Champorcher, 17enne bloccato nell’Ayasse recuperato dall’elisoccorso

Il ragazzo si era gettato nel torrente, pare per recuperare un cane, ma la corrente lo ha fatto rimanere su una roccia. E’ stato trasportato in ospedale, ma le sue condizioni appaiono buone.
Il Soccorso Alpino recupera a Valgrisenche due escursionisti in difficoltà

I due escursionisti erano rimasti bloccati sul greto di un torrente, ingrossato dalle alte temperature, e non riuscivano ad attraversarlo. In buone condizione fisiche non hanno avuto bisogno di intervento sanitario.
Covid-19, i tamponi diretti fuori Valle trasportati dal Soccorso Alpino Valdostano

Il servizio, dallo scorso 23 aprile, coinvolge tecnici di elisoccorso specializzati guide alpine e conduttori di cani. Ad oggi, sono stati effettuati circa due viaggi a settimana, verso i laboratori extra-regionali.
Snowboarder cade e muore durante la discesa sul Mont Dolent

E’ successo attorno alle 10 di oggi, domenica 17 maggio, lungo il ghiacciaio sulla parete sud della montagna, a 3.800 metri di altitudine. L’uomo, uno svizzero di 27 anni, procedeva con uno “splitboard”, tavola che si divide in sci per la salita. Illeso il compagno.
Uomo ferito sotto il Pavillon: soccorso in elicottero

L’uomo, dai primi riscontri, era probabilmente impegnato fuori da sentieri battuti. E’ stato trasportato al “Parini”. La missione difficile per la scarsa visibilità (l’allarme è scattato con l’incedere del buio) e le poche informazioni disponibili.
“Evitate la montagna”: la raccomandazione del Soccorso Alpino Valdostano

Il punto non è nelle missioni di recupero di feriti, ma su quanto gli eventuali pazienti (e spesso si tratta di traumi importanti) impatterebbero sul sistema sanitario regionale, che non va aggravato in questo momento.
Freerider cade sul Monte Bianco, i soccorritori si calano da Skyway

Un 31enne italiano si è ferito durante il fuori pista, finendo proprio sotto i cavi della funivia panoramica. L’elicottero ha provato ad avvicinarsi più volte, ma il vento ha impedito l’operazione. L’uomo è ricoverato in Rianimazione al “Parini” in prognosi riservata.
Gressoney, bimbo finisce in un canalone durante lo sci fuoripista

Il piccolo, 9 anni, belga, sciava con il padre nella zona di Weissmatten, quando è rimasto indietro. E’ stato individuato e soccorso grazie ad una traccia sulla neve.
Ghiacciatori in difficoltà, missione di recupero notturna a Cogne

I due, americani, un uomo di 38 anni e una donna di 43, non avevano fatto rientro e una squadra di tecnici del Soccorso Alpino Valdostano si è mossa via terra, individuandoli ed accompagnandoli nella discesa.
Freerider cade ai Canali dei Wess, è grave

Il Soccorso Alpino Valdostano è intervento in elicottero sul Monte Bianco per un incidente accorso ad uno sciatore freerider caduto durante una discesa in fuoripista. Il paziente, 51 anni e residente in Lombardia, è ricoverato in Rianimazione in prognosi riservata.
Un’esercitazione congiunta, per interventi su valanga più efficaci

Ieri, martedì 28 gennaio, a Rhêmes-Notre-Dame, giornata di formazione interforze che ha coinvolto i Vigili del Fuoco, la Guardia di finanza e l’Esercito, con alcuni tecnici del Sav come osservatori.
L’incredibile “fuga” di Malice, per sedici giorni sui ghiacciai

Ieri è finito un incubo per Lucio Trucco, guida del Cervino e tecnico del Soccorso Alpino Valdostano. Dopo aver fatto perdere le tracce alla Testa Grigia, la sua Malice, pastore belga malinois da valanga, è tornata a casa.
Cervinia, snowboarder provoca valanga e fugge

Il distacco ha interessato per circa otto metri la pista del Ventina. Le ricerche, condotte dal personale della “Cervino SpA” e dal Soccorso Alpino Valdostano, hanno escluso il coinvolgimento di altri sciatori.
In salvo gli alpinisti bloccati a Punta Pousset

L’operazione in parete si è chiusa alle 4.30 mentre i quattro alpinisti italiani, accompagnati dai soccorritori, hanno raggiunto le frazioni di fondovalle alle 6.30 circa di questa mattina.
Alpinisti bloccati a Punta Pousset, Soccorso Alpino in azione

Il gruppo di quattro italiani ha riferito di trovarsi in parete e di essere in difficoltà. Partiti celermente i soccorsi, anche perché le previsioni meteo per domani presentano condizioni avverse, e potrebbero rendere impossibile l’impiego dell’elicottero.
“Ponte” di Ferragosto, trenta missioni del Soccorso Alpino Valdostano

Questo il bilancio degli interventi di elisoccorso durante il “ponte” festivo. Di questi solo una persona, il 53enne precipitato per 30 metri sull’Aiguille Croux, ferita gravemente.