La Giunta di Aosta pensa ad un nuovo Palaghiaccio

Il dato è emerso durante i lavori delle Commissioni consiliari, riunite per analizzare l’andamento dei progetti del Bando periferie. La questione è ancora in embrione, ma l’idea sembra prendere piede dopo che il “leasing” in costruendo è tramontato. Tanti i progetti del Bando che dovrebbero prendere il via nel 2022/23.

Nel 2022 il primo “step” per pedonalizzare l’Arco di Augusto

A spiegarlo in Commissione l’Assessore ai Lavori pubblici Cometto. Il prossimo anno è prevista la risistemazione di via Monte Émilius che permetterà la chiusura al traffico attorno al monumento. Tra le novità, la progettazione di tre nuovi parcheggi ed quella per il rifacimento della pista di atletica.

Conclusi i lavori di una seconda linea di alimentazione elettrica a Valsavarenche

Dégioz Valsavarenche

I lavori sono stati eseguiti in due lotti, il primo ha visto la posa di 7 km di cavo elettrico sotterraneo a media tensione da Buillet a Fenille, il secondo quella di 6 km da Fenille a Dégioz. Resta ancora da realizzare un terzo lotto. Il costo complessivo finale dell’intervento, a carico di Deval, ammonta a 680mila euro.

Nel 2022 verrà riqualificata via d’Avise

Via d'Avise ad Aosta

L’investimento, deciso dalla Giunta comunale, è di poco meno di 100mila euro. Oltre al riordino di tutti i sottoservizi, ovvero la rete fognaria e a quella idrica, verrà rinnovata la pavimentazione, realizzata in cubetti di porfido.

Chiusi i lavori del “vallo” di Plan Chécrouit, ora si aspetta il collaudo

A spiegarlo, in Consiglio comunale, il Sindaco di Courmayeur Roberto Rota: “Negli scorsi giorni sono stati eseguiti i lavori prodromici al collaudo che permette l’apertura degli impianti e delle piste”. I lavori erano partiti nell’autunno scorso dopo la frana che a febbraio 2020, aveva scaricato quasi mille metri cubi dalle pendici del Mont Chétif.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte