Il Presidente della Regione Erik Lavevaz è positivo al Covid-19

Lavevaz, che si trovava già presso il proprio domicilio, è in buone condizioni di salute e – spiega una nota – continuerà a lavorare a distanza affinché la macchina amministrativa possa continuare ad operare. Gli altri membri del Governo regionale sono risultati negativi.

Ambiente, comincia il percorso per una Valle d’Aosta “carbon free”

La riduzione dei consumi di fonti fossili, secondo il documento approvato dalla Giunta regionale, si potrà ottenere anche attraverso azioni di efficientamento energetico, promozione delle fonti energetiche rinnovabili e l’utilizzo di vettori energetici da rinnovabili, quali ad esempio l’idrogeno verde.

Autostrada, confermate per il 2021 le agevolazioni per i residenti

I valdostani che utilizzano il servizio Telepass potranno usufruire anche per il prossimo anno della riduzione del 50% del pedaggio sulla tratta autostradale da loro scelta. Il beneficio sarà erogato attraverso la gratuità di 2 spostamenti ogni 4 effettuati, fino ad un tetto massimo di 48 mensili.

Fondazione Montagna sicura, rinnovato il cda

Per il prossimo triennio Daniele Pison ricoprirà il ruolo di Presidente del collegio dei revisori, mentre Guido Giardini, Barbara Frigo e Andrea Cargnino sono stati nominati consiglieri dell’ente dedicato allo studio dei fenomeni e delle problematiche che riguardano l’ambiente di montagna.

Fase 3, l’estate valdostana riparte dal cinema

La Giunta regionale ha previsto 75mila euro massimi complessivi per tre festival cinematografici: “Cervino Cine Mountain”, “Strade del Cinema” e “Gran Paradiso Film Festival” la cui forma – viste le misure di contenimento dell’emergenza – è ancora da definire.