Saint-Pierre, la ‘ndrangheta arrivava in Municipio: il governo vota lo scioglimento

Il Consiglio dei Ministri ha adottato la delibera che commissaria l’amministrazione, sinora guidata da Paolo Lavy. L’ispezione era scattata a seguito dell’operazione Geenna di Dda e Carabinieri.
Un anno fa, l’operazione Geenna: quando la Valle si risvegliò con l’infiltrazione

Come si arrivò agli arresti, chiesti dalla Dda di Torino, per l’esistenza di una “locale” di ‘ndrangheta in Valle? Lo spiega l’annotazione dei Carabinieri che, in 1.539 pagine, raccoglie il lavoro di quattro anni di investigazioni.
Udienza Geenna, Raso: “non so nulla della ‘ndrangheta”

Il ristoratore in carcere dallo scorso 23 gennaio ha rilasciato dichiarazioni spontanee: “qui ci conosciamo tutti e tutti conoscono tutti”. Ha parlato anche Alessandro Giachino, dissociandosi dagli addebiti.
Un politico a cena con chi appalta un lavoro? “Inopportuno”, parola di Questore

Ivo Morelli, insediatosi in corso Battaglione all’inizio di ottobre, è stato oggi in prima Commissione consiliare, concludendo le audizioni sull’istituzione di un Osservatorio sul crimine organizzato.
Ispezioni antimafia: possibili negligenze ad Aosta, complessità a Saint-Pierre

Il Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica ha valutato, nella riunione di oggi, venerdì 8 novembre, l’attività delle Commissioni incaricate di accertare l’esistenza di condizionamenti di ‘ndrangheta nei due comuni.
Crimine organizzato, per la Forestale “nessun elemento” in merito

Il comandante Luca Dovigo ha spiegato di non avere elementi da collegare ad attività di stampo mafioso, mentre la referente di “Libera” Donatella Corti si è soffermata sulla necessità di iniziative culturali al riguardo.
Anche per la Cassazione, il “guinzaglio” della ‘ndrangheta sulla politica valdostana

Pubblicata la sentenza relativa ad un’istanza difensiva dei legali del consigliere regionale sospeso Marco Sorbara. Se l’esito appare superato dai fatti, alcune considerazioni dei magistrati riguardano l’inchiesta “Geenna” e le dinamiche messe in luce.
‘ndrangheta, Procura e Arma in I Commissione: “infiltrazioni accertate”

I commissari hanno sentito il sostituto procuratore della Repubblica Ceccanti, e il comandante del Gruppo Aosta dei Carabinieri Lecca. La presidente Morelli: “attitudine diversa dalla scorsa legislatura, sia degli auditi, sia dei commissari”.
Infiltrazioni di ‘Ndrangheta a Saint-Pierre ed Aosta, prima riunione del Cosp

La seduta, di carattere organizzativo e in composizione “ristretta” del Comitato (assente il sindaco di Aosta, non convocato), si è tenuta nella mattinata di oggi, martedì 15 ottobre, a Palazzo regionale.
Infiltrazioni mafiose, gli occhi della Guardia di finanza sul turismo

Audizione in prima Commissione consiliare, nel pomeriggio di oggi, per il comandante regionale delle Fiamme gialle, il generale Raffaele Ditroia. Oltre alla ‘ndrangheta, attenzione sul riciclaggio, sugli appalti e sui movimenti finanziari.
‘Ndrangheta, blitz dei Carabinieri: arresti anche in Valle

L’Arma sta dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare a carico di varie persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, mirata contro cosche di San Giorgio Morgeto e Cittanova.
‘Ndrangheta Vda: secondo “no” alla scarcerazione, Sorbara resta in cella

Il provvedimento del Gip di Torino è stato notificato negli scorsi giorni ai difensori del consigliere regionale sospeso. Arrestato il 23 gennaio, il politico è nella casa circondariale di Biella da quasi cento giorni.
‘Ndrangheta: illegittima l’amministrazione giudiziaria della “Edilsud”

La questione è stata riesaminata in Appello dopo che, lo scorso gennaio, la Corte di Cassazione aveva accolto il ricorso dei fratelli Tropiano, titolari dell’impresa, disponendo il rinvio. Per i magistrati, carente l’“attualità” del provvedimento.
Annullamento dell’amministrazione giudiziaria alla “Edilsud”: le motivazioni della Cassazione

Pubblicata la sentenza con cui la Suprema Corte ha accolto il ricorso dell’impresa dei fratelli Tropiano alla misura di prevenzione disposta dal Tribunale di Aosta e poi confermata dalla Corte d’Appello di Torino.
‘Ndrangheta, Procura preoccupata per voto di scambio e pervasivo intervento regionale nell’economia

Dal verbale dell’audizione del Procuratore vicario Luca Ceccanti alla prima Commissione del Consiglio regionale, lo scorso 14 febbraio, emerge “l’anomalia – tutta valdostana e che non ha eguali in questo Paese – del sistema delle società partecipate”.
Il giudice Caccia ammazzato perché combatteva la ‘ndrangheta? “Mio padre indagava sul Casinò…”

In una serata promossa da “Libera” a Saint-Vincent, a trentacinque anni dall’omicidio del già Procuratore della Repubblica ad Aosta e Torino, parlano la figlia Paola e il collega Giancarlo Caselli, protagonista con lui di tante battaglie giudiziarie.