E’ accaduto ieri, mercoledì 19 maggio, sul versante francese della montagna. Entrambe le vittime, di 23 e 61 anni, erano della vallata di Chamonix. Il PGHM avverte: “ci sono quantità enormi di neve”.
Nel parallelo di Lenzerheide l’Italia esce ai quarti di finale contro la Germania, ma la 19enne di Gressan fa il suo battendo Lena Duerr. Domani alle 10.30 lo slalom.
Ora, in anticipo sui tempi, anche Sophie Mathiou indosserà un pettorale di Coppa del Mondo: la vittoria di Bansko, infatti, ha qualificato la 19enne di Gressan di diritto alle finali di Lenzerheide, con lo slalom in programma sabato 20 marzo dalle 10.30.
A Torun la staffetta femminile con Rebecca Borga, Alice Mangione, Eleonora Marchiando e Eloisa Coiro ottiene il nuovo record nazionale, sfiorando la medaglia per 38 centesimi. Nella prova individuale, la calvesina ottiene il 35° posto.
L'Italia di Martina Trabucchi, Sara Scattolo e Linda Zingerle conquista il terzo posto dopo aver sfiorato la vittoria fino all'ultimo poligono, quando l'altoatesina ha rimediato tre giri di penalità che hanno spianato la strada alla rimonta di Francia e Slovenia.
A seguito della positività di diversi membri dello staff azzurro di sci nordico (fondo, salto e combinata), la FISI ha deciso di far rientrare le nazionali da Oberstdorf. Niente esordio per Emilie Jeantet.
La giovane valdostana è arrivata seconda nella 7,5 km ad inseguimento nella categoria Youth, chiudendo la sua prova con un solo errore, giunto all'ultimo poligono.
La giovane di Brusson è giunta terza nell'individuale di Obertilliach grazie ad una prova praticamente perfetta al poligono, con un solo errore. Oro alla francese Camille Bened, argento per la slovacca Henrieta Horvatova.
Ad Oberstdorf il valdostano chiude all’11° posto la sprint in tecnica classica. Penalità per Francesco De Fabiani, 19° Greta Laurent. Oro a Klaebo e Sundling.
Il valdostano, secondo migliore italiano, ha chiuso la 10 km con zero errori al poligono. Oro allo svedese Ponsiluoma, argento per Desthieux, bronzo Jacquelin.
Bionaz, schierato a sorpresa al lancio, ha dato il cambio a Hofer in 15° posizione con tre ricariche utilizzate. Oro alla Norvegia, seguita da Austria e Svezia.
Federica Brignone nel superG che si è disputato oggi a Crans Montana agguanta il terzo posto nella gara vinta da Lara Gut-Behrami e che vede al secondo posto l'austriaca Tamara Tippler.