Recupero di ghiacciatori infortunati in un’esercitazione per soccorritori in montagna

Lo scenario è stato simulato tra la serata e la notte di martedì scorso, 29 novembre, a Cogne. All’appuntamento hanno preso parte i tecnici del Soccorso Alpino Valdostano, i militari della Guardia di finanza e i medici rianimatori.
Cacciatore non rientra, trovato morto sopra Morgex

Si tratta del 52enne Leandro Battaglia, militare della Guardia di finanza, in servizio a Courmayeur. L’allarme era scattato attorno alle 18.15 di oggi, domenica 6 novembre, quando i Carabinieri sono stati allertati dai familiari dell’uomo.
Alpinisti bloccati in Val Ferret con il buio, recuperati dai gendarmi francesi

La richiesta di aiuto dei due, fermi a 2.800 metri, è giunta alla Centrale unica del soccorso quando era già calata l’oscurità. Visti i tempi di una squadra via terra, e l’impossibilità per il Sav di decollare, è stato chiesto l’intervento del PGHM di Chamonix.
Accompagnati a valle due escursionisti in difficoltà in Valgrisenche

Due escursionisti italiani hanno chiesto aiuto alla Centrale unica del soccorso. Erano alla fine della Ferrata di Valgrisenche. Un tecnico del Soccorso alpino valdostano li ha raggiunti via terra a quota 2400 metri. Erano soltanto spaventati e in difficoltà.
Gressoney, escursionisti colpiti da sassi: quattro in ospedale

L’incidente è avvenuto attorno alle 12.30 di oggi, sabato 22 ottobre, lungo il sentiero per il rifugio Gabiet, a quota 2.000 metri. Notate, nel sopralluogo condotto dalla Forestale, fessurazioni della roccia da cui è partito il distacco.
Montagna, i soccorritori valdostani, svizzeri e francesi si esercitano assieme

La Confederazione elvetica ha ospitato, negli scorsi giorni, il triangolare cui ogni anno prendono parte Soccorso Alpino Valdostano, Air Zermatt ed il PGHM di Chamonix, per condividere tecniche operative e approfondire le innovazioni.
Voleva salire al Bianco dal rifugio Gonella il 26enne rimasto bloccato tra i ghiacci

Il ragazzo, un cittadino britannico, recuperato all’alba di ieri sul ghiacciaio di Bionnassay con equipaggiamento escursionistico, sta meglio. Oggi, Polizia e Guardia di finanza lo hanno sentito: ha spiegato il “progetto”, per il quale era giunto in Valle.
Recuperato anche l’alpinista bloccato sul ghiacciaio di Bionnassay, è grave

L’uomo è stato portato in Pronto soccorso. Le sue condizioni sono gravi. A quanto si apprende, era equipaggiato da escursionista e non aveva attrezzatura e abbigliamento adatti alla progressione su ghiacciaio.
Si perde e cade nell’impossibile fuga in Francia dal Monte Bianco, ventenne soccorso

Gli accertamenti a seguito del recupero dell’infortunato hanno restituito un contesto diverso per il complesso intervento scattato nella serata di ieri, sabato 24 settembre, al Pavillon du Mont Fréty, sopra Courmayeur.
Alpinisti bloccati ed escursionista disperso, due soccorsi nella notte

Tecnici del Soccorso, finanzieri e Vigili del fuoco sono intervenuti nella notte sul Cervino, dove due scalatori erano fermi al Colle del Leone causa la rottura di una corda, e sul Col du Loson per cercare un biker non rientrato.
Escursionista giapponese muore in val Ferret

Il corpo senza vita è stato ritrovato nella tarda serata di ieri, sabato 17 settembre, nel vallone di Arminaz, tra i rifugi Bertone e Bonatti, a circa 2.400 metri di quota. Le ricerche erano partite a seguito del mancato rientro dell’uomo.
Otto corridori del Tor des Glaciers bloccati in quota recuperati dai soccorsi

La missione è partita all’alba, nella zona del col de Barasson e tra il rifugio Champillon e Oyace. Le condizioni meteo sono peggiorate nel corso della notte, anche con tempeste di neve. Fermate tutte le gare del TorX.
Monte Bianco, alpinista precipita e muore sull’Aiguille Noire

La vittima è il 46enne inglese Andrew Wilkinson. Il corpo è stato recuperato dal Soccorso Alpino Valdostano in elicottero e gli accertamenti sull’accaduto sono affidati al Sagf della Guardia di finanza.
Frane in quota, bivacco sul Monte Bianco crolla dalla sua cresta

Si tratta dell’Alberico-Borgna al Col de la Fourche (a 3.680 metri, sul versante Brenva del Monte Bianco). A quanto si apprende, il crollo risale alla nottata tra mercoledì e giovedì. Escluso con un sorvolo il coinvolgimento di persone.
UTMB, malore e soccorso in elicottero per un concorrente della TDS

Il concorrente, un 26enne della Repubblica ceca, è stato trasportato al “Parini” di Aosta e, dopo le visite in Pronto soccorso, dimesso. Si era sentito male a circa 20 km dalla partenza, avvenuta da Courmayeur.
Chiedono aiuto sul Cervino, ma poi rifiutano il soccorso

La vicenda tra venerdì sera e ieri, sabato 20 agosto. I tre alpinisti, dell’est europeo, erano nella capanna Carrel (3.830 metri) e hanno deciso di scendere autonomamente stamane. Rischiano una denuncia: la via normale italiana è chiusa.