La Guardia di Finanza piange il luogotenente Angelo Bonomo

Bonomo, 58 anni, luogotenente in pensione delle Fiamme gialle, è morto la sera del 31 marzo scorso a seguito di complicazioni dopo aver contratto il Covid-19.
In auto con cocaina e soldi, due valdostani arrestati per spaccio

I finanzieri del Gruppo Aosta hanno fermato la coppia nella mattinata di ieri, venerdì 6 marzo, in un posto di blocco nei pressi del casello autostradale di Nus. Sequestrati 159 grammi di cocaina, 15 di eroina e 3,9 di hashish.
Prestiti a una società poi fallita, indagati due funzionari della Bccv

Si tratta del vicedirettore Dino Vinante e del responsabile dell’ufficio crediti Edoardo Munier. L’ipotesi di reato, addebitatagli in concorso con l’ex immobiliarista Roberto Noventa, è di bancarotta fraudolenta aggravata.
Lottizzazione abusiva, processo in marzo per il camping di La Salle

Il pm Menichetti ha citato a giudizio Roberto Sacchi, 64enne di Reggio Emilia, legale rappresentante della società che gestisce il “Camping Green Park”, posto sotto sequestro lunedì scorso, 27 gennaio.
In Valle la “mente” del sistema informatico di una maxi frode fiscale

A. R., 42enne nato a Milano, ma dimorante a Quart, è stato arrestato ieri dalla Guardia di finanza. È accusato di essere tra i promotori e gli organizzatori di un’associazione per delinquere che operava nella compravendita di “traffico digitale”.
Un’esercitazione congiunta, per interventi su valanga più efficaci

Ieri, martedì 28 gennaio, a Rhêmes-Notre-Dame, giornata di formazione interforze che ha coinvolto i Vigili del Fuoco, la Guardia di finanza e l’Esercito, con alcuni tecnici del Sav come osservatori.
La Salle, sequestrato il “Camping Green Park” per lottizzazione abusiva

A comunicarlo è la Guardia di Finanza a seguito di un’indagine coordinata dalla Procura di Aosta: “L’area originariamente destinata a mera attività turistico ricettiva di campeggio, è stata di fatto lottizzata e trasformata in un insediamento residenziale stabile, costituito da vere e proprie ‘seconde case’ fruibili in ogni momento”
Finanza e Vigili del fuoco: le immagini dell’esercitazione di Courmayeur

Per rendere più efficace lo scenario addestrativo di oggi, martedì 26 novembre, a Plan Checrouit è volato alla volta della Valle anche l’elicottero “Volpe 215” del Reparto volo Gdf di Varese.
Courmayeur, finanzieri e vigili del fuoco si addestrano assieme

Esercitazione congiunta oggi, martedì 26 novembre, sulle piste di Plan Checrouit. In vista dell’imminente stagione invernale, è stato simulato lo scarico di un impianto a fune, anche attraverso l’uso dell’elicottero.
Sequestrata la discarica di Pompiod, quattro indagati

Le ipotesi di reato sono la gestione illecita del sito di smaltimento e l’inquinamento ambientale. Il “blitz” di Finanza e Forestale scattato alle prime ore del mattino di oggi. Oltre ai sigilli al sito sono in corso perquisizioni anche in Piemonte e Lombardia.
Bancarotta dei discount: i Cannatà optano per riti alternativi

All’udienza preliminare di ieri, il padre Francesco e il figlio Vasco sono stati ammessi al giudizio con l’abbreviato, mentre il secondogenito Milo ha chiesto di patteggiare. La prossima udienza fissata per il 23 gennaio dell’anno prossimo.
Infiltrazioni mafiose, gli occhi della Guardia di finanza sul turismo

Audizione in prima Commissione consiliare, nel pomeriggio di oggi, per il comandante regionale delle Fiamme gialle, il generale Raffaele Ditroia. Oltre alla ‘ndrangheta, attenzione sul riciclaggio, sugli appalti e sui movimenti finanziari.
Lutto nella Guardia di finanza, morto il generale in congedo Massa

Aveva comandato le Fiamme gialle della Valle d’Aosta dal 2009 al 2011 e, dopo quell’esperienza, aveva scelto di vivere nel capoluogo regionale insieme alla famiglia. Lascia la moglie Margherita e la figlia Silvia.
GdF, cambio al vertice. Il tenente colonnello Scuderi prende il posto di Cananzi

Dopo cinque anni al comando del reparto il tenente colonnello Piergiuseppe Cananzi guiderà il Gruppo della Guardia di Finanza dell’aeroporto di Milano Linate. Al suo posto tenente colonnello Riccardo Scuderi. Domani, venerdì 19 luglio, il passaggio di consegne.
La Guardia di finanza scopre 21 evasori totali e festeggia 245 anni

Il dato è emerso nella cerimonia tenutasi oggi, martedì 25 giugno, al comando regionale. Consegnate anche distinzioni ai militari distintisi per meriti di servizio e dimostrate alcune tecniche operative.
malAosta, il comandante Caracciolo: “Altro che ragazzini e pochi grammi”

Dialogo con l’ufficiale che ha diretto i “blitz” della Guardia di finanza scattati la scorsa settimana, alla luce dei tanti commenti (alcuni denigratori) sui social network e di diversi elementi emersi dall’inchiesta.