Sci di fondo, a Dobbiaco è dominio norvegese, Pellegrino è 16°

Il risultato di Federico Pellegrino è comunque il migliore degli italiani in una gara dominata dalla Norvegia che piazza 7 atleti nei primi 10 posti. Vanno a punti gli altri due valdostani: Mikael Abram 29esimo e Francesco De Fabiani 31esimo.
Sci di fondo: nella 10 km di Les Rousses De Fabiani 16° e Pellegrino 21°

La gara è stata vinta da Harald Amundsen. Mikael Abram è 52°. Domani, sabato, la sprint a tecnica classica.
Il Tour de Ski 2023 è di Klaebo, Pellegrino quarto in classifica generale

Con l’ottavo posto odierno conquistato sulle rampe del Cermis, Pellegrino ottiene il quarto posto in classifica generale e riporta l’Italia nell’eccellenza del Tour de Ski. De Fabiani chiude in quattordicesima posizione.
La Mass start maschile parla norvegese. Pellegrino 20esimo, De Fabiani 25esimo

A vincere, approfittando dell’assenza del compagno Johannes Klaebo è Pål Golberg, secondo Sjur Roethe e terzo Martin Løwstrøm Nyenget.
Pellegrino e De Fabiani lontani dallo strapotere norvegese

Nella 10 km a tecnica libera di Lillehammer dominata dai padroni di casa, i due valdostani sono rispettivamente 25° e 48°.
Splendido terzo posto per Federico Pellegrino nella 20 km a inseguimento di Ruka

In terra finlandese il poliziotto di Nus lotta fino alla fine della 20 km ad inseguimento a tecnica libera, ottenendo il podio. A trionfare il solito Klæbo, seguito dal connazionale Golberg e da Halfvarsson, che viene però squalificato. De Fabiani chiude 34°.
De Fabiani e Pellegrino a caccia della condizione migliore: a Ruka sono 11° e 14°

È tutto norvegese il podio della 10 km maschile a tecnica classica, per la Coppa del Mondo di sci di fondo, nella notte polare di Ruka, in Finlandia. De Fabiani chiude a 51″ dall’imbattibile Klæbo, Pellegrino ferma il cronometro a 54” dalla vetta.
Pellegrino e De Fabiani sfiorano la finale nella sprint d’esordio

A Ruka Pellegrino chiude 7° mentre De Fabiani è 10°.
Ottavo posto per De Fabiani in Finlandia

Buona prova per De Fabiani nell’Individuale Fis, 10 km di sci di fondo in tecnica classica a cui non ha preso il via invece Federico Pellegrino.
Federico Pellegrino vince anche la 50 km nel giorno dell’addio di Elisa Brocard

Il poliziotto valdostano “pigliatutto” ai Campionati italiani di Dobbiaco.
Pellegrino quinto a Falun, Jouve soffia la Coppa di sprint a Klaebo

Il valdostano cede nel rettilineo finale e finisce fuori dal podio. Il francese sfrutta l’assenza del norvegese causa Covid e lo supera per 5 punti. De Fabiani 27°.
Niskanen vince la 15 km di Lahti, ottimo 14° posto per Pellegrino

In terra finlandese il poliziotto di Nus ha chiuso la 15 km in tecnica classica con il tempo di 34’18”0, a 1’11”5 dal vincitore, il “padrone di casa” Ilvo Niskanen. 20° Francesco De Fabiani.
Svanisce il sogno di una medaglia: De Fabiani-Pellegrino sesti in team sprint

L’alpino di Gressoney è “scoppiato” nella sua ultima frazione, dando il cambio al poliziotto di Nus in ottava posizione. Oro alla Norvegia, poi Finlandia e Russia.
Olimpiadi: oro alla Russia nella staffetta 4×10 km di fondo, l’Italia ottava

Argento per la Norvegia con Iversen, Golberg, Holund e Klaebo, bronzo per la Francia con Jouve, Lapalus, Parisse, Manificat.
Olimpiadi di Pechino: De Fabiani 18° nella 15 km vinta da Iivo Niskanen

L’alpino di Gressoney puntava molto su questa gara per una medaglia da outsider – o comunque per migliorare l’8° posto della skiathlon – ma non è mai stato in lotta per il podio. L’argento va a Bolshunov, bronzo a Klaebo. 73° Mark Chanloung.
È ancora super Chicco Pellegrino: la medaglia d’argento è sua

Nonostante la stagione difficile, raramente il valdostano sbaglia gli appuntamenti che contano. Dopo PyeongChang e dopo Brignone, un altro argento. L’oro va a Klaebo, bronzo per Terentev.