È stato riaperto il Day Hospital di Psichiatria

Il servizio – spiega una nota dell’Usl – viene reso presso il Centro di Salute Mentale di Aosta, l’“ex maternità” in via Saint-Martin-de Corléans, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 15.
L’Usl ha attivato il servizio di assistenza medica per i turisti

L’attività medico-generica per i turisti è attiva a La Thuile, Cogne, Valtournenche, Ayas-Champoluc, Courmayeur e Gressoney-Saint-Jean. È in fase di pubblicazione un avviso per la copertura dell’attività anche presso il centro traumatologico di Pila.
Riprende il programma di “screening” per il tumore al colon-retto

Nel frattempo – scrive l’Usl -, sono in fase di predisposizione piani di recupero degli screening per la diagnosi del tumore alla mammella e quello della cervice uterina. l test HPV DNA, che sostituiscono i PAP test verranno processati in Valle e non più a Torino.
Affidata fino a settembre 2022 la gestione del nido aziendale Usl “Le Marachelle”

A comunicarlo è l’Azienda sanitaria. La cooperativa “La Sorgente” di Aosta gestirà il servizio anche per il periodo dal 5 luglio 2021 al 4 settembre 2022. Tredici i bimbi e le bimbe che saranno inseriti al nido tra luglio e ottobre 2021.
L’Usl cerca il nuovo Direttore di Oculistica. Indetto l’avviso pubblico

La necessità di nominare un nuovo Direttore – scrive l’Azienda sanitaria – segue le dimissioni del precedente, il dottor Roberto Orsi, trasferitosi in un’altra struttura sanitaria. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 26 luglio 2021.
Sanità, i sindacati medici si rivolgono alla politica: “Servono impegno, stabilità, progettualità e ascolto dei professionisti”

A scriverlo Anaao-Assomed, Aaroi-Emac, Anpo, Cimo, Fesmed, Fvm, Savt Santé e Snr-Fassid. I problemi sono diversi: “Siamo in attesa del nuovo atto aziendale (da quasi un anno), le posizioni professionali sono ferme dal 2012, gli investimenti economici e dirigenziali bloccati da tempo”.
Coronavirus, la pandemia ha cancellato 1500 visite sportive nel 2020 in Valle

Sono state circa 3000 le visite sportive effettuate lo scorso anno, 3400 quelle stimate per il 2021. “Ci vorranno un paio di anni, almeno, per tornare a regime. Dai primi anni di attività e si è attestato sempre oltre le 4.000 visite.”, spiega il responsabile del Servizio di Medicina dello Sport, Maurizio Ferrini.
Usl, dal 7 giugno riprende l’attività degli Ambulatori di Chirurgia Generale

A riprendere l’attività, spiega una nota dell’Azienda Usl, saranno il Poliambulatorio di Aosta, in via Guido Rey, e quelli di di Châtillon e di Donnas. Le prestazioni sono prenotabili tramite il Cup.
Pescarmona lascia la Valle dopo tre anni, sarà direttore della Asl Torino 5

La decisione è stata presa ieri dalla Giunta del Piemonte guidata da Alberto Cirio, chiamata a nominare i nuovi vertici della Sanità regionali, in scadenza il 31 maggio. Al suo posto, fino alla nomina di un nuovo direttore generale, il direttore amministrativo Usl Ottonello.
Les Amis du Coeur hanno donato un ecografo palmare portatile a Pneumologia

Lo strumento è stato consegnato all’équipe della Pneumologia all’inizio del mese di maggio, è stato collaudato ed è già operativo. L’apparecchiatura è particolarmente utile per effettuare la diagnosi di polmonite anche a domicilio.
Coronavirus, sono circa 500 gli operatori sanitari del “Parini” non vaccinati

“Non abbiamo ancora dato nessun aut aut e confido molto che il numero diminuisca molto in questi giorni”, spiega il Direttore Usl Angelo Pescarmona. Il decreto legge del 1° aprile prevede, in caso di inadempienza, la ricollocazione o, in seguito, l’eventuale sospensione dal lavoro.
L’Usl chiude il bilancio 2020 con un utile di 4 milioni. A pesare, sui risparmi, anche la pandemia

L’emergenza sanitaria – scrive l’Azienda – ha fortemente condizionato le risultanze di bilancio, sia sotto il profilo delle entrate che sia riguardo i costi. Per il 2021 si prevede un andamento analogo sul documento finanziario.
Usl, la dottoressa Faelli nominata Direttrice dei Distretti socio-sanitari 1 e 2

La neo Direttrice per i distretti Morgex e Aosta, Dirigente medico presso la Struttura complessa Geriatria e Gerontologia dell’Usl dal 2007 al 2017 e, dallo stesso anno, coordinatrice dell’Unità di Valutazione Multidimensionale, ha preso servizio il 1° aprile.
Coronavirus, al “Parini” i primi pazienti trattati con gli anticorpi monoclonali

Si tratta – spiega una nota Usl – di farmaci basati su anticorpi ottenuti con procedimenti biotecnologici, che possono essere somministrati per via endovenosa esclusivamente a pazienti affetti da Sars CoV-2, in condizione di fragilità.
Coronavirus, da lunedì 22 marzo sarà possibile effettuare i test sierologici al “Parini”

Il test verrà effettuato al Centro Unico Prelievi, dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 10, previa prenotazione. Un test sierologico che non è solo “qualitativo” (positivo o negativo agli anticorpi IgG + IgM) – spiega l’Usl in una nota – ma “quantitativo” (valorizzazione degli anticorpi IgG anti Spike).
Usl, per la Corte dei Conti l’esercizio finanziario 2019 vede “un quadro complessivamente positivo”

La magistratura contabile ha consegnato la relazione sulla gestione del Servizio sanitario regionale per l’esercizio finanziario 2019. Ne emerge un bilancio in utile e una spesa farmaceutica convenzionata contenuta nei limiti disposti.