Vessazioni e botte alla partner, uomo finisce in manette

Un 36enne è accusato di maltrattamenti e lesioni nei confronti della donna cui era legato. L’ultimo episodio ha messo in luce angherie da due mesi a questa parte. La Procura ha chiesto il giudizio immediato.
Maltrattamenti in famiglia, un arresto: la Procura allarmata per l’escalation

L’ultimo episodio è della serata dell’altro ieri, quando i Carabinieri sono intervenuti per un uomo che aveva picchiato la ex moglie. Per un altro caso, in cui la vittima si era rifugiata da una parente in Valle, venendo raggiunta e aggredita dall’ex, chiesto il giudizio immediato.
Morte in parapendio, la difesa dell’istruttore a processo chiede l’incidente probatorio

L’istanza è stata avanzata al Gup Colazingari nell’udienza di oggi, martedì 14 settembre, dai legali di Andrea Caglieris, il 64enne di Sarre presidente dell’associazione “Parapendio Valle d’Aosta”, imputato di omicidio colposo.
Evasione fiscale da 16 milioni, sequestri ai titolari di tre aziende con sede in Valle

Specializzate nel commercio di autovetture e in servizi logistici, le ditte – secondo le indagini della Guardia di finanza – dal 2017 avevano “omesso sistematicamente di presentare le dichiarazioni fiscali”.
Tragedia del Monte Rosa, il fascicolo chiuso senza reati né indagati

Gli accertamenti compiuti dal medico-legale e dal Soccorso Alpino della Guardia di finanza non individuano responsabilità di terzi nella morte di Martina Svilpo e Paola Viscardi. Mercoledì 7 i funerali.
Tragedia del Monte Rosa, la Procura apre un fascicolo sull’accaduto

Si tratta di un atto legato allo svolgimento di accertamenti mirati a fare luce sulla vicenda, a partire dal riscontro esterno sui cadaveri di Martina Svilpo (29 anni) e Paola Viscardi (28), per definire esattamente le cause del decesso. Fascicolo anche sull’incidente sul lavoro di La Magdeleine di sabato scorso 3 luglio.
Interventi sospesi per Covid, ma il parente di un politico viene operato: indaga la Procura
L’episodio risale allo scorso aprile, nella “terza ondata” del nuovo Coronavirus in Valle. L’operazione era stata prevista, quindi sospesa, ed ha poi avuto luogo. Sentiti dalla Digos della Questura alcuni primari dei reparti coinvolti.
Inchiesta sui “furbetti del vaccino” anti-Covid, ci sono sei indagati

Nei confronti di due dirigenti Usl, la Procura ipotizza l’abuso d’ufficio e il peculato, in relazione a somministrazioni del siero a non aventi diritto e alla conseguente sottrazione del vaccino ad altre persone. Tra le altre posizioni al vaglio, anche tre politici.
‘Ndrangheta, per il commissariamento di Saint-Pierre si profila una proroga

Il periodo commissariale, scattato il 13 febbraio 2020 e stabilito inizialmente per 18 mesi, scadrebbe nel prossimo agosto. La necessità di un prolungamento, possibile per 6 mesi, emerge dalla relazione sull’attività svolta dalla Commissione straordinaria.
Processo sulle vendite di asfalto: scagionati i 10 imputati

Le persone a giudizio hanno risarcito i raggirati, a fronte della remissione delle rispettive querele. E’ così scattato il “non doversi procedere” per l’ipotesi di truffa. Assoluzione, invece, dal reato di associazione a delinquere.
Abusivismo edilizio, sequestrati tre capannoni a Fénis

Le strutture sono all’interno dell’azienda agricola “Au potager de grand mère”, dei fratelli Mattia Nicoletta, sindaco del paese, e Alessio Nicoletta, presidente di Coldiretti Valle d’Aosta, entrambi indagati dalla Procura per la violazione delle norme edilizie.
Sfregi con coltelli, percosse e insulti ai figli: arrestata donna di 39 anni

Due adolescenti hanno riferito agli inquirenti un quadro di maltrattamenti che si protraeva da tempo. La vicenda è venuta a galla dopo l’intervento dei Carabinieri una notte in cui i ragazzi erano fuggiti di casa a seguito di una lite.
Manifestazione contro la Dad e le misure Covid, indagata la deputata Cunial

La Procura, che ha aperto un fascicolo sull’evento tenutosi ad Aosta lo scorso 24 aprile, le contesta il rifiuto di fornire le generalità, l’oltraggio e la minaccia a pubblico ufficiale. Denunciato anche il promotore dell’iniziativa, Luca Vesan.
Assunzione di due medici, indagato il primario di Chirurgia generale
A Paolo Millo, 53 anni, la Procura della Repubblica ha contestato, chiuse le indagini preliminari, di aver effettuato “pressioni” sui candidati classificatisi al vertice della graduatoria, affinché rinunciassero al posto. Il chirurgo respinge ogni addebito.
Inchiesta sulle vaccinazioni Covid, sentito il presidente del Consiglio Bertin

I militari del Nas sono stati in Regione nella tarda mattinata di oggi, martedì 27 aprile. Bertin è stato ascoltato, per circa un quarto d’ora, in qualità di “persona informata sui fatti”. Il fascicolo resta senza ipotesi, né indagati.
Anche per il Gip la colata della val Ferret era imprevedibile, procedimento archiviato

A finire indagato era stato l’ex sindaco di Courmayeur, Stefano Miserocchi. La decisione del giudice Colazingari giunge a seguito dell’opposizione dei figli delle due vittime del fenomeno meteorologico del 6 agosto 2018.