“Fuori dal Buio”: sfidare la società sulla prevenzione del suicidio

Ansia, depressione, solitudine, stile di vita. Qual è la vera motivazione che spinge gli individui a compiere un gesto estremo come il suicidio? E, soprattutto, esistono dei metodi di prevenzione efficaci contro manovre autolesive di questo genere? Queste sono le domande a cui hanno cercato di rispondere gli esperti nel corso della conferenza intitolata “Fuori dal Buio”.

Sci, riaprono i centri traumatologici in tutta la Regione

I centri di La Thuile, Courmayeur, Pila, Breuil Cervinia, Ayas-Champoluc e Gressoney-La Trinité/Staffal saranno al lavoro dapprima nei fine settimana del 7 e 8 e del 14 e 15 dicembre dalle 9,30 alle 17.30, e in seguito tutti i giorni a partire dal 21 dicembre.

Celiachia: nuovo corso Usl per ristoratori

Le iscrizioni si raccolgono entro il 2 dicembre e il corso per i ristoratori si svolge su due date a scelta: mercoledì 2 e mercoledì 11 dicembre 2019 dalle ore 14,30 alle 18,30 nel salone Tzanté de Bouva, a Fénis.

Sanità, la Valle quarta in Italia per accessi al Pronto soccorso

Il dato si riferisce al tasso di accesso ogni mille abitanti. 52mila annui quelli in Valle – 40mila al “Parini” – il 90% dei quali sono codici verdi e bianchi, questi ultimi al 40%. L’Usl richiama all’uso consapevole e lancia il nuovo sistema per avvisare pazienti sui valori critici anche via sms.

Sanità, pronto il Bando Usl per il lavoro part-time

A comunicarlo in una nota è l’Azienda, che spiega che il nuovo regolamento avrà effetto immediato e consentirà a tutto il personale interessato di partecipare al bando che sarà pubblicato a novembre e avrà decorrenza dal 1° gennaio 2020.

Diabete, il Lions dona un Neurotester all’ospedale

L’apparecchiatura farà il suo esordio il 14 novembre, Giornata mondiale del Diabete, quando sarà possibile effettuare i controlli su pressione e glicemia. Intanto i numeri, anche in Valle, sulla patologia, crescono.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte