Approvato in Giunta il riavvio dell’iter di completamento dell’aeroporto “Corrado Gex”

A comunicarlo l’Assessorato delle Finanze. Sarà rivisto l’atto integrativo dell’Accordo di Programma Quadro sottoscritto con i Ministeri competenti e l’Enac e rimodulate le risorse. L’obiettivo è quello di favorire l’incremento delle attività di “aviazione generale” e commerciale.
Coronavirus, l’Adava chiede risposte. Dal Fondo turismo sono in arrivo altri 70 milioni

Il dato è emerso durante l’assemblea degli albergatori, un vero “faccia a faccia” con la Giunta regionale. Da piazza Deffeyes, dopo i 70 milioni derivanti dall’assestamento di bilancio si prepara una seconda manovra legata ai 32 milioni di extragettito Imu. Per gli spostamenti via libera a nuovi centri per i tamponi gratuiti in Valle e si pensa ai tamponi autosomministrati come in Alto Adige.
Coronavirus, l’Adava si confronta con la Giunta regionale sulle nuove misure di sostegno

L’Assemblea generale degli albergatori – in programma giovedì 6 maggio alle 14.30 – sarà interamente dedicata ad un confronto con la Giunta regionale sulle nuove misure per il sostegno alle attività imprenditoriali. Gli associati potranno seguire i lavori in streaming.
L’Assessora all’Ambiente e Trasporti Chiara Minelli è positiva al Covid-19

A comunicarlo è la stessa Minelli, che si era già sottoposta ad un test martedì, risultato negativo, necessario per poter prendere parte al Consiglio Valle. “Sono asintomatica e potrò quindi anche da remoto proseguire nella mia attività amministrativa”, ha spiegato.
Indennità stagionali, in tre giorni presentate 489 domande

L’impegno finanziario complessivo di 647 mila euro pari al 65% delle risorse messe a disposizione sulla misura.
Agricoltura, costituito dalla Giunta regionale il Comitato tecnico zootecnico e lattiero-caseario

A fare parte del Comitato i referenti dell’Assessorato, di Arev, Anaborava, del Consorzio produttori e tutela della DOP Fontina e dello Iar. Avrà il compito di approfondire le problematiche dei settori zootecnico e lattiero-caseario per promuovere soluzioni condivise e orientare la programmazione degli interventi.
Il Presidente della Regione Erik Lavevaz è positivo al Covid-19

Lavevaz, che si trovava già presso il proprio domicilio, è in buone condizioni di salute e – spiega una nota – continuerà a lavorare a distanza affinché la macchina amministrativa possa continuare ad operare. Gli altri membri del Governo regionale sono risultati negativi.
Ambiente, comincia il percorso per una Valle d’Aosta “carbon free”

La riduzione dei consumi di fonti fossili, secondo il documento approvato dalla Giunta regionale, si potrà ottenere anche attraverso azioni di efficientamento energetico, promozione delle fonti energetiche rinnovabili e l’utilizzo di vettori energetici da rinnovabili, quali ad esempio l’idrogeno verde.
Regione e Comune di Aosta al tavolo per affrontare l’emergenza e programmare assieme

Oggi, lunedì 25 gennaio, nasce “l’avvio di una programmazione condivisa e sinergica degli interventi e delle azioni da attuare per il capoluogo”, con entrambe le Giunte. Gli incontri si terranno con cadenza trimestrale. “Un’opportunità preziosa per programmare e progettare insieme” spiegano Lavevaz e Nuti.
Via libera dalla Giunta regionale al prefabbricato Covid al “Parini”

La struttura, che potrebbe essere pronta in un arco che va dai due ai tre mesi, sarà adibita alla cura in terapia intensiva di pazienti affetti da SARS-CoV-2. Avrà 10 posti letto di rianimazione e sarà costruita tra il Centro prelievi ed il corpo “C” dell’ospedale regionale.
Autostrada, confermate per il 2021 le agevolazioni per i residenti

I valdostani che utilizzano il servizio Telepass potranno usufruire anche per il prossimo anno della riduzione del 50% del pedaggio sulla tratta autostradale da loro scelta. Il beneficio sarà erogato attraverso la gratuità di 2 spostamenti ogni 4 effettuati, fino ad un tetto massimo di 48 mensili.
Misure anticrisi regionali, l’obiettivo della Giunta è di predisporle per la primavera

A spiegarlo questa mattina, in conferenza stampa di Giunta, l’Assessore alle finanze Carlo Marzi: “La volontà è quella di arrivare il prima possibile alla definizione dell’applicazione per l’avanzo”. E la cifra potrebbe essere maggiore dei 120 milioni dei quali si è vociferato.
Fondazione Montagna sicura, rinnovato il cda

Per il prossimo triennio Daniele Pison ricoprirà il ruolo di Presidente del collegio dei revisori, mentre Guido Giardini, Barbara Frigo e Andrea Cargnino sono stati nominati consiglieri dell’ente dedicato allo studio dei fenomeni e delle problematiche che riguardano l’ambiente di montagna.
Coronavirus, approvato il reclutamento di volontari del soccorso dimissionari

A deciderlo, per i dimissionari dal 1° gennaio 2018, la Giunta regionale. L’obiettivo, spiega l’Assessore Barmasse è “assicurare il regolare proseguimento delle attività di trasporto e/o soccorso sanitario a livello regionale e garantire il fattivo contributo dei volontari del soccorso”.
Il neo Assessore Sapinet: “Bisogna saper ascoltare, capire e risolvere i problemi con gli agricoltori”

Ex Sindaco di Saint-Nicolas, Davide Sapinet è il nuovo Assessore all’Agricoltura e risorse naturali nella Giunta Lavévaz: “Vengo da anni in un Comune, cercherò di portare le buone pratiche delle piccole amministrazioni anche ad un livello più elevato”.
Concorso per docenti, Caveri: “Se la situazione in regione peggiora sarebbe masochista”

Il neo Assessore regionale all’Istruzione ha parlato della scuola valdostana alle prese con la gestione dell’emergenza Covid-19: “Bisogna trovare soluzioni in piena intesa con la sanità”, ha spiegato.