La Lega chiede uno studio per un nuovo ponte da Aosta all’Envers, ma l’ipotesi è lontana

Il capogruppo in Consiglio comunale Togni chiede una soluzione a “l’imbuto totale e assoluto generato sul Pont-Suaz”. Dalla Giunta, l’assessore Sartore spiega che l’opera non è nei piani. Ma anche che “il tentativo è quello di ridurre il traffico”. Con in ballo le ipotesi del prolungamento di via Paravera e la “bretella” in quartiere Dora.
Vietata la sosta e chiuso il marciapiede per lavori nelle vie Liconi, Pollio Salimbeni e Lexert

A deciderlo – da oggi, 13 marzo e fino al 30 aprile – il Comune di Aosta. La modifica alla circolazione servirà per il montaggio dei ponteggi a suolo per i lavori di manutenzione straordinaria per l’efficientamento e la riqualificazione energetici delle case del complesso “Giachetti G2”.
Per le indagini archeologiche all’ampliamento del “Parini” chiude una parte di viale Ginevra

Nel dettaglio, da mercoledì 8 febbraio a lunedì 10 aprile, verrà chiusa la carreggiata est – con senso di marcia sud/nord – dall’intersezione con via Guédoz fino alla fermata degli autobus e l’utilizzo della corsia riservata alle ambulanze fino alla rotatoria con le vie Roma e Parigi.
Istituito il senso unico alternato a Pont-Suaz per l’ispezione del ponte sulla Dora

Il provvedimento, tra i comuni di Aosta e Charvensod, sarà istituito domani, venerdì 3 febbraio, dalle 9 alle 16.30. La viabilità sarà regolata da un semaforo o da movieri.
Prorogata al 30 giugno la validità dei contrassegni “arancioni” per le Ztl di Aosta

La decisione, dopo le proroghe per il Marché Vert Noël e la Fiera di Sant’Orso, è stata presa dall’Amministrazione comunale per ridurre i disagi per residenti e titolari di posti auto o autorimesse visti i cantieri che stanno interessando piazza Giovanni XXIII e via de Sales.
Pista ciclabile, via Cesare Battisti diventa a senso unico

L’ordinanza che rivede in modo permanente la regolamentazione della circolazione stradale è stata emanata dal Comune. La pista ciclabile occuperà la corsia Sud, dove verranno mantenuti gli stalli di sosta gratuita.
Pubblicata la variante al Piano regolatore per la rotonda di Saraillon

La variante non sostanziale – approvata in Consiglio comunale di Aosta lo scorso 26 ottobre – prevede la costruzione di marciapiedi e di una rotonda, alla confluenza con via delle Betulle, in regione Saraillon. Ora i cittadini hanno tempo fino al 22 dicembre per visionare il progetto e presentare osservazioni.
E’ la giornata dell’Aosta Pride: nel pomeriggio la parata nel centro città

Per garantire lo svolgimento del corteo conclusivo della manifestazione “Aosta Pride” – in programma nel pomeriggio di sabato 8 ottobre –, sono state istituite alcune modifiche temporanee alla circolazione, data anche la massiccia partecipazione attesa per l’evento.
Divieto di sosta con orario sbagliato, il Comune revoca multe e rimozioni

I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di giovedì 29 settembre. In piazza Plouves due cartelli su 17, posizionati dall’officina, riportavano un orario sbagliato ed è scattata la rimozione dei veicoli. Dalla Polizia locale spiegano di aver preso i numeri di targa, invitando i cittadini a presentarsi al comando per rimediare all’errore.
Nel 2023 verranno installati, ad Aosta, tre semafori con “countdown”

A spiegarlo, in Consiglio comunale, l’assessore ai Lavori pubblici Corrado Cometto, in risposta ad una mozione della consigliera di Renaissance Eleonora Baccini. “Telcha, quale miglioria alle condizioni da noi proposte nell’appalto, metterà in opera tre dispositivi con sistema radio che individua il pedone”.
Pedonalizzazione dell’Arco di Augusto, al via i lavori per la rotatoria di via Monte Émilius

A partire da domani, mercoledì 28 settembre, inizieranno i lavori per la realizzazione della rotatoria tra via Monte Émilius e corso Ivrea. Per consentire l’esecuzione dell’opera – spiega il Comune di Aosta –, è stata emanata un’ordinanza che istituisce diverse modifiche temporanee alla circolazione
Aggiudicato l’appalto delle due rotonde per pedonalizzare l’Arco di Augusto

La ditta La Grenade srl di Sarre si è aggiudicata la gara d’appalto per la realizzazione delle due rotonde provvisorie – all’inizio e alla fine di via Monte Émilius, ad Aosta –, primo “step” che porterà alla pedonalizzazione completa dell’Arco di Augusto. I lavori, ha spiegato l’assessore Cometto, “potranno partire entro l’anno”.
Approvato il nuovo progetto di fattibilità per la pedonalizzazione dell’Arco di Augusto

Il Consiglio comunale ha approvato il nuovo progetto di fattibilità tecnico-economica che prevede la pedonalizzazione e la pavimentazione in pietra del ponte vecchio sul Buthier, l’allargamento dei raggi di curvatura su quello nuovo e la sistemazione di via Monte Émilius. Critica la minoranza: “Uno scempio, sembra uno svincolo autostradale di Los Angeles”.
Entro fine anno le due rotonde in via Mont-Émilius preliminari alla pedonalizzazione dell’Arco d’Augusto

Si va verso la chiusura di Via Garibaldi. Per la chiusura totale, prevista per il 2024, servono lavori di ampliamento sul ponte nuovo sul Buthier.
Approvato il Piano del traffico, ecco come cambierà la viabilità ad Aosta

L’aggiornamento del Piano generale del traffico urbano (Pgtu) è arrivato in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva. Tra la pedonalizzazione dell’Arco di Augusto, quella parziale di piazza della Repubblica, cambi di senso di marcia e nuovi collegamenti, sono diverse le novità inserite nel documento.
Aosta lancia un questionario per predisporre il Piano della mobilità sostenibile

Il Comune sta scrivendo il Pums. Per farlo ha incaricato la società Sintagma di Perugia di analizzare flussi di traffico, aree di sosta e l’utilizzo dei mezzi pubblici in città. Da domani sarà disponibile un questionario per rilevare le abitudini e gli spostamenti sul territorio aostano.