A dirlo il Comandante Luca Dovigo. Sono 40, su 52 totali, gli esemplari morti nella caduta. 11 di questi erano di Roberto Bonin, Presidente della Association Amis des Batailles de Reines: "Qualcosa è successo per spingere gli animali a scappare per quasi 5 km e mille metri di dislivello".
Gli animali, che si trovavano al pascolo, sono precipitati per cause ancora da chiarire. In corso il recupero da parte del corpo valdostano dei vigili del fuoco, del Sav, del Corpo forestale, della protezione civile e dei veterinari Usl.
Per le elezioni comunali del 19 e 20 settembre è stata presentata solo una lista, quella presieduta dall’attuale sindaco Alex Brunod. A cambiare è la figura della vicesindaca, per la quale è ora candidata Francesca Merlet.
Co una formula che unisce la valorizzazione della cultura popolare dei borghi della Val d'Ayas alla promozione turistica del territorio, il progetto "Leggende" farà riscoprire, attraverso il teatro, le antiche storie della tradizione valdostana che si raccontavano durante le lunghe notti di veillà invernali.
Arrivano le consuete proposte di escursioni guidate nel Vallone delle Cime Bianche, uno dei rarissimi luoghi di alta montagna ancora non atropizzati. Con tre appuntamenti nel mese di agosto le proposte non prevedono solo passeggiate ma anche lezioni di yoga e l'esplorazione del territorio.
La caduta è stata arrestata grazie al fatto che la corda si è bloccata lungo uno sperone di roccia. Trasportati al Pronto soccorso dell'Ospedale Parini di Aosta, gli alpinisti sono ora in fase diagnostica. Hanno riportato contusioni e traumi non gravi. Le loro condizioni sono buone.
In caso di parità di voti tra i candidati alla carica di sindaco che hanno ottenuto il maggior numero di voti, il turno del ballottaggio si svolgerà domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021.
Circa cento escursionisti si sono ritrovati domenica 18 luglio per manifestare “contro l’assurdo progetto di collegamento funiviario intervallivo con Cervinia che da oltre un anno è tornato in auge in Consiglio regionale”.
La nuova gara a coppie è in programma per il 28 agosto e ricalcherà in parte il percorso della Maratona dei Ghiacciai raggiungendo la vetta del Castore.
Un distacco nervoso ha investito due scialpinisti, uno dei quali è stato trascinato nel crepaccio. Il compagno di gita è sceso al rifugio Guide di Ayas Lambronecca a dare l'allarme. Soccorsi resi difficili dal vento.
E’ stata ridisegnata la viabilità di Champoluc tra il centro abitato e la sponda sinistra del Torrente Evançon, che favorirà l’accesso a zone turistiche e anche a lotti privati. L’area della chiesa e di Route Ramey verrà pedonalizzata, realizzato un nuovo parcheggio, rafforzati gli argini e l’alveo del torrente e mitigati i rischi idrogeologici. Progetto ideato dal Neostudio Architetti Associati di Genova.
Entrambi di nazionalità svizzera, sono riusciti ad uscire dalla massa nevosa con una manovra di autosoccorso. Il rischio di distacchi resta fattore critico: ieri in Savoia sono morte 7 persone. In Valle, pericolo in aumento, per l’arrivo di precipitazioni.
La Giunta regionale presenta il disegno di legge che differisce, causa Covid, l'appuntamento elettorale ad una domenica compresa tra il 15 settembre e il 30 novembre 2021.