Tornano i Vertical a Morgex, a metà agosto vanno in scena il K1000 ed il K2000

I sentieri di Morgex tornano a essere protagonisti delle gare del circuito Défi Vertical. L’appuntamento è per venerdì 12 agosto con il K1000 in notturna. Domenica 14 agosto, alle 9.30, sarà la volta del K2000, quinta prova del circuito che riprenderà il 30 luglio con il Vertical Courmayeur Mont Blanc e si chiuderà il 21 agosto con la Scalata al Bivacco Cravetto.
Charlotte Bonin e Xavier Chevrier vincono il Vertical Saint-Marcel

Bonin e Chevrier erano i grandi favoriti della vigilia e si sono aggiudicati la seconda edizione del Vertical di Saint-Marcel, terza prova del Défi Vertical che ha visto in griglia di partenza quasi 300 concorrenti.
Gabriele Gazzetto e Jessica Pardin vincono il Vertical Finestra di Cignana

Nella seconda tappa del Défi Vertical Gazzetto ha preceduto sul podio Grosjacques e Vidoni. Netto il dominio di Jessica Pardin, settima assoluta con più di 10’ di vantaggio su Collavo e Marconato.
A Cristian Minoggio e Fabiola Conti la K2250 del Vertical del Mont Mary

Sugli scudi anche Jean Luc Perron e Gloriana Pellissier, vincitori della K1500, Andrea Gradizzi e Lorella Charrance primi nella K1000, il giovane Davide Gadin nella K600 e Facelli-Airola per la K2250 a coppie.
Fabio Cavallo e Fabiola Conti vincono il Vertikal Tovo

Si è disputata a Oropa la quinta edizione della manifestazione, penultima tappa del Défi Vertical che si chiuderà il 10 ottobre con il Vertical del Mont Mary.
William Boffelli e Hillary Gerardi vincono il VK2 di Courmayeur

Nel VK1, partito da Courmayeur e arrivato al Pavillon venerdì sera, successo di Luca Cagnati che ha chiuso in 50’02”. La gara femminile è stata vinta da Benedetta Broggi (sesta assoluta) in 59’02”.
Dal 6 agosto servirà il Green Pass per correre nei circuiti Tour Trail e Défi Vertical

Dal 6 agosto 2021 l’iscrizione a una delle prove Tour Trail Valle d’Aosta e Défi Vertical potrà essere effettuata solo ed esclusivamente dai trailer in possesso di Green Pass, come previsto dal Decreto Legge che per gli eventi e le competizioni sportive.
Jessica Pardin e Nadir Maguet vincono il Vertical Finestra di Cignana

A vincere la prova di 6 chilometri (dislivello positivo di 1.100 metri) è stato l’atleta di casa Nadir Maguet, arrivato in cima in 41’08”. In campo femminile successo della francese Jessica Pardin, in vetta con il diciottesimo tempo assoluto (52’52”).
Il Tour Trail guarda al futuro: varato il calendario 2021

Per il Tour Trail si parte come da tradizione dal Castle’s Trail di Verrès il 14 marzo, 6 le prove in totale. Otto per il Défi Vertical, che parte il 1° maggio dal Vertical di Fénis e scopre il nuovo Vertical Finestra di Cignana.
Tour Trail e Défi Vertical annullati definitivamente

Alcune gare restano in calendario ma con un grosso punto interrogativo. Gli organizzatori sono al lavoro per i calendari 2021 di Tour Trail e Défi Vertical.
Boom di iscrizioni, sold out il Vertical di Fénis

Raggiunti in meno di due mesi i 555 iscritti della gara che apre la stagione dei vertical il 1° maggio. Aperta la lista d’attesa.
I big vincono il Vertical Mont Mary, a Marconato e Déjanaz il circuito Défi Vertical

Brunod e Favre vincono nel K2250, Aymonod e Pellissier nel K1500 e Rostagno e Bonin nel K1000.
Kilian non si presenta, all’UYN Vertical vince Daniel Antonioli

A Courmayeur salta la sfida Kilian-Maguet. Il K2000 va ad Antonioli e Ilaria Veronese, a Mathieu Brunod e Giulia Murada il K1000. Vittoria della combinata per Davide Cheraz e Giuliana Arrigoni.
Per il UYN Vertical Courmayeur Mont Blanc un’edizione stellare

Kilian Jornet i Burgada ed Emilie Forsberg illumineranno il K2000 di sabato. Oltre alle gare, appuntamenti imperdibili con i trailer di ieri e di oggi e la presentazione del libro della Forsberg.
Il primo VertiClavalité è di Nadir Maguet e Chiara Pino

Il Mago conquista in solitaria la prima edizione del Vertical della Valtournenche davanti a Dennis Brunod e Massimiliano Barbero Piantino. Sul podio femminile con l’atleta del Team Inrun anche Lorella Charrance e Chantal Vallet.
Il Défi Vertical approda in Valtournenche con il primo VertiClavalité

Il 1° giugno la seconda gara di salita dopo il Vertical di Fénis: 1000 metri di dislivello su 5 km, al via anche Franco Collé, Erik Bochicchio e Alex Ascenzi.