricettive, dall’altro ampliare la propria offerta, con uno sguardo fuori Valle.
Lavoro, Cva cerca due ingegneri

L’Azienda cerca due risorse in possesso di laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento in Ingegneria meccanica, Ingegneria aeronautica, Ingegneria aerospaziale e astronautica, Ingegneria energetica e nucleare da inserire con contratto a tempo indeterminato, tempo pieno, a Châtillon e Avise.