“Fuori dal Buio”: sfidare la società sulla prevenzione del suicidio

Ansia, depressione, solitudine, stile di vita. Qual è la vera motivazione che spinge gli individui a compiere un gesto estremo come il suicidio? E, soprattutto, esistono dei metodi di prevenzione efficaci contro manovre autolesive di questo genere? Queste sono le domande a cui hanno cercato di rispondere gli esperti nel corso della conferenza intitolata “Fuori dal Buio”.
Sanità, confermati i “Bollini” rosa per gli ospedali valdostani

Tra gli ospedali premiati per i servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili anche il “Parini” ed il “Beauregard” che, per la quarta edizione consecutiva, hanno ricevuto ciascuno 2 Bollini Rosa per il prossimo biennio.
Sci, riaprono i centri traumatologici in tutta la Regione

I centri di La Thuile, Courmayeur, Pila, Breuil Cervinia, Ayas-Champoluc e Gressoney-La Trinité/Staffal saranno al lavoro dapprima nei fine settimana del 7 e 8 e del 14 e 15 dicembre dalle 9,30 alle 17.30, e in seguito tutti i giorni a partire dal 21 dicembre.
HIV, l’Usl mette in guardia: “l’incidenza di infezioni in Valle è superiore al normale”

Sono stati 10 i casi di infezione nel 2019 in regione, pari a 8 casi ogni 100.0000 residenti, rispetto ai 6 nazionali. Fondamentale l’informazione ed il test. Le stime in Italia dicono che un sieropositivo su sette non sa di esserlo.
Usl, al via la sostituzione di 400 letti al “Parini” e al “Beauregard”

L’operazione di sostituzione – con la distruzione dei vecchi letti che tante polemiche ha creato – con quelli di ultima generazione a movimentazione elettrica è iniziata lo scorso 25 novembre e si concluderà il 12 dicembre.
Sanità: riaprono gli ambulatori di Psichiatria a Morgex, Donnas, Verrès e Châtillon

Dopo un 2019 difficile l’Usl è riuscita a ingaggiare tre nuovi medici per riaprire il servizio nei Poliambulatori del territorio. Il primo a riaprire è stato quello della Valdigne, gli altri saranno attivi un venerdì a settimana per ognuno. In vista, per il futuro, l’inserimento di due nuovi specialisti.
Celiachia: nuovo corso Usl per ristoratori

Le iscrizioni si raccolgono entro il 2 dicembre e il corso per i ristoratori si svolge su due date a scelta: mercoledì 2 e mercoledì 11 dicembre 2019 dalle ore 14,30 alle 18,30 nel salone Tzanté de Bouva, a Fénis.
Sanità, la Valle quarta in Italia per accessi al Pronto soccorso

Il dato si riferisce al tasso di accesso ogni mille abitanti. 52mila annui quelli in Valle – 40mila al “Parini” – il 90% dei quali sono codici verdi e bianchi, questi ultimi al 40%. L’Usl richiama all’uso consapevole e lancia il nuovo sistema per avvisare pazienti sui valori critici anche via sms.
Sanità, pronto il Bando Usl per il lavoro part-time

A comunicarlo in una nota è l’Azienda, che spiega che il nuovo regolamento avrà effetto immediato e consentirà a tutto il personale interessato di partecipare al bando che sarà pubblicato a novembre e avrà decorrenza dal 1° gennaio 2020.
Sanità, testati due nuovi macchinari in Chirurgia generale

Si tratta di un dispositivo laser per l’utilizzo in chirurgia proctologica e nuove telecamere che permettono la visione, in sala operatoria, delle immagini dell’intervento in alta definizione (4K HD) e tridimensionale (3D).
Diabete, il Lions dona un Neurotester all’ospedale

L’apparecchiatura farà il suo esordio il 14 novembre, Giornata mondiale del Diabete, quando sarà possibile effettuare i controlli su pressione e glicemia. Intanto i numeri, anche in Valle, sulla patologia, crescono.
600 euro ai medici, Baccega ai sindacati: “Per le specialità in cui siamo carenti”

Al comunicato firmato dalle organizzazioni sindacali della Dirigenza Medico-Veterinaria risponde l’Assessore alla Sanità: “Il Ddl è in itinere, l’indennità è mirata alle specialità in cui siamo carenti o per quelle i cui concorsi sono andati deserti”.
Vaccini, prende il via oggi la campagna antinfluenzale 2019/20

È partita oggi la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Ancora bassa l’adesione media dei valdostani che si assesta al 45,2%, anche se in lieve crescita. 18mila le dosi acquistate dall’Usl per la somministrazione.
Sanità, riattivati dal 14 ottobre i servizi di medicina legale al consultorio di Variney

“Stiamo lavorando affinché nelle prossime settimane possano essere riattivati anche i servizi di igiene e salute pubblica, sperando di poter avviare anche a Variney un punto per erogare il vaccino antinfluenzale”, ha spiegato l’Assessore Baccega.
Sanità, torna il 10 ottobre l’Obesity Day. In Valle un problema che tocca il 40% degli abitanti

Al “Parini” si terranno infatti visite chirurgiche e dietologiche gratuite per prevenire un problema che anche in Valle vede un 11% circa di persone obese, nella media nazionale, ed un 30% in sovrappeso.
Sanità, l’Anaao Assomed lancia l’allarme sulla carenza dei medici: “Aumentare gli stipendi e investire”

A spiegarlo è il Segretario regionale del sindacato medico Riccardo Brachet, in commento ad uno studio Anaao sulla situazione italiana e suddivisa per regioni. E aggiunge: “Se si gioca subito e rapidamente con una seria politica si torna attrattivi. Non possiamo aspettare, la perdita è già in atto”.