Comune, Regione e Usl firmano l’Accordo di programma per il Centro Brocherel

IMG

Dopo l’abbandono del cantiere durato quasi un decennio il presidente della Regione Lavevaz, il sindaco di Aosta Nuti ed il direttore dell’Usl Uberti, hanno sottoscritto l’Accordo per completare e gestire la struttura, che diventerà un centro polivalente sociosanitario e un poliambulatorio/centro diagnostico.

Riapre il servizio di alcologia del Ser.D

Il dato emerge dalla bozza del Piano regionale di per la salute e il benessere sociale che prevede interventi per i disturbi psichici, la disabilità e le dipendenze patologiche. Tra questi la riapertura del servizio di alcologia, in una regione con l’ospedalizzazione per patologie correlate all’alcol ogni 100.000 abitanti più alto d’Italia e triplo rispetto al valore medio.

Barmasse: “Dal Bilancio un grosso aiuto alla Sanità”

L’Assessore alla Sanità ha ammesso che il prossimo Bilancio regionale non vedrà stanziata la cifra da lui richiesta per il comparto sanitario, e cerca di fugare le voci di tensioni in Giunta: “Maggioranza e Governo hanno dimostrato una importante sensibilità”.

L’Ordine dei medici: “Non siamo mercenari”

A scriverlo, in una nota, è Roberto Rosset, Presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Valle d’Aosta: “Nel 2005 il nostro Ordine Professionale aveva fatto un’indagine fra i 670 medici valdostani. Il disagio era già molto evidente allora e ben poco è stato fatto per attenuarlo”.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte