Nuti: “La nuova ala dell’ospedale non aumenta le volumetrie”

Il dato è emerso in Consiglio comunale, dove il sindaco ha dato conto di un incontro con i progettisti dell’ampliamento ad est del “Parini”: “L’impatto, che si immaginava superiore dal punto di vista volumetrico rispetto al ritrovamento del guerriero celtico sarà invece identico – ha detto -. Non ci saranno quindi aumenti di volumetrie”.
Incidenti sul lavoro, 59enne si ferisce con una motosega a La Thuile

Il sinistro è avvenuto nella mattinata di oggi, giovedì 9 giugno, in località Pont Serrand. E’ stato invece ricoverato in rianimazione, in prognosi riservata, il 59enne feritosi in un altro incidente, avvenuto ieri a Villeneuve in una falegnameria.
Antey-Saint-André, cade in moto a Covalou: 29enne in rianimazione

L’incidente si è verificato attorno alle 10 di oggi, venerdì 20 maggio. Il ferito è stato ricoverato in prognosi riservata, per trauma cranico. I Carabinieri impegnati nella ricostruzione della dinamica dell’accaduto.
Ospedale, manca personale: sospesi i ricoveri programmati

Problema legato anche ad un sovraffollamento del Pronto soccorso con una quindicina di ricoveri. All’appello mancano 40 infermieri e Oss sospesi e una ventina positivi al Covid.
Grave al “Parini” un 60enne investito a Courmayeur

L’uomo, di Morgex, era uscito da un cantiere, per parlare con una persona. In quel frangente, è stato travolto da un furgoncino. L’elisoccorso lo ha trasportato in ospedale. Accertamenti a cura della Polizia locale.
Al Parini una scultura per celebrare l’impegno contro il Covid

All’ospedale regionale “Umberto Parini” è stata posta una statua per ricordare l’impegno dei medici e di tutto il personale sanitario nella lotta alla pandemia.
Un grazie da parte del nostro cuore al reparto di Cardiologia

Riceviamo e pubblichiamo una lettera di ringraziamento da parte di due nostre lettrici al reparto di Cardiologia dell’Ospedale Parini di Aosta.
La Giunta regionale ha approvato il mandato alla Siv per la ripresa dei lavori dell’Ospedale e dell’Università

Il primo passo – si legge in una nota – è la revisione della progettazione definitiva ed esecutiva della Fase 3, relativa all’ampliamento ad est del “Parini”. Nel frattempo, l’Esecutivo ha approvato anche il progetto esecutivo per completamento del terminal passeggeri del “Corrado Gex”.
Con un lascito testamentario una donna valdostana ha donato soldi e immobili al “Parini”

Si tratta di un patrimonio cospicuo – si legge in una nota Usl –, composto da somme di denaro custodite in alcuni conti correnti bancari e postali, da tre alloggi, due case indipendenti e alcuni terreni. Due abitazioni, a Pont-Saint-Martin, potranno essere utilizzate per esigenze di carattere sociale o sanitario.
Ospedale Parini, ripresi i ricoveri ordinari non urgenti

“Ad oggi la situazione dei posti letto in ospedale è in deciso miglioramento, grazie anche al calo degli accessi in Pronto soccorso e dei ricoveri in area medica”. spiega il direttore sanitario Giardini. “Questa estate per l’ospedale di Aosta è un anno particolarmente impegnativo” evidenzia il neo commissario Uberti.
Ospedale: sospesi per alcuni giorni i ricoveri ordinari non urgenti

“Tale misura, riferita alle attività mediche e chirurgiche in regime di ricovero ordinario programmato non urgente, – spiega l’azienda sanitaria valdostana – sarà applicata per un periodo limitato alle giornate prima e dopo ferragosto”.
Cominciati i lavori al Day Hospital. In caso di nuova ondata sarà il nuovo reparto Covid

La sua attivazione in caso di necessità – i lavori termineranno a settembre – permetterà il ricovero di 16 pazienti Covid positivi senza gravare sulla normale attività sanitaria delle strutture ospedaliere, spiega l’Azienda Usl.
Incidenti a Villeneuve e Quart, tre persone in ospedale

Nel primo sinistro, un’auto è finita contro il bordo della carreggiata e si è capottata. Nel secondo, un’auto e una moto hanno impattato. In entrambi i casi, intervenuti il 118, i Vigili del fuoco ed i Carabinieri.
Aosta, auto investe pedone in viale Piccolo San Bernardo

Si tratta di una ragazza di 20 anni che è stata trasportata al “Parini” in ambulanza. Le sue condizioni non appaiono preoccupanti. Polizia e Polizia locale sul posto per i rilievi e per regolare il traffico, pesantemente congestionato.
Ospedale, il Parini e il Beauregard nuovamente aperti ai visitatori

Nei reparti di degenza (non-Covid) è consentito l’accesso di 1 o 2 visitatori o accompagnatori muniti di Green pass, di certificato di avvenuta guarigione dal Covid-19 o esito di tampone negativo non anteriore a tre giorni.
Nuovo ospedale, il Comitato ValléSanté deciso a riportare la questione in Consiglio regionale

Al Tavolo organizzato dal Comitato – si legge in una nota – “tutti hanno convenuto che su una materia così rilevante come la salute dei valdostani, sia importante ‘non mollare’ e attivare tutti i meccanismi per avere informazioni rapide e chiare rispetto al futuro del servizio sanitario regionale”.