La Giunta di Aosta ha approvato nove interventi di manutenzione stradale

Gli interventi, per un costo complessivo di 300mila euro, avranno una durata stimata in 150 giorni. I lavori di manutenzione stradale interesseranno cavalcavia e tratti stradali deteriorati di proprietà comunale e l’abbattimento di barriere architettoniche.
I lavori di ripristino del sottopasso di via Roma partiranno nella primavera 2022

A spiegarlo, rispondendo in Aula ad un’interpellanza della consigliera della Lega Spirli, l’Assessore ai Lavori pubblici Cometto: “Il progetto è stato consegnato il 22 settembre. Una volta approvato si potrà procedere con l’appalto e partire con i lavori”. Il passaggio in Giunta è previsto per venerdì.
Centro Brocherel, il Comune cerca di tagliare i tempi con il “project financing”

Dopo un abbandono annoso, la struttura potrebbe riaprire il cantiere e, due anni e mezzo circa, essere pronta. Questo l’obiettivo della delibera di Giunta sul nuovo accordo di programma tra la Regione, Comune e Usl che punta sulla finanza di progetto pubblica/privata.
La Giunta ha approvato il Programma di interventi per contenere il rischio valanghe a Cogne

La modifica del Programma regionale dei lavori pubblici riguarda il bacino di Tsaseche, e si pone l’obiettivo di accorciare i tempi delle fasi progettuali. I lavori di mitigazione del rischio valanghivo sono previsti nel corso del 2022 per una stima di spesa di 435mila euro.
Partiranno lunedì i lavori per i nuovi paravalanghe di Facebelle

L’opera prevede oltre un chilometro di paravalanghe suddivise su 8 file di altezza variabile tra 3,5 e 4 metri sul versante che sovrasta Champoluc. Il completamento dei lavori è previsto a fine estate 2022. L’impegno di spesa è di 1 milione 550mila euro.
Scuola, è stato approvato il progetto di fattibilità per il nuovo “Manzetti”

Tra due previsioni di intervento, ristrutturazione o demolizione e nuova costruzione i professionisti incaricati dalla Regione hanno optato per quest’ultima soluzione. “Dal punto di vista energetico – spiega l’Assessore Marzi -, l’edificio sarà da considerarsi quasi autosufficiente”.
“Aosta in bicicletta”, approvato il progetto esecutivo. I lavori inizieranno nella primavera 2022

La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo della rete di piste ciclabili da 14 km, finanziata per 4,8 milioni di euro dal Fondo di Sviluppo e Coesione e dal PNSS. La fine dell’intervento è prevista entro il 2022, con il collaudo e la rendicontazione entro il 31 dicembre 2023.
La Giunta regionale ha approvato il mandato alla Siv per la ripresa dei lavori dell’Ospedale e dell’Università

Il primo passo – si legge in una nota – è la revisione della progettazione definitiva ed esecutiva della Fase 3, relativa all’ampliamento ad est del “Parini”. Nel frattempo, l’Esecutivo ha approvato anche il progetto esecutivo per completamento del terminal passeggeri del “Corrado Gex”.
Modifiche temporanee alla circolazione, Aosta ripristina il manto stradale fino al 10 settembre

L’Amministrazione ha definito una serie di lavori di ripristino del manto stradale in diverse zone del Capoluogo, dal 27 agosto, e un calendario fitto di interventi che vedrà svariate modifiche temporanee alla circolazione cittadina.
Centro Brocherel, sarà In.Va a cercare di “attirare” i privati per il completamento della struttura

Sul tavolo, dopo la Conferenza di programma dello scorso 4 giugno – con il tavolo formato dal Comune, la Regione e l’Usl – un nuovo Accordo di Programma per il chiudere i lavori del “Brocherel”. In.Va si occuperà dell’avviso per ricevere proposte di Finanza di progetto da parte di privati.
Fino al 2 luglio chiude il sottopasso di corso Ivrea, l’ingresso ad est di Aosta

Il sottopasso chiuderà dalle 6 di domani mattina, lunedì 28 giugno, e fino alle 20 di venerdì 2 luglio per consentire l’esecuzione di opere urgenti di manutenzione.
Frana di Quincinetto, per l’affidamento dei lavori per il vallo e la messa sicurezza si parla di fine 2021

Il dato è emerso in Consiglio Valle, con una interpellanza del consigliere Rollandin (Pour l’Autonomie). Tante, ancora, le incognite ma Lavévaz è possibilista: “Ritengo che da qui alla fine dell’anno dovremmo poter affidare i lavori di entrambi gli interventi”.
Aosta partecipa al Bando di rigenerazione urbana. Sul piatto 12,6 milioni per il quartiere Dora

La Giunta comunale ha approvato una variazione urgente di Bilancio da 1 milione 199mila 100 euro, presi dall’avanzo libero. L’obiettivo: partecipare al bando nato per Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri a gennaio, per riqualificare il quartiere Dora.
Riqualificazione della stazione di Aosta, pronto il protocollo d’intesa tra Comune e Rfi

Mercoledì 5 maggio la Giunta ha approvato due delibere, tra le quali la bozza del Protocollo d’intesa con Rete Ferroviaria Italiana. Valido per tre anni, il documento stabilisce i reciproci impegni per la riqualificazione dell’area strategica per lo sviluppo del sistema della mobilità cittadina.
Arvier, partiranno a maggio i lavori di adeguamento sismico del viadotto “Leverogne”

Anas ha consegnato il progetto sui lavori di adeguamento sismico del viadotto. L’importo per l’esecuzione degli interventi ammonta a 3 milioni e 100mila euro. Il completamento è previsto entro settembre 2022.
Anas, al via i lavori di risanamento del viadotto “Montbaron” a Morgex

Il completamento dei lavori è previsto entro il mese di giugno, mentre l’investimento complessivo da parte della società è di circa 920mila euro.