Federico Pellegrino chiude 19° la tre giorni di Ruka

Dopo la non brillante prova nella sprint ed il buon 13° posto nella distance di sabato, il valdostano chiude a 2’36” da Klaebo. 32° De Fabiani.
Tredicesimo posto per Federico Pellegrino nella 15 km in Finlandia

Più attardato invece Francesco de Fabiani, bene per due terzi di gara e in calo negli ultimi quattro chilometri del tracciato, per chiudere quindi al trentesimo posto.
Gressoney-Saint-Jean, apre un “anello” per lo sci di fondo

L’abbondante nevicata permetterà di aprire già domani, domenica 17 novembre, una pista ad anello di 9 km.
Sci di fondo, a Quebec City quarto posto per De Fabiani

Nella distance 15km a tecnica classica con partenza in linea Federico Pellegrino (14°) e Francesco De Fabiani (4°) hanno ben figurato, rimanendo nel gruppo dei migliori fino alla fine.
Sci di fondo, De Fabiani 18° e Brocard 28° a Falun

Nella 15 km il gressonaro si difende bene, fuori dalla zona punti Pellegrino, 38°. La stagione di Coppa del Mondo si conclude la prossima settimana in Québec.
La sprint di Drammen è ancora stregata: Federico Pellegrino e Greta Laurent si fermano ai quarti

Mai in finale nella località norvegese, il campione di Nus (XX°) si arrende con il terzo posto in batteria nonostante la rimonta finale. Fuori anche la gressonara (27°), pimpante decima in qualifica.
Sci di fondo, Elisa Brocard 29^ nella 30 km di Oslo

La valdostana va a punti ma non riesce ad uscire delle retrovie. Vittoria per Johaug davanti a Nepryaeva e Andersson, Comarella (16°) prima delle italiane.
Coppa del Mondo di fondo, De Fabiani 18° nella 50 km di Oslo

De Fabiani, arrivato al traguardo a 1’03″9 da Bolshunov, ha preceduto il compagno di Nazionale Giandomenico Salvadori, che ha chiuso 20° a 2’00″4.
Si chiudono i Mondiali di sci di fondo: 14° posto per Francesco De Fabiani nella 50 km

Il valdostano si comporta bene ma un crampo nel finale lo mette fuori dai giochi per la lotta alla medaglia. Oro a Holund davanti a Bolshunov e Roethe. “Ora l’obiettivo è restare nei primi dieci in Coppa del Mondo”, dice De Fabiani.
Brocard-Comarella-Scardoni-Debertolis, l’Italia è settima in staffetta

Le azzurre si comportano bene ai Mondiali di Seefeld, ottenendo un risultato in linea con le previsioni. Oro in volata alla Svezia, che batte la favorita Norvegia di 3”1 e di oltre 2’ la Russia.
Sci di fondo: a Sundby il titolo mondiale nella 15 km, De Fabiani 20°

Gara entusiasmante, con grandi colpi di scena nel finale: secondo Bessmertnykh, terzo il campione uscente Niskanen. Sabato la staffetta con Pellegrino e De Fabiani.
Pellegrino-De Fabiani, straordinaria coppia di bronzo mondiale

La coppia valdostana regala una favolosa pagina di storia sportiva, con il terzo posto nella team sprint in tecnica classica dei Mondiali di sci di fondo Seefeld.
Elisa Brocard ancora bene ai Mondiali, è 14° in skiathlon

Dopo l’insperata decima posizione in sprint, l’alpina di Gressan, migliore delle italiane, ottiene il suo miglior risultato in distance tra Mondiali e Olimpiadi. Domina Johaug, seguita Oestberg e Nepryaeva.
Cogne, Flassin e Saint-Nicolas: la neve salva lo sci di fondo

Dopo le nevicate degli scorsi giorni sono ora 20 i km di piste percorribili ai piedi del Gran Paradiso, 11 a Flassin mentre – dopo l'”anellino” – a Saint-Nicolas è possibile, da questa sera, sull’anello di 1.5 km completamente illuminato.
Valdostani ancora tricolori: a Francesco De Fabiani il titolo nella 15 km

I campionati italiani di Cogne si concludono con una doppietta valdostana dopo il titolo sprint di Pellegrino. Tra le donne bis di Caterina Ganz.
Ore contate per la MarciaGranParadiso 2019

L’assenza di neve fa le sue vittime eccellenti: salta la Marcia in skating di venerdì 1 febbraio, mentre è attesa per venerdì 25 una decisione sulla 45 km in classico di domenica 3.