Fratelli d’Italia racconta a Courmayeur la stagione del governo Meloni

Parte la campagna “L’Italia vincente”: arriva il pieghevole con i “cruciverba patrioti”
Per la sicurezza di Aosta in arrivo nuove telecamere ai giardini “Lussu”

Ad annunciarlo il sindaco Nuti in risposta ad una mozione di Paolo Laurencet (Forza Italia), dopo alcuni fatti di cronaca dei giorni scorsi. In vista anche l’affidamento alla Cittadella dei Giovani di un nuovo servizio di educativa di strada. Intanto, Fratelli d’Italia ha organizzato un “flash mob” sulla sicurezza per oggi, alle 18.45, proprio al parco della stazione.
Crisi politica, quel dialogo con l’Uv che divide il centrodestra

Il 2 febbraio una Union valdôtaine divisa deciderà in Conseil Fédéral se proseguire la Legislatura con la coalizione progressista o se scegliere il centrodestra. Le prove di dialogo tra le parti, però, fanno infuriare Fratelli d’Italia e Noi Moderati, che puntano il dito contro gli alleati. Lega su tutti.
Alberto Zucchi, FdI: “Per le istanze della Vda, parleremo con Roma, senza intermediazioni”

Il coordinatore di Fratelli d’Italia sottolinea l’apporto del suo partito per l’elezione della Spelgatti e annuncia la volontà di rapportarsi con i tanti esponenti del partito che siederanno nel prossimo Governo per promuovere le istanze utili alla Valle d’Aosta.
Rini e Spelgatti firmano per l’autodeterminazione: l’ira di Fratelli d’Italia

La scelta di Rini e Spelgatti di firmare il documento di Pays d’Aoste Souverain innesca la polemica nel centro-destra. Alberto Zucchi: “Siamo in totale disaccordo”. Rispondono Lega e Forza Italia: “Mai in discussione l’Unità d’Italia”.
Il centrodestra si presenta unito alle elezioni politiche

Oggi le segreterie regionali di Lega Vallée d’Aoste, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Italia al Centro e Udc hanno siglato un accordo politico che sancisce una coalizione unita di centrodestra in occasione delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre.
Crisi, Forza Italia rilancia il governo tra centro-destra e autonomisti

Il coordinamento regionale degli azzurri ritene “surreale” la situazione della Valle “paralizzata da un anno per via delle baruffe tutte interne alla sinistra”. Fratelli d’Italia, invece, osserva che “continuare così è oltre la vergogna”.
Fratelli d’Italia contro la co-progettazione per il Giacosa: “Un incubo”

In una nota il Segretario cittadino di Fratelli d’Italia Aiello critica aspramente la decisione del Comune che punta ad una gestione del Giacosa e del Café du Théâtre affidata alle associazioni culturali e del Terzo settore: “Il sogno del sindaco Nuti è probabilmente quello di creare una sorta di Leoncavallo in centro ad Aosta”.
Giacosa e Café du Théâtre, il gestore si chiama fuori. Il Comune valuta azioni

A rendere nota la volontà della società aggiudicataria di rinunciare alla gestione dei due servizi è il segretario cittadino di Fratelli d’Italia Lorenzo Aiello. Alla base ci sarebbero carenze riguardanti tutte le misure di sicurezza. Il Comune vuole valutare i risvolti, anche legali.
Fratelli d’Italia: “Barmasse inadeguato per la sanità regionale”

Duro attacco del movimento coordinato in Valle d’Aosta da Alberto Zucchi sulla situazione sanitaria regionale e sullo stallo politico in Consiglio regionale.
Zona rossa, Fratelli d’Italia VdA attacca i provvedimenti di Draghi: “Un’atroce beffa”

La decisione di far aprire i locali anche la sera solamente a chi ha un dehors è “un vero e proprio insulto all’intelligenza oltre che una disparità di trattamento inaccettabile”, scrive FdI VdA, che chiede a Lavevaz di “revocare immediatamente l’assurdo ed inutile divieto di accesso ai proprietari di seconde case”.
Forza Italia e Fratelli d’Italia attaccano l'”immobilismo” della Giunta Lavevaz

Gli azzurri attaccano una Giunta “più concentrata a gestire i dispetti quotidiani tra alleati di governo che non a garantire nuove e urgenti misure di sostegno e di rilancio all’intero tessuto economico-sociale”. FdI parla di una “situazione di totale stallo amministrativo”.
Fratelli d’Italia a Pila chiede rispetto per i lavoratori della montagna

Nel corso della mattinata una delegazione di responsabili regionali e del Comune di Aosta di Fratelli d’Italia ha incontrato le categorie degli albergatori, dei ristoratori e dei responsabili delle Scuole dei Maestri di sci. Proposta al governo di attuare un piano di finanziamento a tasso zero coordinato da Finaosta per le attività e i professionisti colpiti
Aosta, Fratelli d’Italia all’attacco della Giunta Nuti sul Bilancio non approvato

In una nota il partito critica anche la gestione del Consiglio: “La maggioranza ha deciso con strategia di respingere ogni mozione presentata dall’opposizione a prescindere dal contenuto, riteniamo inaccettabile questo comportamento”.
Lanièce vota il Bilancio di Stato ma chiede “più rispetto e considerazione” per la montagna

Il “sì” arrivato ieri in Senato, spiega Lanièce, nasce “per evitare l’esercizio provvisorio”. Nel suo discorso ha chiesto a Conte “più collaborazione e lealtà”. Piovono critiche da Fratelli d’Italia VdA che parla di “doppiogiochismo politico” degli autonomisti.
Legge regionale Covid, FdI: “Una boutade per mascherare le inefficienze”

“Uno Stato, per quanto incapace come questo, non riceverà uno ‘schiaffo’ del genere dalla Regione. Una posizione politica va espressa in maniera chiara, basta alle ambiguità”, ha spiegato il coordinatore Zucchi, durante la protesta contro le modifiche ai Decreti sicurezza.