Mobilità elettrica, attiviate le nuove colonnine a Charvensod

Cva Energie, nell’ultimo periodo, ha attivato i parchi di Lillianes, Pontey, Fénis, Montjovet, Doues, Gaby, Verrayes, Quincinetto e, la settimana scorsa, di Charvensod. Qui, sono state avviate le colonnine: 1 FAST a Pont Suaz, 2 QUICK a Plan Félinaz e 1 QUICK nel capoluogo.
Il Presidente Lavevaz ha incontrato il Ministro per gli Affari regionali Gelmini

Fra i temi affrontati: la ricostituzione della paritetica, i ristori per il sistema montagna, l’istituzione di un tavolo per valutare la rimodulazione del contributo regionale alla finanza pubblica, alla luce delle minori entrate conseguenti alla crisi economica legata alla pandemia.
Cva educa le scuole valdostane ad essere più green

Diffondere le conoscenze su fonti rinnovabili e sostenibilità è l’obiettivo delle iniziative, promosse da CVA – Compagnia Valdostana delle Acque e rivolte alle scuole di ogni ordine e grado.
Cva, Caveri: “Siamo di fronte a sfide epocali per il mantenimento dell’idroelettrico nelle nostre mani”

Così ha risposto in Consiglio regionale l’Assessore alle partecipate Luciano Caveri all’interpellanza di Stefano Aggravi (Lega) che chiedeva lumi su futuro di Cva e delle concessioni a uso idroelettrico.
Siglato l’accordo Cas-Cva: per 5 anni lo stabilimento sarà alimentato da energia verde a km zero

L’accordo quinquennale siglato tra le due società che prevede che, dal mese di novembre, il 6% dei consumi della Cogne Acciai Speciali sarà coperto direttamente dall’energia proveniente dalle centrali idroelettriche di Quart e di Nus.
Il Comitato Giù le mani dalle acque: “La decisione su CVA riguarda il futuro dell’intera Valle d’Aosta”

Il Comitato si appella alle forze politiche che formeranno il prossimo Consiglio Valle: “Una CVA anche solo parzialmente privata non sarebbe mai disponibile ad offrire energia pulita a un prezzo migliore rispetto al mercato nazionale”.
Cva assume un Addetto Marketing e Comunicazione

L’Azienda ha indetto una selezione per individuare una risorsa in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado da inserire all’interno della Funzione Marketing e Relazioni Esterne, con contratto a tempo indeterminato, a Châtillon.
Comitato Giù le mani dalle acque: “Svendere i settori strategici ai privati è catastrofico”

A spiegarlo, dopo l’emergenza Covid, il Comitato nato tre anni fa contro la quotazione di Cva: “Svendere i settori strategici (sanità, scuola, trasporti ed energia) a favore della finanza privata può portare a conseguenze catastrofiche”.
Superbonus 110%, Cva cerca di facilitare l’iter per la riqualificazione energetica

Il provvedimento, inserito nel “Decreto Rilancio”, incentiva gli interventi di miglioramento energetico degli edifici. Cva, acquisendo il vantaggio fiscale grazie alla cessione del credito cerca così di liberare le imprese dalle incombenze burocratiche.
Cva approva il progetto di bilancio 2019. L’utile netto sale a 75,7 milioni

Il Consiglio di Amministrazione della Compagnia ha approvato il progetto di bilancio relativo all’esercizio dello scorso anno. L’utile cresce del 18,4% rispetto al 2018. “I risultati ottenuti nel 2019 – spiega l’ad De Girolamo – confermano l’ottimo stato di salute del Gruppo”.
CVA, per le attività economiche sospese le bollette di aprile

Piccole e medie imprese, artigiani, commercianti e liberi professionisti possono chiedere la rateizzazione in 36 mesi senza interessi a partire da gennaio 2021.
Coronavirus, Cva annuncia la sospensione per 6 mesi delle bollette elettriche prima casa

Cva ha inoltre donato 150mila euro all’Ospedale Parini, oltre a 10.000 mascherine protettive, che verranno consegnate al personale sanitario non appena ricevute.
Un pitone morto è stato trovato in un canale di scolo di Cva

L’animale, di oltre tre metri di lunghezza, è stato trovato da una squadra di operai tra Pont-Saint-Martin e Quincinetto. A riportarlo l’edizione online del quotidiano La Stampa.
Milleproroghe, la deputata Tripodi chiede una proroga sul rinnovo delle concessioni

La deputata valdostana Elisa Tripodi ha presentato un ordine del giorno al decreto Milleproroghe che, dopo il voto di fiducia di ieri, vedrà la sua approvazione tra poche ore alla Camera dei deputati.
Il silenzio sulla quotazione in borsa, Cva: serve stabilità politica

Il 14 febbraio, senza una maggioranza in Consiglio Valle, la legislatura è destinata a chiudersi anzitempo. La quotazione di Cva sembra al momento uscita dall’agenda politica. L’Ad De Girolamo: “Vedremmo di buon occhio una maggiore stabilità per impostare le strategie a lungo termine”.
Confindustria e Cva siglano la convenzione per tagliare le bollette delle imprese

Dopo gli accordi con Adava e Confcommercio la Compagnia delle Acque firma quello con Confindustria: sul tavolo lo sconto del 15% agli associati con consumi annui fino a 100mila kWh e uno “sportello energetico” per le grandi imprese.