Spaccio e reati “alla luce del sole”: in manette un’intera famiglia

La Squadra Mobile della Polizia, nell’operazione scattata all’alba, ha arrestato Giuseppe Lombardi e la sua ex moglie Angelina Angiulli, assieme ai loro figli Simone ed Angelo. Droga, usura, ricettazione e rapina impropria le contestazioni a vario titolo.
Incendia uno studio legale videosorvegliato, ma ci va con il suo furgone: denunciato

L’uomo, un cinquantenne residente nella “plaine”, nelle immagini dentro l’edificio è a volto coperto, ma le telecamere del comune hanno ripreso il suo arrivo sul luogo. L’immatricolazione del mezzo usato ha condotto alla sua identità.
Compra droga dall’estero online, ma la Polizia lo scopre: 22enne arrestato

Si tratta di Omar Atioui, già finito in manette in passato per rapina ed accusato di detenzione ai fini di spaccio. Sequestrati, nella perquisizione domiciliare, 833 grammi di Marijuana e 1.900 euro in contanti.
“Pendolari” del furto tra Valle e Piemonte: uno in manette, l’altro ricercato

Giuseppina Argenta (55 anni) è stata fermata nel blitz della Squadra Mobile. È invece riuscito a sottrarsi alla cattura il convivente Adriano Decolombi (54). Italiani di etnia Sinti, sono accusati di due “colpi” valsi 70mila euro.
Spaccio di “coca”, altri quattro “bravi ragazzi” in manette

Nella notte, la Squadra Mobile ha eseguito quattro arresti e una misura cautelare nei confronti di altrettanti residenti ad Aosta, tre di origini marocchine, due italiani. Recuperati anche una quindicina di grammi di stupefacente.
Resta in carcere l’aostano arrestato a San Valentino per favoreggiamento della prostituzione

Il Gip Davide Paladino, ha rigettato l’istanza di revoca della custodia cautelare in carcere presentata dal difensore di Domenico Fabio Letey, l’avvocato Marco Bich. Sulla revoca della carcerazione era giunto il parere negativo del pm Carlo Introvigne.
Truffatori in azione ieri ad Aosta, raggirata una donna: bottino di duemila euro e un orologio

La modalità è quella già vista in un episodio dello scorso dicembre: una telefonata annuncia un problema di salute di un congiunto, per il quale serve del denaro che “un incaricato” passerà a prendere poco dopo.