Perturbazione in arrivo, attesa neve anche a quote basse

Dal pomeriggio di oggi, secondo quanto previsto dall’Ufficio meteo regionale, aumenterà la nuvolosità, con deboli precipitazioni da metà pomeriggio, più intense in alta valle. Limite neve in calo a 800-1000 metri.
E’ tornata la neve in Valle d’Aosta. Precipitazioni dai 1.300 metri

Secondo l’Ufficio meteo regionale le precipitazioni proseguiranno tutta la mattina, mentre dal pomeriggio dovrebbe esserci un’attenuazione dei fenomeni.
Meteo, come sarà l’inverno in Valle d’Aosta?

La parola ai tecnici del Centro funzionale della Regione.
Tra il pomeriggio e la serata di oggi la regione prevista una perturbazione, che colpirà in particolare il settore nord occidentale e i confini con nevicate dai quantitativi significativi oltre i 2200 metri di quota. Nel fine settimana le temperature recupereranno qualche grado.
L’accumulo di neve sui ghiacciai valdostani tra i più bassi degli ultimi anni

A confermare la scarsità di precipitazioni sono i dati forniti da Arpa sulle misure di accumulo nevoso effettuate sul ghiacciaio del Timorion al ghiacciaio del Rutor.
Inverno fra i più aridi in Valle d’Aosta degli ultimi 70 anni. Stock idrico nivale dimezzato

Anche l’ultima precipitazione di ieri, non ha modificato un quadro che resta critico e che mostrerà i suoi effetti soprattutto in estate.
Arpa Valle d’Aosta: “Mai così poca neve negli ultimi 20 anni”

“È ancora presto per essere ufficialmente in emergenza – scrive nel suo report l’Agenzia di protezione ambientale -, capita spesso che ci siano eventi di precipitazione nevosa molto importanti nei mesi di marzo e aprile, che potrebbero compensare”.
Torna la neve, stop ai tir ai trafori verso Francia e Svizzera

Il provvedimento è entrato in vigore nella mattinata di oggi, venerdì 10 dicembre. I mezzi pesanti vengono fermati all’area di regolazione di Pollein. I tunnel restano aperti alle auto. Secondo il bollettino meteo, nevicate in diminuzione dal pomeriggio.
La Valle d’Aosta si risveglia sotto la neve, alcuni cm scesi ad Aosta

Al loro risveglio gli abitanti di Aosta hanno trovato ad attenderli alcuni centimetri di neve che hanno imbiancato le vie e regalato la magia dell’inverno.
La neve è tornata in molte località valdostane

A fine mattinata sono stati misurati in media 15-35 cm, ma anche punte di 50-70 cm. Alla fine della giornata si attendono altri 10-25 cm di nuova neve in quota.
Meteo, il maltempo porta anche la neve a Cervinia

La Dama Bianca è tornata a visitare Breuil-Cervinia nel pomeriggio di oggi, martedì 13 luglio, come immortalato dal video girato da Marco Malcangi.
Neve, chiuse le piste di fondo e la pedonale in Val Ferret

A darne notizia è l’Amministrazione comunale di Courmayeur, in base ai dati forniti dal bollettino Nivometereologico regionale. Il Sindaco ha ordinato il divieto di transito in entrata e uscita, sia pedonale che con sci e con mezzi a motore e qualsiasi altro veicolo, nell’area Brenva.
Aosta si tinge di bianco, l’alba in città sotto la neve

Galleria fotografica realizzata nella mattinata di lunedì 28 dicembre 2020 ad Aosta durante la prima vera nevicata in città dell’inverno.
Maltempo, ritorna la neve in Valle d’Aosta

Secondo l’Ufficio Meteo regionale oggi sono previste, sui rilievi di confine deboli nevicate intermittenti. Le nubi s’intensificheranno nel pomeriggio, dove è previsto qualche fiocco di neve intermittente e sparso tra i 600 ed i 1000 metri
Maltempo, fino a lunedì il colle del Piccolo San Bernardo resterà chiuso al transito

Il provvedimento preventivo di interdizione al traffico del valico – spiega l’Anas – è stato preso in via precauzionale a tutela della circolazione, in considerazione delle precipitazioni nevose previste.
Meteo, finito il super-caldo sulla Valle arriva la neve

Le previsioni del Centro funzionale della Regione parlano di nevicate a 1.800 metri per domani, venerdì 25, destinate a scendere fino a 1.000-1.200 metri sabato 26. Temperature massime previste tra -2°C e 13°C, a seconda delle località.
Neve, in Alta Valle caduti fino a 80 cm. Sale il pericolo valanghe

Per una slavina caduta a fondo valle, ieri sera è stata chiusa la strada regionale per Cogne, riaperta regolarmente questa mattina. Chiusa sempre ieri, in via precauzionale la strada regionale per Rhemes, anche questa riaperta questa mattina. Rimane invece chiusa la parte alta della strada regionale per Valsavarenche da Eaux Rousses fino al termine della strada a Le Pont