Cede la ringhiera in legno di una casa: due donne in ospedale

Si tratta di una valdostana di 74 anni e di una piemontese di 81, portate al “Parini” in elicottero. Sono precipitate da un’altezza di circa due metri. E’ accaduto nel capoluogo del paese, in un’abitazione in via Laydetre a Cogne.
Elisoccorso, al turista non va giù il conto da 3.400 euro. I giudici: “Deve pagarlo”

L’uomo era stato recuperato nel marzo 2019 verso il rifugio Gorza (Torgnon). Smarritosi, non riusciva a proseguire “per via della neve fresca”. Ricevuta la fattura, ha fatto ricorso al Presidente della Repubblica. Il Consiglio di Stato: “Non ha dimostrato il pericolo di vita”.
Numerosi gli interventi di soccorso in montagna: uno sciatore è in rianimazione

L’uomo di 59 anni, residente in provincia di Bergamo, stava sciando sul Plateau Rosa. Trasportato al Parini, è stato ricoverato nel reparto di Rianimazione in prognosi riservata con un trauma addominale.
Tre alpinisti italiani scivolano per 150 metri sul ghiacciaio del Lyskamm

Gli alpinisti soccorsi stavano percorrendo la via del rientro in cresta, a quota 4400 mt. Sono stati elitrasportati in ospedale, due ad Aosta e uno a Zermatt, dove sono in fase diagnostica.
Cade durante un’escursione, ciclista in prognosi riservata

Il paziente, 62 anni e residente in Valle, è caduto lungo la strada sterrata verso il rifugio Chalet de l’Epée in Valgrisenche. Al momento è ricoverato nel reparto di Rianimazione con un politrauma ed un trauma cranico.
Ciclista cade in un dirupo tra Saint-Denis e Valtournenche: è in rianimazione

Il ciclista caduto è stato recuperato sul sentiero tra Saint Denis e la Valtournenche, a monte della centrale elettrica di Covalou, a 1450 metri di quota.
Elisoccorso, gli interventi non urgenti finanziano la formazione

Che fine fanno i soldi pagati dagli utenti protagonisti delle missioni poste a loro carico, perché ritenute “uso inappropriato”? Una delibera del Commissario Usl li destina in parte al compenso dei medici, in parte ad attività formative.
L’“impressionante” salvataggio in elicottero della Gendarmerie

Ormai virale il video girato da uno scialpinista d’oltralpe lo scorso 2 gennaio, in cui le pale dell’elicottero del PGHM di Chamonix sembrano sfiorare il pendio, mentre il muso del velivolo è nella neve.
Sciatori fuoripista in difficoltà in Val Veny e al Miage: giornata intensa per l’elisoccorso

Tra le numerose persone soccorse quest’oggi in montagna, sulle piste e non, un freerider inglese 49enne è stato ricoverato in medicina d’urgenza con un politrauma, mentre uno scialpinista svedese di 42 anni è nel reparto di chirurgia toracica.
Un libro, un plastico e una mostra: una serata in aeroporto per scoprire l’elisoccorso valdostano

Stasera, al “Café dell’Aeroport” dello scalo “Gex”, verrà presentato “Sierra Alpha 1 in volo con l’elisoccorso valdostano” di Luca Granella. Prevista anche la presenza di Simone Gandolfo, regista della docu-fiction “Pericolo verticale”.
Un 76enne a Champorcher si ribalta su un fuoristrada e muore

L’auto si è ribaltata più volte ed è finita in un dirupo, e l’uomo è stato sbalzato fuori dall’abitacolo.
Pasqua impegnativa per l’elisoccorso: sulla Becca d’Aver muore escursionista per infarto

L’elicottero si è alzato per portare a termine complessivamente 7 missioni, due delle quali si sono rivelate piuttosto complesse.
Brusson, 66enne lombardo colpito da infarto mentre scia: pisteurs ed elisoccorso lo salvano

L’uomo, intento a praticare sci nordico, si è accasciato sulla neve attorno alle 11.30 di stamattina. I “pisteurs secouristes” hanno iniziato il massaggio e la defibrillazione. Arrivato vivo in ospedale, è stato sottoposto ad un intervento di emodinamica.
“Non voglio il rimborso dell’elisoccorso ma che il Comune sistemi la segnaletica”

La posizione dell’alpinista che ha citato in giudizio il Comune di Valgrisenche.
Arriva il conto dell’elisoccorso, alpinista cita il comune di Valgrisenche in giudizio

Un lombardo ha chiamato l’Amministrazione davanti al giudice di pace di Busto Arsizio, dopo essersi visto fatturare la missione di elisoccorso, richiesta sulla via ferrata. Per l’Usl non fu indispensabile. Per chi chiamò, la segnaletica era insufficiente.
Champorcher, 23enne partorisce in casa e “vola” al Beauregard

La giovane aspettava il secondo figlio e, quando ha avvisato il 118 dell’inizio del travaglio, l’operatore si è reso conto che non avrebbe potuto raggiungere in tempo l’ospedale e ha deciso per l’invio dell’elicottero, ma il bimbo è nato prima.