Quattro nuovi campi di pétanque saranno realizzati vicino al Bocciodromo di Aosta

A deciderlo ieri – giovedì 15 aprile -, la Giunta comunale del Capoluogo. I campi, che verranno realizzati nell’area verde a Sud di quelli scoperti del bocciodromo, vedranno un investimento di 3mila euro.
Il dormitorio pubblico di Aosta è stato concesso alla Regione

La concessione della struttura di proprietà comunale, in comodato d’uso gratuito, avrà durata fino al 31 dicembre 2022. L’operazione rientra nel quadro del progetto per adibire il dormitorio a centro di accoglienza per senza tetto gestito dalla Caritas Diocesana.
Modificate le regole per le Ztl ad Aosta. L’obiettivo: semplificare e risparmiare

Dal 1° maggio cambieranno le pratiche per i permessi, da consegnare una volta solamente, e aumenteranno gli orari di sosta e gli stalli di carico/scarico, mentre i rinnovi dei contrassegni andranno ad annualità e non più ad anno solare. Il Comune lavora con Aps per una maggiore informatizzazione del servizio.
Prorogata al 30 aprile 2022 la possibilità di ampliare i dehors di Aosta

A deciderlo la Giunta comunale. Oltre a bar e ristoranti, i negozi potranno esporre i prodotti, il sabato e la domenica, occupando l’area antistante la propria attività. Allo studio l’esenzione del Canone di occupazione del suolo pubblico per tutto il 2021.
Palaindoor, via libera al primo lotto di lavori di adeguamento antincendio

Il provvedimento è stato approvato giovedì scorso dalla Giunta di Aosta. I lavori coinvolgeranno parte del piano terra – dove insistono il campo di atletica e la palestra di arrampicata – e i campi da tennis coperti. Affidata alla Fib, nel frattempo, la gestione del bocciodromo “Giusto Grange”.
Il Comune di Aosta gestirà la nuova palestra del Liceo Bérard

La Giunta ha approvato gli indirizzi di gestione e la convenzione per la struttura in viale Chabod, in orario extrascolastico. L’obiettivo – cui potrebbe concorrere anche la palestra dell’ex “Maria Adelaide” – è quello di rispondere alle richieste del mondo dello sport, soprattutto dopo l'”affaire” Palaindoor.
Negli orti comunali di Aosta si sperimenterà l’orto sociale

La Giunta ha approvato una delibera per le assegnazioni degli orti comunali, 16 dei quali verranno utilizzati come “orti familiari e di comunità” dedicati anche a laboratori didattici e di corretta educazione alimentare. La concessione dei restanti 175 appezzamenti verrà rilasciata, indicativamente, da marzo.
Regione e Comune di Aosta al tavolo per affrontare l’emergenza e programmare assieme

Oggi, lunedì 25 gennaio, nasce “l’avvio di una programmazione condivisa e sinergica degli interventi e delle azioni da attuare per il capoluogo”, con entrambe le Giunte. Gli incontri si terranno con cadenza trimestrale. “Un’opportunità preziosa per programmare e progettare insieme” spiegano Lavevaz e Nuti.
Il Comune di Aosta salva il Palaindoor “in corner”, resterà aperto fino a marzo

La struttura, cui manca il certificato di prevenzione incendi, aveva la concessione in scadenza il 31 dicembre, e non più rinnovabile. Il Comune, rientrato in proprietà, autorizza il Coni alla presa in carico per tre mesi. Nel frattempo farà dei lavori a lotti, per non chiudere l’impianto.
Aosta, via libera alla copertura del campo da padel

La Giunta comunale ha deciso la realizzazione di una copertura per la pratica del padel nel campo numero 7 del complesso sportivo del tennis di via Mazzini. L’investimento complessivo ammonta a 68mila euro, in attesa di definire il futuro dell’area.
Aosta, l’obiettivo è abbattere il traffico automobilistico del 50%

La Giunta ha approvato la documentazione per affidare per la redazione del Pums. L’Assessore Sartore: “La prospettiva è quella di giungere ad una riduzione del traffico a favore degli altri sistemi di trasporto quali ciclabilità e pedonalità ed un trasporto pubblico efficiente”.
Coronavirus: arriva la proroga per l’ampliamento dei dehors di Aosta fino al 31 marzo

La Giunta ha dato mandato agli uffici comunali di estendere l’esenzione dal pagamento del Canone di occupazione suolo pubblico per le attività commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande, in scadenza il 31 dicembre, anche a tutto l’anno 2021.
Aosta, pronta la convenzione per i “voucher” degli asili nido con la retta già decurtata

“Con questa deliberazione e la stipula della convenzione permetteremo alle famiglie, già provate dai mesi di chiusura e dalla crisi economica, di non dover anticipare lo sconto previsto dal voucher”, ha spiegato l’Assessora alle Politiche sociali Clotilde Forcellati.
Aosta, definite le deleghe degli Assessori della Giunta Nuti

Nel pomeriggio di oggi – giovedì 15 ottobre – il nuovo sindaco di Aosta Gianni Nuti ha proceduto alla sottoscrizione del decreto di nomina dell’Esecutivo che guiderà il Capoluogo per i prossimi cinque anni.
Fénis, insediata la nuova Giunta. Restano invariate le indennità

La squadra del Sindaco Mattia Nicoletta – che tiene per sé le deleghe ad Agricoltura, protezione civile e servizi sociali – sarà composta dal il Vice Ennio Cerise (Bilancio e urbanistica, sport e turismo), Laura Peraillon (Istruzione e cultura) e Fabio Cerise (Opere pubbliche, ambiente e territorio).
Aosta, la Giunta del sindaco Gianni Nuti è pronta

Il Sindaco del Capoluogo ha scelto la sua squadra di governo. I neo Assessori saranno Loris Sartore (Urbanistica e Ambiente), Clotilde Forcellati (Politiche Sociali) e Samuele Tedesco (Istruzione e Cultura) in quota Pcp, Alina Sapinet (Turismo e commercio) per l’UV e Corrado Cometto (Lavori pubblici) per AV.