Casinò, la Corte dei Conti conferma in appello la condanna per 18 politici
Sono stati ridotti, rispetto a quanto deciso dalla Sezione giurisdizionale della Valle d’Aosta, i risarcimenti dovuti alla Regione dai condannati. La sentenza rende anche definitive quattro assoluzioni.
Bovina cade nel vuoto durante il trasporto in elicottero

È accaduto nella serata di ieri, a Pontboset. I Vigili del fuoco intervenuti per recuperare la carcassa, finita nel torrente Ayasse.
Le Digourdì conquista il Lago Chamolé. Il nuovo simpatico video della compagnia di Charvensod

Il video di Le Digourdì ormai da alcune estati arriva puntuale, a metà stagione, per divertire e avvicinare il maggior numero di persone al patois e al suo utilizzo.
Aiuti anticrisi Covid, presentate circa 7.000 domande per oltre 33 milioni di euro

Il più richiesto per ora è stato il bonus ai titolari di partita Iva. In 3.332 soggetti hanno presentato domanda per un importo di 29.375.300 euro.
L’esenzione del ticket per gli Over 65 è stata prorogata fino a marzo 2022

Lo spiega, in una nota, l’Azienda Usl: “Tenuto conto delle misure di contenimento della pandemia Covid-19, le esenzioni per reddito E01 e E04 dei cittadini/utenti con età superiore ai 65 anni, in scadenza il 30 luglio 2021, verranno prorogate d’ufficio fino al 31 marzo 2022”.
Meteo, l’estate sta già finendo: nel fine settimana pioggia e temperature in calo

L’ufficio metereologico della Valle d’Aosta prevede per il fine settimana meteo avverso, con temporali e piogge sparse a partire da sabato pomeriggio e temperature in deciso calo su tutta la regione.
Alla scoperta di “Too good to go”: 4 giorni da guerriero dello spreco alimentare

Abbiamo provato la app che promette di poter acquistare, “salvandoli” dal finire invenduti, alimenti ancora freschi ad un terzo del prezzo originale, in vari esercizi commerciali della Valle. Ecco com’è andata.
Verifica maggioranza: Marguerettaz “situazione insostenibile”, Guichardaz “attendiamo chiarimento”

Ancora una volta la questione ospedale mette in luce le divisioni esistenti all’interno dell’attuale maggioranza.
Monte Bianco, alpinista muore assiderato sul versante francese

Il corpo senza vita, nella zona sopra il rifugio dei Grands Mulets, è stato recuperato dal Soccorso Alpino Valdostano, su richiesta della Gendarmeria. L’uomo, di nazionalità francese, aveva lanciato l’allarme la scorsa notte.
Per la Foire d’Été non servirà il “Green pass”

A spiegarlo in una nota è l’Assessorato allo Sviluppo economico. Per la 52ª Fiera estiva dell’artigianato di tradizione del prossimo 7 agosto valgono le Misure di sicurezza definite lo scorso 28 giugno. Diverso il discorso per l’Atelier des Métiers, per il quale si dovrà esibire invece il certificato verde.
Il Consiglio Valle approva la seconda manovra di assestamento di bilancio

Via libera questa mattina, venerdì 30 luglio, alla manovra da oltre 72 mln di euro. Astenuti i gruppi Lega Vda e Pour l’Autonomie.
Approvato il progetto per la riqualificazione del parco giochi di Tzanté de Bouva

A deciderlo il Consiglio comunale di Fénis. L’investimento – che prevede la realizzazione di un’area per i bambini sotto i 4 anni, una per la fascia 4/12 e una zona “fitness”, oltre l’implementazione della videosorveglianza – ammonta a 146mila euro.
Sul ghiacciaio in scarpe da ginnastica, il Soccorso Alpino: “Serve prudenza”

Diffuse le foto di un uomo a quota 4mila, sul Breithorn, in pantaloni corti e canottiera. Il direttore del Servizio, Paolo Comune: “così, in caso di caduta in crepaccio, pochissime possibilità di sopravvivenza”.
Alpinista in difficoltà sul ghiacciaio del Miage recuperato nella notte dai soccorritori

L’uomo era fermo a 2.300 metri di altitudine, per un problema alla caviglia. I sorvoli svolti fino al calar del buio non hanno dato esito e si è quindi dovuto procedere via terra con squadre miste di Sav e Sagf.
Sostegno anticipato alla locazione: in arrivo il saldo dei contributi

Coloro che hanno presentato domanda nel 2020 con un Isee aggiornato nel corso del corrente anno per ottenere il contributo anche per il 2021, dovranno presentare, entro il prossimo 15 ottobre 2021, agli uffici competenti, un’autodichiarazione sulla permanenza di tutti gli altri requisiti.
“Green pass”, Confcommercio: “Non devono essere gli imprenditori ad effettuare i controlli”

A dirlo il Presidente Confcommercio VdA Dominidiato, che chiede l’introduzione dell’autocertificazione. Poi l’appello alla politica perché faccia pressione sul governo perché cambi i nuovi parametri per i colori delle regioni.