Dove non può l’elicottero arriva il drone, l’esercitazione del Soccorso Alpino

Tecnici e medici si sono addestrati, negli scorsi giorni, nell’individuazione di un ferito attraverso il sorvolo svolto dal drone dotato di camera e termocamera. Uno scenario simulato sulla cresta tra il Cousiss e il Montpers.
Recuperato illeso uno scialpinista caduto in un crepaccio al Piccolo Cervino

L’incidente è accaduto attorno alle 16 di oggi, domenica 19 dicembre, in territorio svizzero. A dare l’allarme è stata la stessa vittima. L’uomo era finito per circa dieci metri nel ghiaccio.
Scialpinista infortunato a Cogne, soccorso in elicottero

L’uomo, un 40enne residente in Valle d’Aosta, ha riportato un trauma che non appare grave. I soccorritori, vista la meteo proibitiva, lo hanno raggiunto prima via terra, quindi è stato possibile il decollo dell’elicottero.
Valanga al Piccolo San Bernardo, è morto il 25enne lombardo

Trasferito in ospedale dopo essere stato estratto dalla massa nevosa (era sotto una 70ina di centimetri), Lorenzo Bonafè di Milano è deceduto nel pomeriggio. Buone le condizioni dell’altro sciatore travolto.
Perde l’orientamento sopra Gressoney, escursionista recuperato in elicottero

Facilmente, l’uomo ha smarrito la traccia seguita per arrivare nella zona di Punta Jolanda a causa della quantità di neve trovata in quota. L’equipaggio, vista l’imminenza del buio, lo ha verricellato a bordo e riportato a Valle.
Piccolo Cervino, recuperato illeso uno snowboarder caduto in un crepaccio

L’intervento di recupero dell’uomo è stato complicato dalle errate indicazioni dell’infortunato che, nella chiamata di soccorso, ha indicato di trovarsi in territorio italiano mentre era in Svizzera.
Cade durante l’arrampicata, soccorso in elicottero

L’uomo, raggiunto dal Soccorso Alpino Valdostano, ha riportato un trauma non grave ad una spalla. Verricellato a bordo è stato trasportato ad Aosta per essere affidato al personale sanitario per le cure necessarie.
Cervino, in salvo gli alpinisti spagnoli rimasti bloccati al Pic Tyndall

I quattro, di nazionalità spagnola, sono riusciti a raggiungere autonomamente la capanna Carrel, dove sono arrivati attorno alle 7.10 di oggi, lunedì 11 ottobre. L’allarme era stato lanciato ieri, riferendo di essere esausti e di non poter procedere.
Sono riusciti ad arrivare al bivacco Vallot gli alpinisti bloccati sul Monte Bianco
Guidati telefonicamente dall’operatore del Soccorso Alpino Valdostano, i tre hanno raggiunto la capanna attorno alle 4 di stamane. Avevano lanciato l’allarme nella serata di ieri, fermi sulla cresta dell’Innominata, a 4.700 metri.
Nasce VR-AVALANCHE: la realtà virtuale per educare sui rischi in montagna

Presentato il percorso educativo per divulgare la cultura della sicurezza in montagna, soprattutto per quello che concerne il soccorso dopo una valanga
Il Soccorso Alpino salva tre alpinisti feriti dopo una caduta di 10 metri sul Rosa

I tre, due persone di nazionalità straniera e un italiano, hanno subito alcuni traumi e fratture e sono stati portati all’Ospedale Parini di Aosta.
Ritrovato morto il turista genovese disperso a Courmayeur

Le ricerche erano riprese questa mattina. Il corpo è stato avvistato durante un sorvolo in elicottero, in un sentiero, in una zona molto boschiva, che da Tsapy porta a Freydevaz in val Sapin.
Escursionista cade dal sentiero in Val Ferret e muore

L’incidente si è verificato attorno alle 14.45 di oggi, mercoledì 25 agosto. La vittima stava percorrendo un tratto di sentiero piuttosto esposto, quando è precipitata, probabilmente per essere scivolata.
Trovata senza vita la turista ligure dispersa sulla Becca d’Aran

Le ricerche di Marta Lovotti, 47 anni di Genova erano in corso da ieri sera. L’individuazione del corpo stamane, durante un sorvolo in elicottero, reso possibile da una schiarita. A quanto si apprende, è caduta in un dirupo, riportando traumi fatali.
Le guide Giorgio Bredy e Claudio Federico Rosset si aggiudicano il “Premio alla memoria di Erika Irene Giorgetti”

Il premio è stato bandito da Fondazione Montagna sicura, Soccorso Alpino Valdostano e Protezione civile, su richiesta della famiglia della sfortunata ragazza, morta il 20 agosto 2020 durante un’ascensione al Monte Rothorn in Valle di Ayas.
Alpinisti bloccati sul Dente del Gigante, recuperato l’infortunato

Guide del Soccorso Alpino Valdostano e della Guardia di finanza lo hanno raggiunto via terra e spostato in un punto con condizioni meteo meno burrascose, ove l’elicottero della Gendarmeria francese lo ha imbarcato. Illeso il compagno.