Monte Bianco, guida s’infortuna sulla cresta delle Aiguilles Marbrées: è grave

L’uomo, residente in Valle d’Aosta, è stato trasportato in elicottero al “Parini”, dove i medici si sono riservati la prognosi ed hanno stabilito il ricovero in rianimazione. Illesa la compagna di ascensione, che ha dato l’allarme.
Nasce “Parcours”, il progetto turistico (e sostenibile) che abbraccia il Monte Bianco

Alle origini del progetto Parcours – Percorsi i-tineranti attorno al Monte Bianco – che prenderà il via a settembre 2022 – c’è la volontà di creare legami transfrontalieri per un’offerta turistica sempre più integrata, una mobilità dolce potenziata attraverso una piattaforma e un’app che connette Valle d’Aosta, Alta Savoia e Vallese.
Un guasto alla rete informatica fa slittare la chiusura del Traforo del Monte Bianco

La chiusura dell’infrastruttura, per lavori di manutenzione, era prevista dalle 19.30 alle 6 del mattino, dal 20 al 24 giugno. Un guasto sulla rete informatica ha visto l’interruzione della circolazione dalle 17.30 nelle due direzioni. Ora si attende lo smaltimento dei veicoli in attesa di attraversare il tunnel.
Monte Bianco: due donne perdono la vita travolte da una valanga

Due giovani donne hanno perso la vita nel tardo pomeriggio di sabato in una valanga sul versante francese del massiccio del Monte Bianco.
Scialpinista in un crepaccio sul Monte Bianco, quattro ore per salvarlo

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, lunedì 28 marzo, sul versante francese della montagna. La zona, ricca in voragini e sovrastata da una parete a rischio crollo, ha complicato l’intervento del PGHM di Chamonix.
“The Ferragnez” arriva anche a Courmayeur

Nella nuova serie/reality show con protagonisti Chiara Ferragni e Fedez c’è anche un pezzo di Valle d’Aosta. Gran parte della terza puntata, infatti, è ambientata proprio sotto il Monte Bianco, a Courmayeur, tra il paese e le montagne innevate.
Sono riusciti ad arrivare al bivacco Vallot gli alpinisti bloccati sul Monte Bianco
Guidati telefonicamente dall’operatore del Soccorso Alpino Valdostano, i tre hanno raggiunto la capanna attorno alle 4 di stamane. Avevano lanciato l’allarme nella serata di ieri, fermi sulla cresta dell’Innominata, a 4.700 metri.
Il Monte Bianco nel 2021 misura 4.807,81 metri

La nuova altezza è stata misurata a metà settembre dall’Ordine dei geometri esperti dell’Alta Savoia, nell’ambito di una campagna che va avanti dal 2001 e che vede ogni due anni delle cordate salire in vetta per effettuare misure precise con Gps.
Monte Bianco, un alpinista muore sulla Mer de Glace

E’ successo ieri, lunedì 27 settembre, sul versante francese del massiccio. L’uomo, un 32enne residente in Alta Savoia, stava risalendo il ghiacciaio ed è stato schiacciato da una massa rocciosa che ha ceduto al suo passaggio.
È un alpinista veneto la vittima dell’incidente sul Monte Bianco

Giovanni Marcon, di Feltre (Belluno), è caduto per diverse centinaia di metri sotto il Dente del Gigante, sul versante francese del massiccio. Il corpo senza vita recuperato dal Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne di Chamonix.
Alpinisti bloccati sul Dente del Gigante, recuperato l’infortunato

Guide del Soccorso Alpino Valdostano e della Guardia di finanza lo hanno raggiunto via terra e spostato in un punto con condizioni meteo meno burrascose, ove l’elicottero della Gendarmeria francese lo ha imbarcato. Illeso il compagno.
Manuel Merillas è il nuovo re del Monte Bianco

Lo spagnolo fa registrare il nuovo Fastest Known Time da Courmayeur alla cima del Monte Bianco in 6h35’32”, sei anni dopo Marco De Gasperi.
Cade in un crepaccio sul Dent D’Herens, alpinista in rianimazione

E’ di nazionalità tedesca: i tecnici lo hanno estratto e trasportato in ospedale, dove gli è stato diagnosticato un serio politrauma. Nelle altre missioni di oggi, gli elicotteri sono stati nuovamente sul Bianco e altre due volte sul Cervino.
Monte Bianco, alpinista muore assiderato sul versante francese

Il corpo senza vita, nella zona sopra il rifugio dei Grands Mulets, è stato recuperato dal Soccorso Alpino Valdostano, su richiesta della Gendarmeria. L’uomo, di nazionalità francese, aveva lanciato l’allarme la scorsa notte.
Alpinista muore precipitando dal Dente del gigante

E’ accaduto attorno alle 16.30 di ieri, giovedì 22 luglio, sul versante francese del massiccio del Monte Bianco. La vittima è Francesco Galperti, pensionato 66enne di Cortenova (Lecco). Era considerato un alpinista esperto.
Sul Monte Bianco la più grande cordata del mondo

Per festeggiare i 200 anni della Compagnie des guides de Chamonix, 200 persone, nella Vallée Blanche, hanno collegato l’Aiguille du Midi (3842 m) e Punta Helbronner (3462 m), formando “la più grande cordata del mondo”.