Domani, giovedì 15 novembre 2018, dalle ore 8.45 alle ore 12.15, sarà chiusa al traffico la strada regionale n. 47 di Cogne al km 8+500 in località Chevril.
Quel “Buon vento” che in molti in questi giorni hanno letto sulle epigrafi di Enrico alla fine è arrivato davvero. Sul sagrato della chiesa di Aymavilles una folla immensa ha pianto e salutato l'amico di una vita, il tatuatore, il compagno, il figlio e il padre.
Crisantemi e ciclamini di produzione propria, mazzi di fiori recisi per la Festa di Tutti i Santi, ma anche composizioni su misura per l’azienda agricola di Aymavilles. Sabato 20 ottobre l’evento “Zucche che passione”.
Gli abitanti della frazione a cavallo fra Aymavilles e Cogne presentano il ricorso contro la costruzione dell’antenna a ridosso delle case della frazione.
Il numero di ingressi è stato pari a 15.013, con una netta maggioranza di turisti. In media si è registrato l’ingresso di circa 600 persone al giorno, con punte di 700 visitatori, contro i 250 previsti inizialmente.
Chi non avesse ancora visitato il castello di Aymavilles può fruire fino al 26 agosto di visite accompagnate gratuite, dalle 14 alle 19, con partenza ogni 15 minuti (ultimo ingresso alle 18.45), in ordine di arrivo e fino a esaurimento dei posti.
A denunciare una mancanza di dialogo fra le istituzioni e i diretti interessati proprio gli abitanti della frazione, che si dicono indignati per la costruzione di un'antenna alta circa 30 metri nel territorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
L'iniziativa proseguirà fino al 26 agosto di visite accompagnate gratuite, dalle 14 alle 19, con partenza ogni 30 minuti (ultimo ingresso alle 18.30), in ordine di arrivo e fino a esaurimento dei posti. Non è prevista la prenotazione.
La 4^ edizione del festival si è svolta ieri, domenica 29 luglio, al "Rafting Republic" di Aymavilles. L'iniziativa sosteneva i progetti dell'Associazione "Music for Peace" e della Lega Fibrosi Cistica Valle d'Aosta.
L'appuntamento con la 4^ edizione del festival è per domenica 29 luglio al "Rafting Republic" di Aymavilles. La giornata, che prenderà il via alle 14.30, sosterrà i progetti dell'Associazione "Music for Peace" e la Lega Fibrosi Cistica Valle d'Aosta.
Storico rivenditore di sanitari, riscaldamento e mobili da bagno della Regione, che offre professionalità e un giusto rapporto qualità prezzo per chi vuole rendere più bella e accogliente la propria casa, con un’attenzione particolare al risparmio energe
Sabato 30 giugno presso la sala conferenze sopra la Biblioteca a partire dalle ore 20.30, si terrà la presentazione del libro “La scrittrice del mistero” di Alice Basso - moderatrice dell’evento Rosella Ricciardi.