Nuovo caos in Regione. A Fosson un mandato esplorativo

Dovrà verificare se ci sono “le condizioni per proseguire nel lavoro iniziato a dicembre 201”. In assenza “la strada sarà quella delle elezioni anticipate.”
Riaperto il colle del Gran San Bernardo

Dopo la chiusura a metà ottobre 2018, è stato riaperto oggi, lunedì 3 giugno, il colle del Gran San Bernardo a 2.450 metri, tra l’Italia e la Svizzera.
Stalking a valdostana, un anno di carcere ad un 43enne

Ad un torinese la Procura contestava insulti, minacce e pedinamenti all’ex compagna e al suo nuovo fidanzato. L’uomo risulta già essere stato condannato in via definitiva per atti persecutori nei confronti della donna.
Regione, M5s: sì al confronto ma con chi accetta i “punti cardine”

Tra questi la Cva interamente pubblica, l’esclusione dei condannati con dolo sia dalla Giunta sia dai ruoli apicali e la riduzione del 50% dalle indennità di carica e di funzione. Altrimenti, dopo aver consultato la base, sarà “dimissioni e al ritorno alle urne con la nuova legge elettorale”.
Un alpinista muore sul versante svizzero del Cervino

Si tratta di un 24enne britannico, che nelle prime ore di oggi, lunedì 3 giugno, scendeva lungo la cresta dell’Hörnli, assieme a due compagni. Una roccia staccatasi repentinamente lo ha colpito, facendolo precipitare.
Casinò, il Tribunale “punta gli occhi” sull’assemblea dei soci

Al commissario giudiziale del concordato, il commercialista Pagliero, è stato disposto dal giudice delegato Tornatore di presentare una relazione sull’andamento dei lavori e di acquisire il verbale assembleare.
Una storia di solidarietà così forte da unire Nigeria e Valle d’Aosta

A Owa-Alero, nel sud della Nigeria, c’è un pozzo che permette agli abitanti del villaggio di avere gratuitamente un po’ di acqua potabile. Il proprietario del terreno su cui sorge la struttura è un ragazzo di origini nigeriane adottato da una famiglia della Bassa Valle.
Regione, è caccia al 18esimo. Rete civica si sfila: nessun sostegno a questa maggioranza

La consigliera Chiara Minelli spiega come il suo movimento non sia disposto a scendere a patti, né appoggio né “contratto di governo”: “Non abbiamo intenzione di entrare in questa maggioranza o di sostenerla, non è una cosa che abbiamo preso in considerazione”.
François Cazzanelli e Francesco Ratti ascendono il Denali per due volte in una settimana

I due valdostani raggiungono la punta più alta dell’Alaska dalla “West Rib” e dalla “Cassin”. Sulla “West Rib” anche i giovani Roger Bovard e Stefano Stradelli, alla loro prima esperienza internazionale.
La panetteria di qualità è di casa alla “Petite boulangerie” Rotundo

Nei due negozi di Aosta, in corso Saint-Martin e via Porta Praetoria, oltre a tutte le ricette del pane, spazio a una ricca selezione di pasticceria, in particolare secca, e a ghiottonerie salate come le focacce.
Camionista con ubriachezza “record” denunciato dalla Polstrada

Si tratta di un cittadino bulgaro, di 49 anni, fermato nella notte di sabato scorso, 1 giugno, sull’autostrada A5. Gli agenti lo avevano notato sbandare vistosamente nei pressi del casello di Verrès.
Governo regionale, Fosson: “Avanti fino a che non c’è un’altra alternativa amministrativa”

A spiegarlo è lo stesso presidente della Regione dicendosi “dispiaciuto dal punto di vista umano” della scelta di Restano “perché insieme abbiamo costruito tante cose ” ma anche perché “staccando per primo la spina mette in grave pericolo la continuità amministrativa che lui stesso ha firmato e sostenuto all’interno dell’Ufficio di presidenza”.
Crisi di governo, la Lega torna a chiedere le elezioni anticipate

La politica comincia a muoversi attorno alla decisione del consigliere Restano di uscire dalla maggioranza in Consiglio regionale. Il “Carroccio” torna ad invocare il ritorno alle urne: “Vediamo se qualcuno avrà la spudoratezza di accorrere in soccorso di questa illegittima maggioranza”.
Io mi voglio bene. Un viaggio alla scoperta del proprio potenziale

Laboratorio sull’autostima per bambini dai 6 ai 10 anni
Vacanze 2019, alla scoperta dei parchi più belli d’Italia

A spasso per le oasi urbane, dal Giardino degli Aranci di Roma al Parco del Valentino di Torino.
Restano esce dalla maggioranza. “Pronto alle dimissioni per nuove elezioni”

L’annuncio di Claudio Restano arriva nel corso di una conferenza stampa convocata questa mattina.