Sciatore belga travolto da una valanga fuoripista a Pila, non è grave

Il distacco ha avuto luogo poco prima delle 17, in una zona fuori dalle piste da sci. L’uomo è stato travolto dal distacco, ma non sepolto. Sul posto sono intervenuti il Soccorso Alpino Valdostano, i pisteur della Pila Spa e gli agenti della Polizia.
Valanga travolge una sciatrice sul Furggen: è illesa

La donna, all’arrivo dei tecnici del Soccorso Alpino Valdostano con unità cinofila, era già stata estratta dai compagni. E’ stata riportata a Cervinia perché, nella caduta, ha perso l’attrezzatura sciistica.
E’ morto il freerider travolto dalla valanga sotto il colle del Gigante

Ricoverato in terapia intensiva sin dal suo arrivo in Pronto soccorso, le sue condizioni erano apparse critiche fin da subito. Dopo aver lottato per due giorni, è deceduto questa mattina.
Valanga mortale ad Arolla nel vallese: la vittima è un 27enne svizzero

L’uomo, uno svizzero di 27 anni, stava procedendo verso le scale del Pas de Chèvre nella regione di Arolla, quando è stato travolto dalla massa di neve.
Valtournenche, valanga sulla cascata Miriur des Glaces: otto persone coinvolte

Solo una persona è rimasta ferita ed è stata immediatamente soccorsa e trasportata in ospedale dall’equipaggio del servizio regionale di emergenza.
Scialpinista muore investito da una valanga sul Monte Bianco

E’ accaduto ieri, martedì 19 marzo, sul versante francese del massiccio. L’uomo, un 60enne residente in Alta Savoia, stava scendendo con due compagni dalla punta Yeld, quando si è staccata una “placca” di neve ventata.
Una valanga si stacca sul Canale del Corléans, illese tre persone coinvolte

Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto oggi per il distacco di una valanga sul Canale del Corléans, vicino al Col Serena, attorno alle 13.30 di oggi. L’intervento si è reso necessario per prestare soccorso a tre persone coinvolte dal distacco, che risultano illese.
Valanga sul Pavillon: nessun coinvolto, ma si consiglia prudenza

Il distacco è avvenuto quest’oggi, mercoledì 6 dicembre, nella zona del Pavillon ed ha interessato un’ampia area. Il Soccorso Alpino Valdostano ha proceduto ad un sorvolo in elicottero. La slavina segnalata da freeriders in zona.
Pisteur morì sotto valanga, la Procura chiede l’archiviazione

L’ipotesi di omicidio colposo, ora abbandonata, era stata formulata inizialmente nei confronti dell’ex presidente della Cervino Spa Tovagliari e del direttore delle piste di Valtournenche Cazzanelli.
Valanga nel “Canale del cesso”, 43enne svizzero ricoverato in rianimazione

Tre persone, coinvolte, estratte dalla massa nevosa. Uno, un 43enne svizzero, è stato portato all’Ospedale e si trova ora ricoverato nel reparto di rianimazione. Il Soccorso Alpino Valdostano ha completato la bonifica dell’area.
Valanga in Alta Savoia, è di sei morti il bilancio definitivo

Sospese ieri sera, le ricerche sotto i Dômes du Miage sono riprese, per poi concludersi, nella mattinata di oggi. Tra le vittime, due guide alpine della Compagnia di Saint-Gervais, di 49 e 39 anni.
Valanghe alla punta Valletta e al Col Serena, scialpinisti travolti

Il primo allarme è scattato alle 13 a quota 2.400 metri, sopra Saint-Rhémy-en-Bosses. Una francese di 58 anni è stata trasportata in Pronto Soccorso e poi dimessa perché in buone condizioni. Nell’altro distacco, sopra Pila, due gruppi di scialpinisti erano in zona.
Due svedesi 24enni le vittime della valanga in Val Veny

Si chiamavano Annika Maria Henriette Frankendal e Theresia Jansson Palmer, una nata a Stoccolma e l’altra che viveva a Lund. Entrambe erano da qualche tempo a Chamonix. Inoltre, continuano gli accertamenti sulla valanga in Valtournenche.
Valanga di grosse proporzioni nel Vallese, un morto

La vittima è uno sciatore russo di 58 anni. Il distacco si è verificato poco prima di mezzogiorno di oggi, sopra Tortin, stazione sciistica nel comune di Nendaz, in Svizzera. Imponente dispositivo di soccorso, con otto elicotteri sul posto.
Valanga travolge freerider, i compagni lo traggono in salvo

Lo sciatore è stato trasportato in ospedale in elicottero. Sul posto sono intervenuti i tecnici del Soccorso Alpino Valdostano. Il direttore Comune: “evento che porta ancora auna volta a sottolineare l’importanza dell’autosoccorso”.
Concesso il nulla osta alle esequie dell’assicuratore morto sulla punta Chaligne

Roberto Agnusdei, 49 anni di Torino, era stato travolto da una valanga nella mattinata dell’altro ieri, sabato 14 gennaio, a quota 2.500 metri, sulla montagna tra Aosta, Sarre e Gignod. Accertamenti del Sagf di Entrèves.