Lunedì 29 marzo 2010 alle ore 12 attraverso un'operazione di demolizione controllata, circa 3.000 metri cubi di materiale nel comune di Arnad, in località Monte Coudrey, saranno fatti brillare. Saranno chiuse la Statale 26, l'Autostrada A5 e la ferrovia.
E' stato denunciato dagli uomini della stazione forestale di Verres per maltrattamento di animali. I forestali dopo essere stati chiamati dai veterinari dell'Usl, hanno sequestrato 50 capi di bestiame, tra mucche e pecore.
Dato il forte odore di gas gli alunni sono stati fatti uscire dall'edificio questa mattina verso le 9.30. L'allarme è durato circa un'ora, fino a quando è stata determinata la vera causa, lo sfiato di un bombolone di una casa vicina.
Forte di un incremento del fatturato del 10%, l’azienda di Arnad leader nel settore della sicurezza nel 2009 ha proceduto all’assunzione di una decina di dipendenti. Nuove filiali nel mondo e riorganizzazione della sede.
L'appuntamento con l'autore è fissato per lunedì 14 dicembre alle ore 18.00 in Località Champagnoalz, 10. La GuidaCriticaGolosa al Piemonte racchiude il meglio dell'enogastronomia piemontese, ligure e valdostana.
I fatti risalgono alle ore 11 del 9 ottobre scorso e l'infrazione è stata commessa all'altezza di Arnad. Ora, il proprietario dell'auto, immatricolata in Svizzera, sarà sanzionato con la sospensione della patente
A protezione della frazione sono state bonificate delle porzioni di roccia instabili ed è stata posata una rete paramassi. Non è esclusa l'eventuale delocalizzazione di alcuni immobili
Fortunatamente non ci sono stati feriti. “La situazione non è rosea - ammette il sindaco, Pierre Bonel - perché dalla montagna sovrastante rischiano di crollare alcune migliaia di metri cubi di terreno”.
Edizione numero quaranta per la "Fétha dou Lar" di Arnad: dal 26 fino al 30 agosto, in località La Keya, a farla da padrone sarà il lardo di Arnad Dop, ma saranno presente anche i migliori produttori della salumeria italiana.
Alla quarantesima edizione della Féhta dou Lar di Arnad sarà presente anche il Forte di Bard: per i visitatori, un coupon per la riduzione sul biglietto per l’ingresso ed un servizio navetta gratuito, che collegherà la manifestazione al Forte.
Un'unica pubblicazione di facile utilizzo e reperibilità raccoglie in maniera completa ed organica spunti di itinerari e proposte escursionistiche sviluppati sul territorio. In una sezione si trovano tutti gli indirizzi utili, isituzionali e ricettivi.
Nell'incidente ha perso la vita Ahmed Nassroune, di 57 anni, originario del Marocco e residente a Crescentino (Vercelli), mentre altri due addetti sono rimasti feriti (prognosi di 40 e 8 giorni). Ora, le loro condizioni sono in fase di miglioramento.
L'autostrada è stata chiusa momentaneamente. L'incidente è avvenuto questa mattina alle ore 9,15. Un tir ha investito alcuni operai impegnati in lavori sulla carreggiata. Per ora non si conoscono le condizioni e il numero delle persone coinvolte.
Dei tre operai investiti da un tir sulla A-5 alle 9.45 di questa mattina, all’altezza di Arnad, due sono stati trasportati all’ospedale Parini di Aosta insieme all'autista del mezzo. Vigili del fuoco e Polizia stanno cercando il terzo operaio sul luogo.
Si aggrava il bilancio dell'incidente avvenuto questa mattina sull'autostrada A-5 all'altezza di Arnad. L'uomo disperso è stato trovato morto dalla Polizia e dai Vigili del Fuoco.