Aperte le iscrizioni al trekking naturalistico in lingua inglese che porterà per una settimana ragazzi tra gli 11 ed i 14 anni alla scoperta della Valsavarenche.
Approvati in Consiglio regionale degli emendamenti del presidente della Regione alla variazione di bilancio. Il comune commissariato nei giorni scorsi tornerà al voto in una domenica compresa fra il 1° novembre e il 15 dicembre 2022.
Al via domenica 15 maggio le elezioni comunali ad Arnad, Issime, Saint-Pierre e Valsavarenche. Qui, è candidata la sola lista di Stefano Cerise e Andrea Benedetti.
Il sogno di una lista unica che mettesse tutti d’accordo è sfumato di fronte ai troppi veti tra le due parti, ma una compagine, in ogni caso, si presenterà alle elezioni.
Il sindaco Giuseppe Dupont, dopo 10 anni di amministrazione, non si ricandiderà. Mercoledì sera si è svolta una riunione, movimentata, dove non si è trovato un accordo per costituire un'unica lista.
I lavori sono stati eseguiti in due lotti, il primo ha visto la posa di 7 km di cavo elettrico sotterraneo a media tensione da Buillet a Fenille, il secondo quella di 6 km da Fenille a Dégioz. Resta ancora da realizzare un terzo lotto. Il costo complessivo finale dell’intervento, a carico di Deval, ammonta a 680mila euro.
Emilia Berthod, in arte Emy, coltiva e produce a Valsavarenche génépy e piante di montagna e ci racconta la sua storia ventennale nella rubrica “Le aziende di Coldiretti”.
Alex Déjanaz ha chiuso in 45’52”, lasciando a 1’59” il piemontese Lorenzo Rostagno, vincitore della scorsa edizione. Terzo gradino del podio per Andrea Gorret. Alexa Borettaz ha percorso i circa 3 chilometri e mezzo di salita in 57’41” superando nel tragitto Gloriana Pellissier.
Venerdì 27 e sabato 28 agosto due giornate di festa a Valsavarenche. Si inizia venerdì con uno spettacolo teatrale e musicale appositamente ideato per l’occasione; il sabato mattina due escursioni tematiche, una visita al in notturna al Centro “Acqua e Biodiversità” di Rovenaud e l’osservazione del cielo stellato.
A esprimere la sua indignazione per l’inopportunità e il cattivo gusto della immagine è in primis Katya Foletto, Presidente dell’Associazione Dora Donne Valle d’Aosta. "Non c'è nessun senso ad usare quella rappresentazione, è ora di smetterla di usare il corpo delle donne seminude per pubblicizzare auto, barche e moto”.
Le visite guidate sono possibili, su prenotazione, nei fine settimana di luglio, agosto e settembre oltreché, per luglio e agosto, anche il lunedì e venerdì. Visita speciale in notturna il 28 agosto.
L’uomo, 75 anni, è stato trovato senza vita nella mattinata di oggi, domenica 2 maggio, sul sentiero per Pondel, ad Aymavilles. Secondo quanto constatato dal medico dell’elisoccorso, il decesso per un malore.
L’uomo, che procedeva con un compagno, è sprofondato per circa 25 metri nei ghiacci, a 3.400 metri di altitudine. Il Soccorso Alpino Valdostano è riuscito ad issarlo in superficie e trasportarlo al “Parini”.