I diversi sinistri sono avvenuti nelle scorse ore. A Verrayes un pedone è stato investito ed un’auto si è rovesciata su un fianco, mentre nel comune della bassa valle due vetture si sono scontrate. Intervenuti 118, Vigili del fuoco e Carabinieri.
La vittima è il 46enne inglese Andrew Wilkinson. Il corpo è stato recuperato dal Soccorso Alpino Valdostano in elicottero e gli accertamenti sull’accaduto sono affidati al Sagf della Guardia di finanza.
Il sinistro si è verificato nella tarda mattinata di oggi, domenica 3 luglio, nella zona dello svincolo autostradale. Sul posto il 118, i Carabinieri per la ricostruzione dell’accaduto e una squadra dei Vigili del fuoco.
L’allarme era scattato ieri sera, per il mancato rientro della donna. Dalle prime informazioni, si tratta di una cittadina svizzera, precipitata per una ventina di metri dal sentiero, finendo in una pietraia.
La donna, di nazionalità polacca, era a quota 3.950 e, a causa della meteo avversa, si è messa in moto una squadra composta da cinque tecnici e da un anestesista-rianimatore. Condotta al rifugio Lambronecca, è stata recuperata in elicottero.
Il sinistro è avvenuto attorno alle 15.30 di oggi, mercoledì 4 maggio. Il conducente, residente nel capoluogo regionale, ha perso il controllo del mezzo, finendo contro un palo dell’illuminazione sulla rotatoria.
L’incidente si è verificato attorno alla mezzanotte di oggi, domenica 27 marzo, lungo la strada per Flassin. A bordo, anche altri due passeggeri, per i quali non c’è stato bisogno di soccorsi. Vigili del fuoco intervenuti anche a Sarre per un allagamento.
L’intervento, condotto via terra dal Soccorso Alpino Valdostano, dalla Guardia di finanza e dal Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico, è stato richiesto per l'impossibilità di rientrare a valle in sicurezza.
L’automobilista, residente in Valle d’Aosta, è finito fuori dalla sede stradale, per cause in via di accertamento da parte dei Carabinieri, lungo la regionale sopra Brusson. L’uomo è stato elitrasportato al “Parini”.
Gli accertamenti sono condotti dai Carabinieri della stazione di La Thuile. Il ragazzo, che ha fatto un volo in una scarpata da circa 100 metri, è ricoverato in prognosi riservata nel reparto di rianimazione del “Parini”.
I numeri sono stati divulgati dalla Questura in occasione della Giornata in memoria delle vittime della strada di domani. Quasi il 40% delle violazioni al codice della strada nel 2019 riguardano velocità troppo elevata, mancato uso del seggiolino e utilizzo del cellulare.
La donna è stata elisoccorsa a Plan Chécrouit (Courmayeur), poi trasportata in ospedale ad Aosta. I militari stanno raccogliendo le testimonianze delle persone che erano con lei, in alta valle per turismo. L'episodio sarebbe di natura accidentale.