Droga: per l’Operazione “FeuDora” il gip dispone il giudizio immediato

Questa la disposizione del gip di Aosta Giuseppe Colazingari, relativo ad un giro di cocaina ed eroina in Valle che vede coinvolti – dopo l’operazione della Guardia di Finanza dello scorso 26 maggio – dieci imputati.
Traffico illecito di rifiuti: sotto sequestro un’area a Champdepraz

Cinque gli indagati nell’inchiesta della Dda di Torino, tra i quali l’imprenditore Luigi Berger. La Guardia di finanza mette i sigilli ad un terreno da circa 17mila metri quadrati, di proprietà della “Alfatech Srl”. Perquisizioni in corso.
Guardia di finanza, in Valle 26 accertamenti patrimoniali antimafia nel 2019

Diffusi oggi, in occasione del 246° anniversario del Corpo, i dati del bilancio operativo nella regione. Tra le sfide del futuro, il contrasto ad ogni forma di infiltrazione e la prevenzione del riciclaggio dei capitali illeciti.
Operazione “FeuDora”, la variopinta galassia di pusher attorno al “Re” Nirta

Il “blitz” antidroga della Guardia di finanza scattato all’alba di oggi, martedì 26 maggio, ha portato a dieci il conto degli arresti per spaccio di cocaina ed eroina. Lo stupefacente arrivava direttamente dalla Calabria.
Coronavirus, durante le festività anche un elicottero della Gdf a vigilare i sentieri valdostani

Il mezzo, proveniente dalla sezione aerea di Varese, vigilerà anche sulle zone più battute da escursionisti e amanti della montagna. Proseguono intanto i controlli via terra, sono state 12 le sanzioni elevate negli ultimi 5 giorni.
Sequestrate due serre e 50 piante di marijuana: un angolo di Jamaica ad Aosta

Indagine della Guardia di finanza sulla coltivazione abusiva di stupefacente, in un garage e in un alloggio. Denunciate quattro persone, tra i 23 e i 25 anni. Tre di loro detenevano “canapa light”, cioè legale, ma senza rispettare le norme sulla tracciabilità.
La Guardia di Finanza piange il luogotenente Angelo Bonomo

Bonomo, 58 anni, luogotenente in pensione delle Fiamme gialle, è morto la sera del 31 marzo scorso a seguito di complicazioni dopo aver contratto il Covid-19.
In auto con cocaina e soldi, due valdostani arrestati per spaccio

I finanzieri del Gruppo Aosta hanno fermato la coppia nella mattinata di ieri, venerdì 6 marzo, in un posto di blocco nei pressi del casello autostradale di Nus. Sequestrati 159 grammi di cocaina, 15 di eroina e 3,9 di hashish.
Prestiti a una società poi fallita, indagati due funzionari della Bccv

Si tratta del vicedirettore Dino Vinante e del responsabile dell’ufficio crediti Edoardo Munier. L’ipotesi di reato, addebitatagli in concorso con l’ex immobiliarista Roberto Noventa, è di bancarotta fraudolenta aggravata.
Lottizzazione abusiva, processo in marzo per il camping di La Salle

Il pm Menichetti ha citato a giudizio Roberto Sacchi, 64enne di Reggio Emilia, legale rappresentante della società che gestisce il “Camping Green Park”, posto sotto sequestro lunedì scorso, 27 gennaio.
In Valle la “mente” del sistema informatico di una maxi frode fiscale

A. R., 42enne nato a Milano, ma dimorante a Quart, è stato arrestato ieri dalla Guardia di finanza. È accusato di essere tra i promotori e gli organizzatori di un’associazione per delinquere che operava nella compravendita di “traffico digitale”.
Un’esercitazione congiunta, per interventi su valanga più efficaci

Ieri, martedì 28 gennaio, a Rhêmes-Notre-Dame, giornata di formazione interforze che ha coinvolto i Vigili del Fuoco, la Guardia di finanza e l’Esercito, con alcuni tecnici del Sav come osservatori.
La Salle, sequestrato il “Camping Green Park” per lottizzazione abusiva

A comunicarlo è la Guardia di Finanza a seguito di un’indagine coordinata dalla Procura di Aosta: “L’area originariamente destinata a mera attività turistico ricettiva di campeggio, è stata di fatto lottizzata e trasformata in un insediamento residenziale stabile, costituito da vere e proprie ‘seconde case’ fruibili in ogni momento”
Finanza e Vigili del fuoco: le immagini dell’esercitazione di Courmayeur

Per rendere più efficace lo scenario addestrativo di oggi, martedì 26 novembre, a Plan Checrouit è volato alla volta della Valle anche l’elicottero “Volpe 215” del Reparto volo Gdf di Varese.
Courmayeur, finanzieri e vigili del fuoco si addestrano assieme

Esercitazione congiunta oggi, martedì 26 novembre, sulle piste di Plan Checrouit. In vista dell’imminente stagione invernale, è stato simulato lo scarico di un impianto a fune, anche attraverso l’uso dell’elicottero.
Sequestrata la discarica di Pompiod, quattro indagati

Le ipotesi di reato sono la gestione illecita del sito di smaltimento e l’inquinamento ambientale. Il “blitz” di Finanza e Forestale scattato alle prime ore del mattino di oggi. Oltre ai sigilli al sito sono in corso perquisizioni anche in Piemonte e Lombardia.