In Biblioteca regionale un “Viaggio curioso” tra i libri antichi

La mostra, dal titolo “Dalle rape e fagioli di Bertoldo alle scimmie e cinocefali di Enrico Wanton”, verrà inaugurata venerdì 13 dicembre alle 18 e nasce con l’intento di far conoscere piccoli tesori, rarità e curiosità bibliografiche conservate nella struttura.

Mostre, anche Emilio Isgrò nell’estate valdostana

Il grande artista di origine siciliana, maestro delle “cancellazioni” sarà in mostra al Castello Gamba con “I Promessi Sposi cancellati per venticinque lettori e dieci appestati”. Il 2019, intanto, potrebbe essere l’anno della riapertura del Castello di Ussel.

Arte, al Forte di Bard arrivano le opere del Guercino

Dal 5 aprile al 30 giugno, al Forte, arriva la mostra “Il Guercino. Opere da quadrerie e collezioni del Seicento”, selezione di 54 opere del grande pittore centese, uno dei massimi interpreti della pittura emiliana barocca.

Mostre, nel 2019 ad Aosta arriva Lucio Fontana

Tra le tante mostre spicca “Lucio Fontana. La sua ombra lunga, quelle tracce non cancellate” che dal 12 aprile al 22 settembre vedrà le opere del grande artista spazialista al Museo Archeologico. In programma anche l’esposizione sul pittore divisionista Carlo Fornara ed il ritorno degli scatti di Steve McCurry.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte