Gramola, 34 anni da giudice in Valle: “la giustizia non può essere segreta”

Arrivato al Tribunale di Aosta dal 1989, presidente dal 2018, il magistrato ha condiviso alcune riflessioni nell’imminenza del suo trasferimento a Trento, dove sarà presidente della Corte d’Appello.
Gramola lascia Aosta: sarà presidente della Corte d’appello di Trento

L’incarico, per il magistrato in servizio da oltre trent’anni nella nostra regione, è stato votato dal plenum del Csm. Era presidente del Tribunale di Aosta dal marzo 2018. Per arrivare al suo successore, interim al gip Colazingari.
Abusi e maltrattamenti alla moglie, 8 anni di carcere ad un 60enne

L’uomo, residente in Valle, ha scelto di essere giudicato con rito abbreviato. L’accusa aveva chiesto una pena di 7 anni. Le accuse erano relative ad un arco di tempo di tredici anni di matrimonio, dal 2011 allo scorso novembre.
Bimba morta dopo le visite, assolto il pediatra a processo

La sentenza, che scagiona il dottor Marco Aicardi dall’accusa di omicidio colposo, è stata letta nel pomeriggio di oggi, martedì 28 novembre. La piccola Valentina Chapellu era morta il 17 febbraio 2020. L’assoluzione richiesta dallo stesso pubblico ministero.
Bimba morta dopo visite, il perito del Gip: “avrei pensato a una forma batterica”

La necessità di un “atteggiamento prudenziale” da parte dell’imputato, il pediatra Aicardi, che visitò Valentina Chapellu 24 ore prima che la sua situazione precipitasse, è stata ribadita all’udienza di oggi dai medici che curarono l’incidente probatorio. Di parere opposto il perito di parte della difesa.
Ruba un’auto, ma la abbandona poco dopo: individuato e arrestato

E’ accaduto ad Oyace, la notte scorsa. Condotto in Tribunale, il 25enne Eddima Houdaifa, fermato dai Carabinieri, ha patteggiato 6 mesi di reclusione per furto (pena sospesa). Il proprietario aveva dato l’allarme appena notata l’assenza del mezzo.
Morto sul lavoro a Pont-Saint-Martin, un patteggiamento chiude il processo

Imputato per omicidio colposo, il presidente della “Thermoplay” Roberto Bertone ha patteggiato cinque mesi di reclusione (pena sospesa). L’incidente sul lavoro, nell’azienda della bassa Valle, risale al 21 luglio dello scorso anno.
Corruzione sotto il Cervino, colpo di scena in appello: tutti assolti

I giudici di secondo grado hanno pronunciato oggi la sentenza di assoluzione per i 18 imputati del processo nato dall’indagine “Do Ut Des” dei Carabinieri. Riformate quindi, rispetto al primo grado, otto condanne e confermate dieci assoluzioni.
Maltrattamenti e lesioni all’allora moglie, 31enne condannato

Il giudice monocratico Tornatore ha inflitto 2 anni e 2 mesi ad un uomo accusato di aver avviato angherie e violenze nei confronti della consorte poco dopo essersi trasferiti ad Aosta dal Marocco, ove si erano sposati.
Bimba morta dopo visite, il pm ottiene un nuovo esame dei periti del Gip

La richiesta è stata avanzata (ed accolta dal giudice Tornatore) nell’udienza di oggi, martedì 20 giugno. A motivarla, la discrepanza tra le conclusioni della perizia svolta in incidente probatorio e quella sviluppata nel dibattimento.
Letturista infortunato, datore di lavoro condannato in appello

Il Tribunale di Aosta, nel 2021, aveva assolto l’imputata dall’accusa di lesioni colpose aggravate. Per i giudici d’appello, con sentenza depositata a fine maggio, la carenza di formazione del lavoratore non esime dagli obblighi in fatto di sicurezza.
Una condanna e un’assoluzione nel processo sulla “truffa dei vini”

I fatti risalgono alla fine del 2021, quando un’enoteca a Cervinia chiude i battenti e il titolare si trova a vendere oltre 1.400 bottiglie, dal prezzo stabilito in un milione di euro. Il raggiro si consuma in un viaggio a Milano.
Abusi e pornografia minorile, 7 anni di carcere a 28enne

L’accusa era mossa ad un giovane che, all’epoca dei fatti, lavorava in una struttura per giovani con disagio mentale e riguardava la presunta violenza sessuale a due ragazze, una minorenne. Rapporti consenzienti, ma ottenuti – per i giudici – approfittando della loro condizione.
Impresario patteggia per l’operaio morto durante i lavori in casa Cartabia

Si è chiuso oggi, dinanzi al Gup del Tribunale, il processo per omicidio colposo che vedeva imputato Massimo Facchini, titolare della ditta di Gignod incaricata dei lavori, che era assieme alla vittima al momento dei fatti.
La fiaccola del Memorial Day, perché non scenda il buio sulle vittime del dovere

Partito nella mattinata di oggi, giovedì 4 maggio, il gruppo di ciclisti al centro della manifestazione per ricordare le vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità. La manifestazione organizzata dal Sindacato Autonomo di Polizia.
Scagionato dal tentato omicidio della moglie, la Procura impugna la sentenza

Chiesta, dal pm D’Ambrosi, la riforma della sentenza con cui il Tribunale di Aosta aveva pronunciato il “non doversi procedere” nei confronti di un 43enne di origini marocchine. Per i giudici, i fatti palesano una volontà non omicidiaria.