Il progetto “Pedibus e Bicibus” di Aosta entra nel vivo

La presentazione del "Bicibus" ad Aosta - Foto Fiab Aosta à Vélo

Il progetto del Comune di Aosta – nato per favorire lo spostamento casa/scuola e viceversa degli alunni in condizioni di sicurezza e nel rispetto dell’ambiente urbano – prenderà ufficialmente il via domani, giovedì 31 marzo e coinvolgerà la scuola primaria “Quartiere Cogne” ed “Ettore Ramires”.

Cinquanta docenti valdostani sospesi potranno rientrare a scuola, ma non per insegnare

Dal 1° aprile, quando terminerà lo stato di emergenza, i docenti non in regola con gli obblighi vaccinali, una cinquantina in Valle d’Aosta, potranno tornare a scuola esibendo il green pass base, ma non potranno stare a contatto con gli alunni. “Da noi lavoreranno, non staranno di certo a girarsi i pollici” dice l’Assessore Caveri.

Nasce “Sportelli BiblioDigitali”, quando i ragazzi diventano formatori

Sportello con utente

L’iniziativa, nata da una collaborazione tra la Biblioteca regionale ed il Liceo delle Scienze umane e scientifico “Regina Maria Adelaide”, coinvolge due classi: la 3ª A e la 3ª B dell’indirizzo Scienze applicate. Dopo un ciclo di incontri, i ragazzi terranno degli sportelli aperti al pubblico per l’accesso ai servizi digitali del Sistema bibliotecario.

Dal 10 gennaio si aprono le iscrizioni online per le classi prime di ogni scuola

Si apriranno alle 8 del prossimo 10 gennaio – e ci sarà tempo fino alle 20 del 4 febbraio – le iscrizioni online alla prima classe di ogni grado di scuola (infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado). Il servizio potrà essere utilizzato anche per l’iscrizione alle scuole paritarie.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte