Sci: Coppa del mondo a Cervinia ancora incerta, ispezione neve rinviata

Solo lo “snow check” di sabato 22 ottobre sulla pista Gran Becca confermerà lo svolgimento della Coppa del Mondo di Sci alpino in programma a Zermatt e Cervinia dal 29 ottobre.
Zermatt-Cervinia, Coppa del Mondo di sci: si attende la conferma dopo lo “snow check”

Sono in corso i sopralluoghi da parte della Federazione Internazionale Sci per verificare la pista Gran Becca. Le condizioni meteorologiche minacciano lo svolgimento della Coppa del Mondo di Sci alpino in programma a Zermatt e Cervinia dal 29 ottobre. La conferma è attesa domenica.
La Cervino spa chiude il bilancio con il miglior utile di sempre. Ed il 1° ottobre riapre Cervinia

l bilancio della società, al 31 maggio, si chiude infatti con un utile d’esercizio pari a poco meno di 22,6 milioni di euro, a fronte di ricavi tipici per 31,4 milioni, contando anche i “ristori Covid”, pari a 12,9 milioni. Da sabato 1° ottobre – meteo permettendo – sarà possibile sciare sul ghiacciaio, nel versante svizzero.
Sci, aumento del 9% per gli skipass stagionali

Lo stagionale Valle d’Aosta potrà essere acquistato al prezzo di 1.286 euro contro i 1.180 euro dell’anno prima.
Sci, Cervinia si prepara ad accogliere la Coppa del Mondo. 6mila biglietti per gara

Lo start sarà a 3.800 metri di altitudine. A ottobre (29-30), gli uomini e, a novembre (5-6), le donne scenderanno dalla pista Gran Becca (Zermatt-Cervinia). Ammessi solo 6.000 spettatori per gara.
Il Consiglio Valle approva la legge per sostenere i piccoli comprensori sciistici

Il provvedimento mette sul piatto una dotazione finanziaria di 2 milioni di euro per i prossimi tre anni, a copertura di circa due terzi del deficit delle giornate di bassa affluenza rispetto a quelle più alte. Dodici, in totale, le piccole stazioni sciistiche comprese nella legge.
Cervino SpA, l’estate dello sci parte il 25 giugno

Gli impianti del comprensorio sciistico saranno in funzione tutti i giorni dalle 9 alle 14, salvo conferma di apertura delle piste sul versante svizzero. Nei primi giorni saranno in funzione le ancore Plateau Rosa 1, Grenzlift e Gobba di Rollin con le piste 83 – 84 – 85 – 86 – 87 – 88 mentre sarà chiusa la pista di rientro a Trockener Steg.
Per i Maestri di sci la stagione invernale è stata positiva. Ma senza stranieri e con poca neve

A spiegarlo il presidente del Collegio nazionale e dell’Associazione valdostana maestri di sci Beppe Cuc, dopo il consiglio tenutosi a Punta Helbronner: “Ora speriamo in un ritorno degli stranieri e in inverni ricchi di neve, perché quello appena concluso è stato davvero difficile da questo punto di vista”.
Sci, dopo 38 anni Interski non guarda più solo alla Valle d’Aosta

Il tour operator inglese, che prima del Covid portava 11mila clienti nella nostra regione, ha iniziato a proporre settimane bianche nel principato di Andorra. “Quest’anno lì le restrizioni Covid erano minori”.
I gruppi scolastici di Interski tornano sulle nevi valdostane

Con l’abbassarsi delle restrizioni e l’apertura, in Gran Bretagna, alle seconde dosi dai 12 ai 15 anni la stagione dei gruppi scolastici britannici, inizialmente spostata a fine marzo, è iniziata. Buster Cheetham, responsabile Interski per la Valle, spiega: “Non sarà un anno ‘normale’, ma c’è la possibilità di un aumento a fine stagione”.
Zermatt, sciatore 46enne muore in un incidente sulle piste

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 23 gennaio attorno alle ore 14. La vittima, di nazionalità spagnola, è improvvisamente caduto, finendo una ventina di metri sotto la pista che stava percorrendo.
Nuove regole per lo sci: dal 2022 alcoltest e assicurazione obbligatoria

Casco per i minorenni nello sci di discesa e multe più salate tra le altre principali novità per la sicurezza sulle piste da sci dal 1° gennaio 2022.
Progetto Sci… volare a scuola, lunedì la prima giornata sulla neve

A partire da lunedì 13 dicembre, i ragazzi e le ragazze che hanno aderito al progetto avranno la possibilità di praticare lo sci nordico, sci alpino e snowboard nei comprensori sciistici della Valle. Alle e giornate sulla neve parteciperanno circa 820 studenti valdostani.
Violazioni alle norme sullo sci in sicurezza, 2 multe a Cervinia

A comminarle, i Carabinieri sciatori della stazione del Breuil. I sanzionati sono stati sorpresi uno fuori pista senza i dispositivi di soccorso e l’altro mentre scendeva lungo un tratto chiuso.
Sci, stagione al via a La Thuile, Courmayeur, Monterosa e Pila

Aperture parziali oggi dei comprensori di La Thuile, Courmayeur e Monterosa. Da domani, sabato 4 dicembre, si scia anche a Pila e Torgnon.
Piste aperte in zona rossa e arancione, regioni in pressing sul governo

L”aggiornamento delle indicazioni per la nuova stagione sciistica è stata validato dal Cts e ora è in attesa del via libera del Governo.