Maltempo: il Presidente della Regione decreta lo stato di calamità

Il decreto farà parte dell’istruttoria che sta avviando il Dipartimento di Protezione civile della Valle d’Aosta, per dare seguito alla richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza, inviata oggi da parte del Presidente della Regione al Capo Dipartimento della Protezione civile nazionale.
Il “day after” del maltempo, l’agricoltura fa la conta dei danni in Bassa Valle

L’ondata di maltempo che ha colpito la Valle nel fine settimana ha lasciato dietro di sé uno strascico di danni ingenti all’agricoltura: frutteti caduti, campi allagati, danneggiamenti ai raccolti. Per alcuni agricoltori della Bassa Vale la situazione è drammatica.
Maltempo, sotto controllo la situazione sulle strade. Si cercano soluzioni per la Valle del Lys

Riaperte le strade resta complessa la situazione sulla Regionale 44 a causa del crollo del ponte a Gaby. L’Assessorato sta preparando una viabilità alternativa anche per i mezzi pesanti mentre si valuta – al momento è solo un’ipotesi – di realizzare un “ponte Bailey”.
Colata detritica in serata: riaperta la strada per Cogne

Lo smottamento nei pressi del ponte di Chevril ad Aymavilles. La strada regionale per Cogne, chiusa nella notte, dopo un sopralluogo fatto dai tecnici regionali, è stata riaperta questa mattina.
Maltempo, riaperta l’autostrada A5 e la regionale di Champorcher

Riaperta anche la strada comunale da Lillaz a Valnontey, nel Comune di Cogne, e quella tra i Comuni di Issogne e Champdepraz. A causa del crollo del ponte di Gaby la regionale 44 resta ancora chiusa.
Maltempo, Coldiretti VdA: “Danni all’agricoltura ingenti”

“Da un primo monitoraggio – spiega il Presidente Alessio Nicoletta -, il vento forte ha scoperchiato intere serre e due stalle sono state evacuate in bassa Valle. Le raffiche di vento hanno distrutto frutteti arrivando a sradicare dal terreno i pali che sostenevano le piante come fossero stuzzicadenti” .
Maltempo in Valle d’Aosta, morto un vigile del fuoco volontario. Crollato un ponte a Gaby

La vittima è Rinaldo Challancin. L’incidente è avvenuto stanotte sulla Statale 26 al confine fra Arnad e Bard, quando una pianta è caduta addosso all’uomo che stava operando assieme ad altri colleghi per ripulire la strada. La Valle del Lys è isolata.
Maltempo, fino a lunedì il colle del Piccolo San Bernardo resterà chiuso al transito

Il provvedimento preventivo di interdizione al traffico del valico – spiega l’Anas – è stato preso in via precauzionale a tutela della circolazione, in considerazione delle precipitazioni nevose previste.
Maltempo, possibili interruzioni al transito ai colli del Piccolo e Gran San Bernardo

La consueta chiusura invernale del valico del Gran San Bernardo è attualmente prevista per la metà di ottobre mentre si prevede di chiudere al traffico il Piccolo San Bernardo tra la fine di ottobre e inizio novembre.
Neve, in Alta Valle caduti fino a 80 cm. Sale il pericolo valanghe

Per una slavina caduta a fondo valle, ieri sera è stata chiusa la strada regionale per Cogne, riaperta regolarmente questa mattina. Chiusa sempre ieri, in via precauzionale la strada regionale per Rhemes, anche questa riaperta questa mattina. Rimane invece chiusa la parte alta della strada regionale per Valsavarenche da Eaux Rousses fino al termine della strada a Le Pont
Maltempo in arrivo: temperature a picco e nevicate a bassa quota

Se lunedì pomeriggio il termometro ad Aosta ha fatto segnare temperature da tarda primavera-inizio estate, le previsioni del tempo per domani sono diametralmente opposte: ad Aosta si tornerà a zero
Neve, traforo del Gran San Bernardo chiuso ai mezzi pesanti

I tir provenienti dall’Italia e diretti oltre confine vengono fermati alle porte di Aosta.
Maltempo in peggioramento: chiusa A5 tra Pont-Saint-Martin e Ivrea

Dalle 18 di oggi, sabato 23 novembre, su indicazione della Prefettura di Torino la Società Autostrade Valdostane ha disposto la chiusura dell’autostrada A5 Aosta -Torino lungo il tratto Pont-Saint-Martin – Ivrea in entrambe le direzioni di marcia.
Neve, chiuso ai mezzi pesanti il tunnel del Gran San Bernardo

La Regione ha deciso di attivare, assieme alla Protezione civile il Piano di emergenza viabilità Strada Statale 27. La circolazione nel Tunnel è vietata ai dei mezzi superiori alle 7,5 tonnellate.
Niente neve a Capodanno, è in arrivo un’altra settimana di sole e temperature miti

Dopo un fine settimana di sole e temperature di nuovo alte, anche la tendenza successiva rimane stabile: fino a venerdì il tempo sarà “in prevalenza soleggiato con qualche annuvolamento sulla dorsale”.
Maltempo, riaperta la regionale di Champorcher e la Statale 26 a Montjovet

Rimangono chiuse la statale 26 a Montjovet e la strada del Col di Joux, bloccata a Brusson. Tecnici Deval e Telecom al lavoro in varie località. Ad Aosta, al momento, ha smesso di piovere.