Resta in carcere il 48enne arrestato in possesso di 50 grammi di cocaina

Raffaele Salvemini, accusato di detenzione di stupefacente ai fini di spaccio, è comparso ieri dinanzi al Gip del Tribunale, che ne ha convalidato il fermo. L’uomo si è avvalso della facoltà di non rispondere alle domande del giudice.
Droga, arrestato 48enne: aveva 50 grammi di cocaina

L’uomo è stato fermato nella serata di sabato scorso, 8 maggio, nell’ambito di un controllo del territorio del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza. La droga era sull’auto a bordo della quale l’arrestato viaggiava.
Sequestrate 500mila mascherine Ffp2: filtravano 6 volte meno del dovuto

L’indagine della Procura di Aosta, avviata dall’individuazione di alcuni pezzi in un supermercato valdostano, riguarda produttore e distributore del prodotto, di Modena e Perugia. La certificazione delle proprietà effettuata da un’azienda turca, già emersa in inchieste.
Al traforo del Gran San Bernardo scoperti quest’anno 35mila euro non dichiarati

Erano nascosti tra i bagagli, sulle auto e nei vestiti delle persone in transito alla frontiera tra Italia e Svizzera, controllate dall’Agenzia Dogane e Monopoli e dalla Guardia di finanza. Riscontrate anche altre violazioni.
All’università con l’auto di servizio, assolti in appello ufficiale e tre militari della Gdf

Rovesciato, con la sentenza emessa questa settimana dai giudici di secondo grado, l’esito del processo al Tribunale di Aosta nei confronti di Oronzo Russo e di tre finanzieri, accusati di truffa all’amministrazione militare, peculato d’uso e falso ideologico.
Immobili “dimenticati” e lavoro nero: denunciati 29 furbetti del reddito di cittadinanza

E’ il risultato di una serie di controlli della Guardia di finanza, che ha anche segnalato i beneficiari all’Inps, per il recupero di oltre 140mila euro indebitamente percepiti. Tra loro anche 4 scommettitori online seriali.
Da Milano al Monte Bianco per sciare in Francia: sanzionati cinque giovani

I ragazzi, dai 16 ai 23 anni, sono stati multati per aver violato il divieto di spostamento tra regioni previsto dai provvedimenti sul contenimento del Covid-19. Una pattuglia della Guardia di finanza li ha trovati ad un chilometro dal tunnel.
Tornavano a casa invece di controllare i parcheggi, due dipendenti Aps indagati

La Procura, che ha chiuso l’inchiesta affidata alla Guardia di finanza, contesta la truffa aggravata, per un ammontare complessivo di circa 800 euro. Gli appostamenti dei finanzieri si sono protratti per un paio di mesi nello scorso autunno.
Droga spedita per posta: bloccate anche 18 buste dirette in Valle d’Aosta

Nell’operazione “Sballo postale”, Agenzia Dogane Monopoli e Guardia di finanza hanno sequestrato in un anno di controlli al centro smistamento dell’aeroporto di Linate 50 chilogrammi di stupefacenti occultati nella corrispondenza.
Droga, 21 anni di carcere per Giuseppe Nirta e i “pusher” dell’operazione “Feudora”

All’udienza di oggi, giovedì 12 novembre, il Gup Paladino ha applicato sei patteggiamenti, pronunciato una condanna e un’assoluzione. Le indagini della Guardia di finanza avevano riguardato lo spaccio durante lo scorso “lockdown”.
Incidente aereo di Cime Bianche, la Procura indaga per omicidio colposo

È l’ipotesi di reato formulata rispetto alla morte del 59enne lombardo Alfredo Buda, a bordo dell’elicottero Robinson R44 precipitato al suolo domenica scorsa, 25 ottobre, a circa 3mila metri di altitudine, sopra il comprensorio di Cervinia.
Resi complessi dal maltempo gli accertamenti sull’incidente aereo di Cervinia

I finanzieri del Sagf del Breuil, raggiunto questa notte il relitto del Robinson R44 hanno realizzato documentazione fotografica: al colle di Cime Bianche nevica e non sarà possibile un sopralluogo per alcuni giorni. Inchiesta anche dall’Agenzia Sicurezza del Volo.
Truffa a tre comuni dell’alta Valle sull’eliski, a processo in due

A comparire dinanzi al giudice, il 2 marzo 2021, saranno Alessandro Penco, legale rappresentante della “Gmh”, e Carlo Cugnetto, considerato amministratore di fatto della società. Avrebbero comunicato meno rotazioni per “risparmiare” sul compenso agli enti.
Guardia di finanza, cambia il vertice regionale: arriva il colonnello Re

48 anni, l’ufficiale proviene dall’accademia di Bergamo. L’avvicendamento con il generale di brigata Raffaele Ditroia è previsto domani, mercoledì 9 settembre, durante una cerimonia in programma in mattinata alla caserma “Luboz” di Aosta.
Guardia di finanza, nuovo capo di Stato maggiore: è il tenente colonnello Piccini

Romano, classe 1970, l’ufficiale prende il posto del tenente colonnello Mallone, trasferito al comando regionale Piemonte. Dal 1° settembre, inoltre, sostituirà il tenente colonnello Caracciolo, alla guida del Gruppo Aosta.
Persi durante l’escursione sopra Morgex, chiedono soccorso per rientrare

È successo ieri, martedì 11 agosto, ad una famiglia di quattro persone. Smarrito l’orientamento, erano finiti a monte di un salto di roccia in una zona impervia. I Vigili del fuoco e i finanzieri li hanno raggiunti e accompagnati a Valle.