Aosta, si investe sugli orti comunali. All’orizzonte un nuovo “parco cittadino”

La Giunta del Capoluogo ha deciso di investire 140mila euro per delocalizzare gli orti comunali dei settori A e B di via Carabel nel settore C e nell’area verde di “Casa Deffeyes”. La zona, quindi, verrà riconvertita in una nuova area verde cittadina per la prossima estate.
Aosta, definiti il progetto e le tariffe per i Centri ludico-sportivi comunali

La Giunta comunale di Aosta ha approvato venerdì il progetto specifico di dettaglio, con il servizio affidato all’Ati composta da Vivenda, La Cascina Global Service, Vita e Leone Rosso. La novità è l’inserimento di una introdurre una maggiore flessibilità sia in ingresso che in uscita dai centri.
Marché Vert Noël, aumentano gli chalet. E potrebbe diventare più “a misura di bambino”

Gli spazi per gli espositori aumentano di tre unità, mentre vengono uniformati gli orari di apertura alle 10.30. Intanto il Comune studia delle attività parallele: “Oltre la ‘Casetta di Babbo Natale’ abbiamo pensato di fare di più per i più piccoli”, ha spiegato la Vicesindaca Marcoz
Aosta, dal prossimo anno la mensa scolastica costa meno

La Giunta comunale di Aosta, infatti, ha approvato oggi una delibera che abbassa lievemente le quote delle refezioni. Per i residenti il costo della retta annuale scenderà dai 25 euro dei dodici mesi precedenti a 20.
Aosta, Casa Deffeyes si prepara ad entrare nel percorso della via Francigena

La giunta comunale ha infatti approvato ieri – giovedì 23 maggio – l’adesione al progetto “Cammini e Percorsi” promosso dall’Agenzia del Demanio per la “riqualificazione e riuso di immobili pubblici situati lungo percorsi ciclopedonali e itinerari storico-religiosi”.
Aosta, in autunno i lavori di riqualificazione di Piazza Giovanni XXIII

Ieri la Giunta del Capoluogo ha approvato la perizia di variante suppletiva in fase progettuale – servirà per uno scavo archeologico di 100 m² – ed il progetto esecutivo che dovrebbero dare un nuovo volto alla “piazza della cattedrale”, ma anche a via Monseigneur de Sales.
PalaGhiaccio, spunta una manifestazione di interesse. L’obiettivo resta non chiuderlo

Via delibera il Comune approva i nuovi indirizzi per la gestione della “Patinoire” legati ad un “Progetto di finanza” che, spiega l’Assessore Marzi, “non migliorano solo energeticamente la struttura ma aggiungono una serie di novità per trasformare il Palaghiaccio in un ‘unicum’”.
Teleriscaldamento, approvato il progetto per il secondo lotto ad Aosta

Il programma – si legge in una nota del Comune – prevede la prosecuzione della rete in viale Europa, via Volontari del Sangue e via Sinaia, fino ad arrivare in via Montmayeur. Altri interventi sono previsti in via Chavanne, via Grand Eyvia e corso Lancieri.
Aosta, un anno di eventi tra conferme e novità

È stata presentata ieri mattina dalla Giunta del Capoluogo la programmazione dei principali eventi, manifestazioni e iniziative organizzate dall’Amministrazione nel periodo che va da marzo a dicembre 2019.
Arco di Augusto, un concorso di idee per “ridisegnare” la piazza pedonale

Ad annunciarlo oggi in Giunta il Sindaco di Aosta Centoz, che spiega come le attuali “sedute” in pietra siano provvisorie. Via Garibaldi avrà lo spazio per il “drop off” dei pullman, come anche – è allo studio – una zona per lo scarico turisti in via Monte Solarolo.
Cittadella, arriva la proroga. Approvati gli indirizzi per il nuovo bando

La Giunta comunale di Aosta ha approvato questa mattina gli indirizzi generali e il progetto guida per la gestione della Cittadella dei Giovani. Il nuovo bando prevede un servizio dalla durata di 2 anni, con facoltà di ripetizione per ulteriori 2, a partire da gennaio 2020.