Più reati, ma anche maggior fiducia della gente: il commiato del questore Morelli

A pochi giorni del trasferimento a Piacenza, il questore di Aosta ha incontrato i media per fornire alcuni dati sull’attività 2022 e commentare l’esperienza in Valle d’Aosta, che “lascio a malincuore”, perché “mi ha dato molto”.
Ordina online 1,5 kg di Marijuana, denunciato 15enne

Al ragazzo gli agenti della Squadra Mobile sono giunti a seguito di alcuni controlli su un “giro” di droghe leggere tra giovani ad Aosta. Sequestrate anche sigarette elettroniche con resina di Marijuana al posto del liquido per vaporizzare.
Ivo Morelli sarà questore a Piacenza: in arrivo ad Aosta Carlo Musti

L’avvicendamento al vertice degli uffici di corso Battaglione scatterà all’indomani delle festività. Musti attualmente è dirigente del Compartimento di Polizia ferroviaria di Verona, Trento e Bolzano.
Sicurezza sugli sci, dai Carabinieri locandine e brochure con norme e consigli

L’iniziativa, in collaborazione con l’amministrazione regionale, è stata presentata oggi al comando del Gruppo Aosta. I due prodotti saranno in ogni ski area e nei rifugi. I militari destinati ai servizi nei comprensori sono una trentina.
Contrasto alla violenza di genere, banchetto informativo della Polizia

Domani, venerdì 25 novembre, in occasione della giornata internazionale, dalle 9 alle 12, sotto i portici di piazza Chanoux. L’obiettivo dell’iniziativa “Questo non è amore” è favorire l’emersione del fenomeno, offrendo informazioni e assistenza.
“Intrusione” all’Itpr di Aosta: 19enne entra a scuola, interviene la Polizia

L’episodio si è verificato nella mattinata di oggi, giovedì 17 novembre. Il giovane, non alunno dell’istituto, è apparso alterato, ma non ha minacciato nessuno, né compiuto gesti violenti. Rischia una denuncia per un coltello trovatogli addosso.
Le bellezze d’Italia nel calendario 2023 della Polizia di Stato

Presentato oggi, a Roma, il prodotto editoriale. La scelta di quest’edizione è stata di realizzare i dodici scatti che raccontano le attività di poliziotte e poliziotti con fotografi interni, facendo selezionare le immagini da Gianni Berengo Gardin.
Aggressione ad un giovane ad Aosta, accertamenti della Polizia

I fatti attorno alle 13.30 di oggi, venerdì 7 ottobre, in via Chanoux, nel centro storico. La vittima è stata trasportata in ospedale dal 118: presenta numerose contusioni. Indagini per capire se a picchiare è stato un individuo, o un gruppo.
Controlli in alcuni locali pubblici, sanzioni per oltre 12mila euro

Le ispezioni a Châtillon, Saint-Vincent e Saint-Christophe, nello scorso fine settimana, sono state condotte dalla Divisione Polizia Amministrativa della Questura, congiuntamente a personale dei Vigili del fuoco e ad ispettori della Siae.
Tentata rapina, arrestato un 18enne ad Aosta

I fatti nella serata di ieri, mercoledì 6 luglio, in piazza Ducler. Nella ricostruzione della Polizia, Evil Cortes Gonzales avrebbe puntato un tirapugni con lama estraibile al collo di un altro ragazzo, intimandogli di consegnargli ciò che aveva con sé.
Cadavere trovato lungo la Dora, gli esami fanno scartare l’ipotesi dell’omicidio

Ad uccidere Jessica Lesto, la 32enne ritrovata lo scorso 31 maggio dietro la piscina di Aosta, è stata un’acuta intossicazione da cocaina. La Procura verso la concessione del “nulla osta” per la restituzione del corpo alla famiglia.
In stazione ad Aosta con il crack, arrestato 34enne

L’uomo, di origini gambiane, aveva su di sé un involucro con 37,5 grammi di stupefacente, già suddiviso in 55 micro-dosi. L’accusa di cui deve rispondere è detenzione di stupefacente ai fini di spaccio.
Spaccio di cocaina “formato famiglia”, 37enne in manette

Tonin Pjollaj, 37enne residente ad Aymavilles, secondo gli inquirenti era in grado di movimentare 25/30 grammi di cocaina a settimana. Lo stupefacente veniva nascosto in un pacco di sigarette che passava di mano, come per offrire da fumare.
Una pianta per ricordare il questore Palatucci, morto a Dachau nel 1945

Il funzionario di Polizia, reggente della Questura di Fiume nel 1944, venne arrestato dopo aver salvato dal genocidio numerosi ebrei stranieri e italiani. L’albero per commemorarlo è stato piantato in via Guido Rey.
Omicidio di Sorreley, indagato un vicino di Pino Bétemps

E’ Agnesi Saia, 72 anni, cui pochi giorni fa la Squadra Mobile della Questura aveva perquisito l’abitazione, sequestrandogli il telefono cellulare ed anche due paia di scarpe che recano delle macchie. La perizia disposta dal pm Roteglia sui reperti iniziata oggi a Torino.
Omicidio Bétemps, una perquisizione a Sorreley

La squadra Mobile l’ha effettuata oggi, lunedì 9 maggio, nell’abitazione di un vicino della vittima, che non risulta però indagato. Gli è stato sequestrato il telefono, al fine di una ricostruzione dei contatti di quel periodo.