Il Marché Vert Noël 2021/22 ha avuto il 28% di visitatori in meno

Dai dati emersi dall’analisi di turismOk il Marché Vert Noël, dal 26 novembre al 6 gennaio, ha fatto segnare circa 78mila visitatori unici. Numeri in calo, spiega l’Assessora Sapinet, man mano che si alzavano quelli della pandemia. E sul prossimo anno pesa l’incognita della nuova “location”.
Turismo: dopo il risultato soddisfacente delle feste, gli albergatori vedono nero

L’indagine conoscitiva avviata da Adava fra 300 dei 900 associati in collaborazione con turismOK consegna una fotografia in chiaro e scuro. L’89% prevede prenotazioni in drastico calo.
Tripodi: “Bisogna prorogare tutte le misure a sostegno del turismo”

A dirlo, in una nota, la deputata valdostana assieme alla collega pentastellata Masi dopo l’incontro in Commissione con il Ministro Garavaglia che “si è impegnato a prorogare la cassa integrazione Covid, l’esenzione dal versamento della prima rata Imu, del credito imposta affitti e ad estendere i corridoi turistici”.
L’incertezza frena le prenotazioni anche in Val d’Ayas: la voce di operatori e turisti

Domenica 16 gennaio Champoluc appare movimentato, mentre Brusson è più tranquillo, ma i parcheggi dei ristoranti sono pieni. Albergatori e residenti descrivono l’andamento di questa stagione invernale e alcuni turisti esprimono le loro impressioni. Per l’entrata in zona arancione “più che timori abbiamo incertezze”.
Cervinia, “basta parlare di colori, il turismo deve andare avanti”

Buone le presenze durante le festività. Numerose cancellazioni da parte degli stranieri, in parte rimpiazzate dalle prenotazioni italiane. Il rischio zona rossa c’è: “Non riusciremo a sopportare un’altra stagione di non profitto”.
L’allarme di agenzie e tour operator: “lontanissimi dalla ripresa del turismo”

In una nota, la Fiavet Valle d’Aosta sottolinea la “situazione drammatica” per gli operatori. La presidentessa Fabbri: “determinante togliere il divieto per i viaggi turistici nella stragrande maggioranza dei paesi esteri”.
Impianti a fune, bene l’inizio della stagione: 29,3 mln di incassi registrati

I dati, in linea con la stagione 2018 – 2019, fino al 7 gennaio. +5% incassi e +4% ingressi per Cervinia. Si valuta una nuova legge ristori per il settore turistico.
Finite le vacanze la Valle si svuota. Gérard: “Rischia di esser peggio dell’anno scorso”

“Ci aspettano 3 settimane con cali del 70% del fatturato” spiega il Presidente Adava Filippo Gérard. L’assenza di turisti stranieri e l’inflazione la grandi incognite del proseguo della stagione invernale.
L’allarme di Confcommercio: “L’assenza dei turisti si fa sentire anche in Valle d’Aosta”

A dirlo il Presidente Graziano Dominidiato: “L’assenza di turisti si ripercuote anche nella nostra piccola regione la cui economia ruota intorno al turismo”. Da Roma, l’Associazione spiega: ” il Governo deve sostenere in particolare queste componenti della filiera turistica”.
“The Ferragnez” arriva anche a Courmayeur

Nella nuova serie/reality show con protagonisti Chiara Ferragni e Fedez c’è anche un pezzo di Valle d’Aosta. Gran parte della terza puntata, infatti, è ambientata proprio sotto il Monte Bianco, a Courmayeur, tra il paese e le montagne innevate.
Il Castello di Aymavilles si svela al pubblico dal 22 dicembre

Fino al 9 gennaio torna ad essere visitabile il Castello di Aymavilles che per lunghi anni è stato chiuso per lavori di ristrutturazione. La parentesi di temporale è un’anticipazione dell’apertura definitiva che avrà luogo nell’aprile del 2022.
Saint-Vincent, il Consorzio Starting4 definirà la strategia per il rilancio turistico della località

Al Consorzio Starting4 di Padova 19,5 mila euro per definire una strategia di sviluppo per il rilancio turistico di Saint-Vincent. “La mission di Starting4 è mappare le aree e le risorse da valorizzare” commenta l’Assessore al Turismo Marco Ciocchini.
Cime Bianche, nasce una raccolta firme per tutelare il Vallone

La raccolta firme è stata ideata dal CAI Valle d’Aosta per coinvolgere la popolazione e presentare il programma in Consiglio Regionale. Assieme all’Associazione Ripartire dalle Cime Bianche, sono state presentate oggi alcune proposte alternative al progetto dell’impianto sciistico.
Turismo, bilancio positivo per l’estate 2021. Occhi puntati sulle riaperture invernali

Soddisfazione da parte di Adava e dell’Assessorato al Turismo per i risultati della stagione estiva. Una nota dolente riguarda i lavoratori del settore turistico: sempre più difficili da trovare in particolare nei livelli mansionari più bassi.
Anche Pont-Saint-Martin vuole la panchina gigante

Nel consiglio comunale di lunedì 25 ottobre si è discusso del progetto di riqualificazione della segnaletica sui sentieri. A breve si realizzerà una monorotaia a servizio della società vitivinicola Chateau Vieux. Interrogativi sulla riapertura del bar del Palazzetto.
Turismo, agosto positivo: +11,40% di presenze

663.570 le presenze registrate. Nelle strutture alberghiere le presenze dell’agosto 2021 sono pressoché identiche a quelle del 2019. Il calo è tutto concentrato nell’extra-alberghiero con un -20,80% rispetto al 2019.