Sono 30 i candidati per gli ultimi cinque concorsi Usl

La sede dell'Usl ad Aosta

I candidati sono 11 per il reparto di Pneumologia, 10 per Chirurgia generale, 5 per Chirurgia vascolare, 2 per Chirurgia toracica e 2 per Urologia. “Bisogna aspettare la fine del processo concorsuale ma si tratta di un buon risultato”, ha detto il direttore generale Usl Uberti.

Nasce un corso per la presa in carico dei pazienti affetti da fibromialgia

L'Assessorato alla Sanità, salute e politiche sociali

Ad avviarlo Usl e Assessorato alla Sanità. Il corso, previsto per il 20 e 27 maggio, è destinato a medici di famiglia, specialisti e altri professionisti sanitari come i fisioterapisti ed i dietisti. La patologia cronica, in Valle, affligge oltre 300 persone con un rapporto di maschi e femmine di uno a nove.

È nato il nuovo ecosistema digitale per la sanità valdostana

Lorenzo Noto, Direttore della Struttura Sistemi informativi e Telecomunicazioni

Il nuovo ecosistema digitale coinvolgerà l’ospedale ed il territorio per unificare e gestire tutti i dati socio-sanitari per – spiega una nota Usl – “migliorare l’erogazione dei servizi nel territorio e aumentare la qualità dei livelli di assistenza”.

L’Usl compra la sede dell’Istituto zooprofilattico a Quart

L’operazione, per una somma di 867mila 350 euro – spiega l’Azienda -, “garantirà ai cittadini un polo ambulatoriale di igiene pubblica, attività vaccinale, medicina del lavoro e medicina legale, i cui servizi si trovano in parte dislocati alla ‘ex maternità’ di Aosta”. Sarà operativo – si stima – nel secondo semestre 2024.

L’Azienda Usl invita ad aggiornare i recapiti sul Fascicolo sanitario elettronico

L’Azienda invita i valdostani ad inserire e, o, aggiornare i propri recapiti – l’indirizzo mail e numero di cellulare – nel Fse. “Con questo sistema – dice l’Usl – i cittadini possono ricevere un sms oppure una email per la cessazione o cambio del medico di famiglia o per il rinnovo dell’esenzione da reddito, e i promemoria per le visite specialistiche”.

Medici di base, dal 9 marzo una nuova dottoressa per la valle del Gran San Bernardo

La dottoressa Sandra Marcelle Ngankan sostituirà Bianca Brazzelli, che ha cessato l’incarico di medico di Assistenza primaria nel distretto 2 ambito territoriale 1 lo scorso 1° marzo. Per garantire la continuità dell’assistenza fino all’8 marzo sarà attivato l’ambulatorio ad accesso diretto al Consultorio di Variney.

Dal 6 marzo sarà riattivato il servizio infermieristico al Consultorio di Verrès

Il servizio tornerà attivo come nel periodo pre-Covid, spiega l’Usl. L’Ambulatorio infermieristico sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11, la consegna dei presidi per incontinenza avverrà il martedì dalle 11 alle 12, gli esami del sangue sono in programma il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 7 alle 9.